Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Maxx_988
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Ciao a tutti!

    Per evitare noie con multe e sequestro, si può fare una elaborazione legale alla mia Vespa Px?

    In pratica faccio un'aggiornamento della carta di circolazione (ex libretto) mettendo un bel mulo di 200 cc alla mia Vespa 125.

    E possibile anche se la Vespa in origine è Euro 2 e con il motore 200 forse arriva a Euro 1?

    Almeno così vado in autostrada, e con i caramba e vigili sono tranquillo

    Grazie mille a tutti per le risposte!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Ne dubito,qua in italia ste cose sono tutte impossibili,in .de per esempio invece omologano di tutto

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Anche passando per vie tedesche, credo ti costi meno comprare direttamente un Px 200...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Anche passando per vie tedesche, credo ti costi meno comprare direttamente un Px 200...
    Concordo,come puoi constatare la legge italiana tappa le ali agli appassionati impedendogli di divertirsi.
    O la lasci così,o prendi un 200...o te ne freghi facendola ''invisibile'' con carb 24 SI e Megadella.
    Comunque viva l'ItaGlia.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Citazione Originariamente Scritto da Maxx_988 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    Per evitare noie con multe e sequestro, si può fare una elaborazione legale alla mia Vespa Px?

    In pratica faccio un'aggiornamento della carta di circolazione (ex libretto) mettendo un bel mulo di 200 cc alla mia Vespa 125.

    E possibile anche se la Vespa in origine è Euro 2 e con il motore 200 forse arriva a Euro 1?

    Almeno così vado in autostrada, e con i caramba e vigili sono tranquillo

    Grazie mille a tutti per le risposte!
    Una via c'è, ma dovresti reimmatricolarla come esemplare unico, con progetto di un perito meccanico o di un ingegnere meccanico iscritti all'albo e, nell'ipotesi che approvino il progetto, presentare dichiarazione e fattura dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico autorizzato.

    Insomma non è una cosa semplice né, tantomeno, economica, converrebbe di più vendere la 125cc. e comprare direttamente una 200cc..

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Anche passando per vie tedesche, credo ti costi meno comprare direttamente un Px 200...
    Passare per le "vie tedesche" ha un senso nel caso si voglia fare omologare un mezzo con una elaborazione bella tosta. Su di un altro forum di Vespa un ragazzo di BZ ha fatto omologare, tramite un parente o un amico tedesco, la sua Et3 con un motore, se non ricordo male, Rotax a liquido, con espansione, gas rapido, freni a disco ecc ecc. Diceva che tutto l'iter burocratico gli era costato circa 1200€ ...

    Però vuoi mettere la soddisfazione di mostrare al vigile di turno che puoi girare legalmente in strada con una Vespa da oltre 20cv?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Hehehehehehe...
    Immagino la scena! Avvicinarsi al posto di blocco ai 50 km/h, con una Vespa Proto e attendere con ansia che il vigile estragga la paletta, vederlo che gira intorno al mezzo per controllare cosa ci sia in regola e iniziare la solita solfa di "patente & libretto".
    La sensazione di mostrargli i documenti in regola deve essere uguale e contraria a quella che si ha, venendo fermati con lo stesso mezzo elaborato in modo illegale...


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Passare per le "vie tedesche" ha un senso nel caso si voglia fare omologare un mezzo con una elaborazione bella tosta. Su di un altro forum di Vespa un ragazzo di BZ ha fatto omologare, tramite un parente o un amico tedesco, la sua Et3 con un motore, se non ricordo male, Rotax a liquido, con espansione, gas rapido, freni a disco ecc ecc. Diceva che tutto l'iter burocratico gli era costato circa 1200€ ...

    Però vuoi mettere la soddisfazione di mostrare al vigile di turno che puoi girare legalmente in strada con una Vespa da oltre 20cv?
    La spesa burocratica è il meno, in tutto lechna (il proprietario dell'ET3) spese circa 900 euro, tra Germania ed Italia, ma c'è da considerare che era attaccato al confine, bilingue e con amici che l'hanno agevolato sul lato tedesco. Probabilmente, per la parte meccanica, spese almeno il triplo, e non voglio neanche immaginare quanto costerebbe a me, che sono leccese, monolingua e senza amici in Germania, una cosa del genere!

    Vedete qui se vi interessa: OMOLOGAZIONE VESPA ELABORATA - Vespa Restauri e Burocrazia - Et3.it il forum

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Hehehehehehe...
    Immagino la scena! Avvicinarsi al posto di blocco ai 50 km/h, con una Vespa Proto e attendere con ansia che il vigile estragga la paletta, vederlo che gira intorno al mezzo per controllare cosa ci sia in regola e iniziare la solita solfa di "patente & libretto".
    La sensazione di mostrargli i documenti in regola deve essere uguale e contraria a quella che si ha, venendo fermati con lo stesso mezzo elaborato in modo illegale...


    Smirsièv!
    Ho giurato a me stesso che prima di schiantare mi faccio un mezzo elaborato ed omologato in Germania.
    La soddisfazione di vedere il cerino con il sorrisino alla''ti presso il mezzo'' che vede il libretto e non può farti niente è troppo grossa,devo avere tale soddisfazione!
    Sospetto che dopo si attacchino a di tutto per farti almeno una multa,magari per il rumore,ma è uguale,non fare più le stradine per non trovarli e vivere la mia passione alla luce del sole sarebbe troppo bello.
    Certo,non omologherei il DR di ora
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Maxx_988
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    [QUOTE]Una via c'è, ma dovresti reimmatricolarla come esemplare unico, con progetto di un perito meccanico o di un ingegnere meccanico iscritti all'albo e, nell'ipotesi che approvino il progetto, presentare dichiarazione e fattura dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico autorizzato.[QUOTE]

    Ma non basta il nulla osta della Piaggio, oltre alla procedura della carte? (dichiarazione, fattua del meccanico ecc..)

    Un Px 125 my del 2006, e identico a un Px 200 Arcobaleno del 2001....

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Maxx_988
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Una via c'è, ma dovresti reimmatricolarla come esemplare unico, con progetto di un perito meccanico o di un ingegnere meccanico iscritti all'albo e, nell'ipotesi che approvino il progetto, presentare dichiarazione e fattura dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico autorizzato.

    Insomma non è una cosa semplice né, tantomeno, economica, converrebbe di più vendere la 125cc. e comprare direttamente una 200cc..

    Ciao, Gino

    Ma non basta il nulla osta della Piaggio, oltre alla procedura della carte? (dichiarazione, fattua del meccanico ecc..)

    Un Px 125 my del 2006, e identico a un Px 200 Arcobaleno del 2001....a parte un pò l'estetica....

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione in regola con la legge (aggiornamento libretto di circolazione)

    [QUOTE=Maxx_988;892297][QUOTE]Una via c'è, ma dovresti reimmatricolarla come esemplare unico, con progetto di un perito meccanico o di un ingegnere meccanico iscritti all'albo e, nell'ipotesi che approvino il progetto, presentare dichiarazione e fattura dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico autorizzato.

    Ma non basta il nulla osta della Piaggio, oltre alla procedura della carte? (dichiarazione, fattua del meccanico ecc..)

    Un Px 125 my del 2006, e identico a un Px 200 Arcobaleno del 2001....
    Che io sappia, la Piaggio concede il nulla osta solo per il freno a disco anteriore e per la marmitta catalitica euro1, ma solo fino alle PX Arcobaleno, ma si può sempre chiedere. Certo, non è quella la spesa maggiore.

    Ciao, Gino

    P.S.: il motore 200cc. delle PX è Euro0.
    Ultima modifica di GiPiRat; 05-08-13 alle 09:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •