Ciao a tutti Vespa addicted. Sono qui a chiedervi consiglio per un problema che mi sta levando il sonno e che devo risolvere il prima possibile.
PREMESSA:
La mia vespa è un PX 150 Elestart del 1993 e che posseggo dal 2004. In tutti questi anni non mi ha mai dato grossi problemi, anzi tante soddisfazioni portandomi in giro per l'Italia su viaggi discretamente lunghi. Il meccanico lo ha visto due volte da quando è nelle mie mani: la seconda 2 mesi per un problema che non avevo mai affrontato e non sapevo come risolvere. La soluzione al depontenziamento e problemi di messa in moto che mi si erano presentati: cambiato gruppo termico poichè il pistone era "sfondato e crepato" al centro. Dopo vent'anni di strada ho pensato che tutto sommato era anche normale.
Subito dopo quest'intervento però ho cominciato a sentire di tanto in tanto un "forte battito metallico" provenire dal motore. L'idea che mi dava (da non meccanico navigato, ma da grande smanettone su vespe da quando avevo 10 anni) era qualcosa che non andava in zona albero motore e trasmissione. Poi il grande incubo: qualche giorno fa mentre ero in marcia e sotto sforzo in piccola salita ha cominciato a emettere un BATTITO REGOLARE IN BASE AI GIRI DEL MOTORE MOLTO FORTE. Mi sono fermato, ho messo in folle e il battito non accennava a smettere. Ho spento subito. Poi ho riacceso e ha continuato a battere. Il rumore smetteva solo quando schiacciavo la frizione. Spento di nuovo e riacceso. Insomma, per farla breve dopo un po di tentativi per capire cosa potesse essere. Ha smesso di battere e sono tornato a casa piano piano.
Il meccanico che mi aveva cambiato il gruppo termico (PISTONE NUOVO, CILINDRO RETTIFICATO e sua vecchia TESTA ORIGINALE) mi ha detto che è probabile che abbia schiavellato. Qualcuno nel forum saprebbe intervenire in questa discussione e darmi qualche sicurezza su quanto accaduto?
La vespa continua a girare lo stesso (ma non la sto usando), i prossimi interventi che dovevo fare erano la sostituzione dei paraoli per via delle perdite di olio che aveva. I primi rumori che avvertivo, li ho notati una volta anche a motore in folle mentre girava la ruota posteriore (1 battito metallico e non uno scampanellio che propagava la vibrazione sul blocco motore). Vorrei intervenire e riparare, ma prima vorrei delle sicurezze non essendo certo di cosa possa essere e non avendo mai aperto il motore. Non ho timore a farlo, ma vorrei evitare di doverlo smontare totalmente e agire solo sul lato che potrebbe essere interessato alla manutenzione.
Grazie dell'aiuto che riuscirete a darmi.