Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
Credo proprio che One-o-One abbia ragionr, cioè non sia altro che l'ultima carica di miscela che si deposita per gravità sulla parte inferiore della camera di combustione.
Questa rimane quasi sempre rinchiusa in camera di combustione perchè il pistone si ferma poco prima del PMS dato che la sua inerzia finale vien bloccata dalla forza opponente della compressione; la benzina presto evapora a causa del calore latente lasciando solo l'olio denso che rimane attaccato alle pareti inferiori.
A ogni accensione a freddo ci ritroviamo sempre quel velo di olio che bruciando lascia velo di incrostazione che va ad accumularsi...

Oggi ho chiuso il Malossi maggiorato ho fatto un giro di prova e poi mi sono tolto la curiosità: quando il motore si era quasi raffreddato ho smontato la testa e appunto ho trovato il velo di olio/miscela-evaporata depositato proprio lì.
Proverò a ricordarmi d'ora in poi di portare il pistone al più o meno PMI quando metto giù la Vespa per lunghe soste e rimessaggio, così anzichè rimanere lì dovrebbe scendere per lo scarico....
voglio vedere se si riduce l'accumularsi di questa odiosa incrostazione localizzata in basso che mi altera lo squish! X-O
non credo a una parola sulla teoria di one-o-one.
Se lasci lo scarico aperto entra umidità e di li a poco potresti avere guai.
La testa si incrosta li perché il flusso proveniente dai travasi genera una turbolenza che non riesce a lavare quella parte di testa con miscela fresca.
I motori 2t veri da gp non avevano incrostazioni eccezion fatta per il cielo del pistone ma solo nella parte centrale.