Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: GS 150 conservato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    GS 150 conservato

    Ciao ragazzi...devo decidere a breve e concludere anche prima per questo VS5 conservato...dalle poche foto che mi hanno mandato riesco a vedere che, a parte l'ovvia, mancanza dei listelli della pedana, l'ammo anteriore e la cordina contakm non sono gli originali (oltre al perno della leva frizione)...
    voi che dite...ne vale la pena? A detta del proprietario DOC in regola da passaggio e marciante. Domani faccio una visura per verificare la targa per togliermi sto dubbio..

    considerate che la dovrei scambiare e non pagare cash, quindi vorrei un parere sul valore che potrebbe avere secondo voi..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GS 150 conservato

    Bella,mi viene il dubbio che possa essere stata ritoccata specialmente sui fianchi con una vernice simile,ma dalle foto è difficile giudicare.
    Il suo valore di mercato per me potrebbe essere intorno ai 5000-6000 euro,poi c'è anche chi chiede di più specie al nord,dove in media i prezzi delle vespe sono un po' più alti...
    E' iscritta FMI?
    Con cosa la vorresti scambiare?
    Secondo me ti conviene mettere anche una foto di quello che gli hai proposto in scambio...
    Ultima modifica di d.uca23; 04-08-13 alle 09:11

  3. #3
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: GS 150 conservato

    Dalla spia rossa sul manubrio e del fanalino posteriore pare essere una VS5 del 1958 un pò più rara, il prezzo indicato da d.uca23 va abbastanza bene, dipende però se la mantieni conservata o se la vuoi parzialmente restaurare, perché in questo caso dovresti considerare spese aggiuntive.

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: GS 150 conservato

    Considerando che qualcosa c'e' da spendere, per il mio personale parere anche i 5000 sono troppi, considera che tra listelli pedana, una visita in carrozzeria da un bravo carrozziere per farne un vero "conservato", qualche particolare da cambiare e certamente qualcosina alla meccanica da rivedere, ci vogliono almeno almeno altri 500 o 600 euro.
    Io avrei offerto e pagato tra i 4200 e 4500 euro.

    come indicazione per lo scambio alla pari io lo farei con una struzzo, con un GS 160 prima serie, una 200 rally (perfetta) o al limite una faro basso 52 o 53 dato che le cifre in gioco sono piu' o meno quelle.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    Ovviamente un conservato del genere lo manterrei intatto...ecco le uniche cose da reperire sarebbero ovviamente i pezzi che ho già individuato non suoi e qualcosa che può essermi sfuggito...come ad esempio la ghiera del faro che non mi convince molto...considerate che se ha i doc in regola non necessità iscrizione registro storico..
    Studiando un po' in giro, dovrebbe essere costruzione fine 59 perché ha ancora la spia sul manubrio, le finestrelle al contakm, ma già la sella del tipo nuovo (senza gobba e con la maniglia "tradizionale"). Dovrebbe avere anche il fanalino posteriore tipo VS4 e dalle foto non riesco a capire se è quello giusto.

    lo scambio lo farei con una 180 ss seconda serie restaurata...secondo voi ci perdo?
    considerate che è una vita che cerco una GS conservata da scarrozzo "come uscita da mamma Piaggio"

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    Ovviamente un conservato del genere lo manterrei intatto...ecco le uniche cose da reperire sarebbero ovviamente i pezzi che ho già individuato non suoi e qualcosa che può essermi sfuggito...come ad esempio la ghiera del faro che non mi convince molto...considerate che se ha i doc in regola non necessità iscrizione registro storico..
    Studiando un po' in giro, dovrebbe essere costruzione fine 59 perché ha ancora la spia sul manubrio, le finestrelle al contakm, ma già la sella del tipo nuovo (senza gobba e con la maniglia "tradizionale"). Dovrebbe avere anche il fanalino posteriore tipo VS4 e dalle foto non riesco a capire se è quello giusto.

    lo scambio lo farei con una 180 ss seconda serie restaurata...secondo voi ci perdo?
    considerate che è una vita che cerco una GS conservata da scarrozzo "come uscita da mamma Piaggio"
    Intatto si ma devi verificare che, come detto da qualcuno in queta discussione, non sia stata ritoccata con un colore non suo... dalle foto sulla pancia sembrerebbe quasi un grigio alluminio, chiaramente la devi vedere di persona.
    Il fanalino va bene, la ghiera devi vedere di persona se e' una siem o che altro.
    Per lo scambio, io personalmente lo farei!
    Controlla comunque bene i documenti, il numero di telaio e le condizioni reali di carrozzeria e motore.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    allora ragazzi, oggi ho fatto una visura del famoso GS al Pra qui da me...e ci sono alcune cose che....boh? La vespa è stata immatricolata il 17/05/60, il telaio è 82xxx e l'ultima trascrizione all'attuale proprietario risulta il 1/6/2010... effettivamente risulta in regola e non c'è nessuna anomalia burocratica. Quello che non mi piace è che mi dice che ci sono state 3 intestazioni precedenti all'attuale (compreso il primo proprietario) quando lui mi aveva assicurato di averla presa da un vecchietto. Questo avvalora le ipotesi di "rivisitazioni" ciclistiche e motoristiche nel corso degli anni...sono sempre più propenso al no...tra domani e dopodomani prendo una decisione definitiva.
    Vabbè, 3 proprietari in 53 anni non sono tanti. Questo non mi stupisce, ma che non sia conservata è assodato, indipendentemente dai proprietari. Saranno stati fatti lavori i rimaneggiamento anni addietro

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Vabbè, 3 proprietari in 53 anni non sono tanti. Questo non mi stupisce, ma che non sia conservata è assodato, indipendentemente dai proprietari. Saranno stati fatti lavori i rimaneggiamento anni addietro
    La vedo un pò difficile che un mezzo dopo 53 anni resti perfetto sopratutto se ci sono state delle sostituzioni errate il ciò è sinonimo di interventi sul mezzo, di certo l'avesse presa da un vecchietto per esperienza difficilmente sarebbe cosi messa. Onestamente mi auguro che mantenga la tua SS180 un mezzo per cui molta gente farebbe follie, una Gs sarebbe bello affiancarla o comunque non è questo l'affare della vita! Di certo chi prenderà la tua SS 180 avrà un mezzo in condizioni egregie contro uno che ha bisogno di interventi!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    GS 150 conservato

    che io sappia varia da provincia a provincia
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    ciao a tutti ragazzi...dopo circa due settimane si è conclusa la fiction di questo scambio: Mi tengo l'ss!!
    quando ho fatto presente al proprietario del gs le mancanze deducibili dalle foto e gli interventi da fare sulla vespa, nonchè la mia richiesta di almeno 2.000 e di conguaglio a mio favore, lui mi ha risposto che avrebbe verificato la mia "lista" e, il classico, "in serata ti richiamo"... sparito lui e il GS.
    Alla fine della storia, meglio così...in questa estate sto scarrozzando a più non posso con "la rossa" per finire il rodaggio e devo dire che, a parte i consumi da 747 :(, il motore mi da bellissime soddisfazioni, vibrazioni a parte, sopratutto in ripresa con il classico "colpo di frusta" quando spalanco la ghigliottina senza modulare il gas...
    grazie a tutti per i consigli e il supporto e alla prossima.

    p.s.
    se i moderatori ritengono si può chiudere il post :)

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    ragazzi scusate se rompo ancora le palle...ma questa dovevo farvela leggere.
    Il proprietario del GS stamattina si è fatto risentire scrivendomi:

    "ciao lo scambio mi interessa ancora, però il trasporto mi costa 300....facendomi un piacere....ho controllato lista e non tutto quello che hai elencato. ho trovato i listelli pedana conservati da una vb1. praticamente se si fa lo scambio alla pari con passaggio mia gs a tuo carico mi sta bene, altrimenti nn si fa niente...la gs 150 è più rara.. e la tua è radiata....fammi sapere"

    premesso che bisogna anche un po' interpretare...sono un po' allibito da certa sfacciataggine!! voi che avreste risposto? poi vi posto ciò che gli ho scritto io.

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    ragazzi scusate se rompo ancora le palle...ma questa dovevo farvela leggere.
    Il proprietario del GS stamattina si è fatto risentire scrivendomi:
    la gs 150 è più rara.. e la tua è radiata....fammi sapere"
    che la vs5 sia piu rara di una ss180 lo dice lui,della prima ne hanno fatte 80000 della ss la metà

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    ! voi che avreste risposto? poi vi posto ciò che gli ho scritto io.
    se è più rara perchè vuoi fare lo scambio?

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GS 150 conservato

    Eh, che ci vuoi fare. io gli avrei risposto che a questo punto sarebbe stato meglio che ognuno si tenesse la propria rarissima vespa..

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: GS 150 conservato

    Pare di sentire il tipo che venne per comprare una Captiva, dove lavoravo. Testuali parole : "la mia X3 vale tot, la Captiva costa tot+3000€, quindi vengo con la mia è 3000€ e mi dai la macchina. Giusto?".

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •