Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    ciao a tutti, martedi potero' a casa una vespa vba150. anche se parte e va in moto, vorrei rifargli il motore e vi chiedo consigili su un piccolo upgrade che vorrei fargli:

    albero motore mazzucchelli AMT132 per vespa GL/sprint
    cilindro vespa gl con relativa testa (ne ho trovato uno da un mio amico); faro' rettificare con pistone assow;
    carburatore 20 20
    marmitta della gl oppure della sprint

    dite che quadagno qualche cosa? la velocita' massima non mi interessa molto, quanto mi interessa la coppia... l'ho provata e la vba originale sara' un mulo di motore che non si ferma mai pero' e' veramente fiacca...

    grazie x i vostri consigli

    Alberto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    si qualcosa dovresti guadagnare... magri spiana anche un pelo la testa così vai un pò oltre gli orribili 7,5:1 del motore gl originale

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    oookkk! stavo epnsando anche di trovare un gruppo termico sprint 2 travasi che dicono sia ancora meglio... voi che dite?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    sulla carta si, in realtà quasi sempre lo stesso cilindro viene venduto per gl/sprint/super...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    ragazzi non riesco a trovare un cilindro 2 travasi sprint... non voglio roba rms, oppure pinasco 177 e DR... correi comprare un vecchio cilindro piaggio x vespa sprint e farlo rettificare... magari qualcuno del forum ne ha uno da vendermi?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    hai mp...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    grazie mason ma ho gia' trovato.

    vorrei chiedere a tutti i possessori di una vespa sprint, come va la loro in salita... vi chiedo questo poiche' la mia vba avra' cilindro vespa sprint, carburatore 2020 marmitta sprint.
    grazie a tutti

    Alberto

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    ma il cilindro sprint e 3 travasi! come fai a montarlo sul carter vba????? se non ricordo male ti rimane il terzo travaso scoperto?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    Boooh... forse va un pelo meno.... però bisognerebbe aver dei riscontri cronometrici, non ho mai trovato nessuno con l'et3 per far gara

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    a me basta sapere come va in salita rispetto ad un et3 perche' ce ne ho una e se va come lei e' perfetta, tenendo conto dell'eta' della vba... comunque ho letto nei vari forum che alla fine con poche modifiche riesci a svegliare quel motore...

    l'unica cosa che mi preoccupa un po' sono la chiusura dei carter poiche' non hanno il cuscinetto componibile lato volano come le altre che ho assemblato... vederemo in seguito... ciao!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    metti due cuscinetto del banco ntn e vai sul sicuro!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    il problema non e' sulla marca ma bensi su come chiudere i carter... a pensarci adesso, secondo me anche se non l 'ho mai fatto, sarebbe meglio mettere il cuscinetto lato volano sull'albero (gia' preventivamente messo sul semicarter lato frizione), scaldare la sede che ha la boccola di ottone, mettere il paraolio latovolano e poi chiudere infretta in maniera tale da avere ancora la boccola di ottone dilatata... cosa ne dite a chi l'ha gia' fatto? come avete fatto voi?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    se hai già fatto sti lavori i miei consigli forse saranno inutili, però ho aperto e richiuso 3 volte e pure io ci ho ragionato ma non sono arrivato a una conclusione precisa, penso si possa fare in entrambi i modi (prima cusc sull'albero o prima cusc nei carter) fai come ti pare più comodo. l'importante è che scaldi bene una parte e raffreddi l'altra se possibile, per non faticare alla chiusura. metti un pezzo di alluminio o materiale tenero in mezzo alle mannaie dell'albero durante la chiusura in modo che se devi picchiare un pò i carter non si ''chiude'' l'albero. occhio che quando ormai i carter sono vicini tra loro devi muovere un pò la pedivella perchè deve ingranare il pignone all'interno
    mason non sbaglia a consigliare quei cuscinetti (anche se io monto dei nadella) perchè in commercio ci sono un sacco di patacche, una volta ho dovuto riaprire perchè il cuscinetto lato volano (nuovo!!) aveva un mega gioco, se prendevi in mano il volano e lo muovevi ballava tutto......

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    Io ho un gt in ghisa sotto il motore, lo sconsiglio (177), se vuoi montarlo portalo in rettifica e fai controllare la tolleranza tra pistone e cilindro. Per il
    Resto e un cilindro divertente una volta rodato...
    Ultima modifica di Mason1981; 24-08-13 alle 17:49

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    io non voglio montare i 177 (DR o pinasco) per 2 ragioni:

    1. timore di non riuscire a carburarli bene;
    2. affidabilita' termica piaggio;

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    Guarda io non sono un carburatorista, mi son letto le guide che son sul
    Forum e me lo sto carburando da solo senza troppi problemi.
    Per l'affidabilità sei a livello della Piaggio.

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    I pistoni moderni sono a faccia piatta o emisferica, i pistoni delle vespe "nonne" han una specie di y sulla testa. Hai presente?

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    I pistoni moderni sono a faccia piatta o emisferica, i pistoni delle vespe "nonne" han una specie di y sulla testa. Hai presente?
    No, non ricordo di averli mai visti ma me lo immagino... se avete una foto li vedrei volentieri comunque ti riferisci ai modelli mooooolto vecchi, perchè la mia GT 125 del 70 aveva un pistone normale...

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    Vbb vba e nonne v31...

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborare vespa vba 150 LEGGEREMENTE

    Oh ma allora sto vba sgasa o no? Va che poi dobbiam fare la gara!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •