Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    firenze
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    Ciao a tutti,

    mi ritrovo un problema che sto cercando di capire con il mio bel PE tutto originale.
    Un paio di giorni fa' ho revisionato il carburatore perche' mi pisciava un po' di benzina dal coperchietto del galeggiante.
    Ho soffiato tutto, cambiato le guarnizioni e rimontato.

    Mi sono fatto una bella girata nel chianti ieri e oggi a trovare un mio amico (beato lui). Se ho fatto 150 km son tanti (ok salite e discese) senza sforzare troppo.

    Gli ultimi km ho notato che la vespa ha cominciato ad avere dei vuoti ma poi riprendeva.
    Dopo un paio d'ore (quindi vespa tiepida) ho portato la morosa in stazione e li patatrac.
    Mi si e' fermata la vespa appena si e' scaldata.
    Ovvero il minimo lo tiene, ma appena accelero muore e tende a spegnersi o a scoppietare.
    Lasciandola raffreddare si riesce a fare un po' di strda ma appena si riscalda punto a capo.

    Ho smontato il coperchio e il filtro e tutto sembra andare, nel senso che vedo sputare la benzina sebbene quando accelero la benzina viene sputata dal collettore.
    Che puo' essere? Mi e' rimasta qualche merda nel carburatore?
    Problema di accensione?

    Ho controllato la candela ed e' nocciola, inoltre a freddo non da nessun problema e il minimo va che e' una meraviglia a freddo e a caldo.

    Suggerimenti, non sono un esperto a capire i problemi pero' mi diverte metterci le mani ed imparare.
    Quindi...
    AIUTOOOOOOO!!!!!



  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    mi potrei sbagliare ma mi indirizzerei verso il pick up o la centralina.....prova se quando fa i vuoti tirando l'aria prende bene i giri
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    firenze
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    Grazie per la risposta.
    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    mi potrei sbagliare ma mi indirizzerei verso il pick up o la centralina.....prova se quando fa i vuoti tirando l'aria prende bene i giri
    In effetti ho provato a tirare l'aria ma non e' cambiato gran che, si spegne al minimo ma e' normale a vespa calda e con questo caldo...
    La centralina e' praticamente nuova come tutti gli avvolgimenti e statore. (sostituiti 1anno e mezzo fa' quando ho rifatto completamente il motore).
    Magari si e' allentato il tutto e si e' spostato leggermente? Mi fa' un po' strano pero'...

    Quello che ho notato in effetti e' che l'arco della candela non e' blu ma vira un po' sul giallino. Immagino deva essere di un bel blu/azzurro, potrebbe essere sintomatico della bobina fottuta?

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    la corrente in linea di massima deve essere bella blu e deve produrre una scintilla lunga un 6-7mm buoni
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    firenze
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    Grazie mille per la risposta.
    Allora,
    ho fatto un po' di prove, ho pure messo una candela un po' piu' fredda ma il problema e' sempre lo stesso: non riesce a salire di giri e adesso sembra che faccia fatica anche al minimo. Quel che e' certo e' che appena do un filo di gas muore. Ho provato un po' la scintilla della candela ed effettivamente mi sembra faccia un po' cacare.
    A caldo e' un blu tendente al viola ed e' piccolina piccolina. A freddo mi sembrava un filo meglio.. non mi sembra ne blu ne cosi' lunga.

    Chiacchierando con altre persone anche loro mi han detto che probabilmente e' la parte di alta tensione, forse potrebbe anche essere lo statorino.
    Ora visto che ho cambiato tutto un anno e mezzo fa' mi girano un po' le balle ma la centralina anche la ricompro. Diciamo che non vorrei buttare via dei soldi per poi scoprire che e' lo statorino e quindi mi devo ricomprare anche tutti gli avvolgimenti. Che ne dite?? C'e' un sistema per capire se e' la centralina? Il colore dell'arco della candela e la dimensione bastano per dire che e' la centralina??
    Ha senso provare a fare delle foto?

    Ciao e grazie

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    x me hai rimontasto male il carburatorew e tiri aria
    magari si è spanata quache vite tipo quelle della torretta o del corpo galleggiante
    controlla


  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    firenze
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    Ok... domani provo a rivettare e a rimettere tutto in ordine. Ma il fatto che si sia consumato per sfregamento non è normale. Se ce lo rimetto succede di nuovo. Dovrei capire come e perché è successo altrimenti sono punto a capo.

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    firenze
    Età
    49
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti in accelerazione e praticamente vespa inusabile

    Ciao a tutti,
    ho aperto un nuovo post.
    Visto che si sta un po' spostando il problema.

    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post893216

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •