Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 92

Discussione: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

  1. #51
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    quoto quanto detto sopra...

    la mia legnano di qualche post più in su, me l'hanno regalata...

    e tra una cosa e l'altra, ho speso sui 130 euro... credo che non li rivedrò più... certo, la botta più grossa son stati i cerchi (70 euro) ma anche per il resto non ho speso poco...

    a 150 dubito che riuscirai a venderla...


  2. #52
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Allora ragazzi i lavori procedono , sto facendo del mio meglio , tutta la mattina ho lucidato le parti cromate , ovvero manubrio , leve freni e freni "Balilla" , per questa bici non ho intenzione di spenderci molto , ecco cosa prendo :
    - Cambio posteriore Campagnolo Sport/Nuovo Sport/Valentino extra , sono tutti e tre adattabili dalle 3 alle 5 marcie , solo che lo sport è metà anni 50 , poi decido... max 20 euro
    - Manopole max 5 euro
    - Adesivi Chiorda che ci andavano in origine : "Made in Italy" , "Campione del Mondo" , "Campagnolo". max 10 euro
    - Sella dell'epoca Brooks max 20 euro usata

    Per il resto lascio tutto quello che ha , lucido tutto e la riporto a nuovo.
    La bici non so se la vendo , a me piace pure di questo colore , solo che la Bianchi da corsa è una altro mondo rispetto a questa e 100 euro mi farebbero comodo per acquistarla vendendo questa.
    Quella che vi ho postato secondo voi è stata già ritoccata ? Potrei fidarmi senza andarla a vedere ?

    Ecco le foto Prima freni : DSC00196.jpg dopo : DSC00244.jpg (i freni li ho montati male , ma mi serviva per vedere come andavano montati)
    Manubrio dopo : DSC00245.jpg
    Leve freni prima/dopo , prima a sinistra , dopo a destra : DSC00248.jpg

    Vi ringrazio di tutti i consigli amici , alla prossima.

    P.s oggi pomeriggio dò un altra lucidatina a tutti i pezzo , ancora qualche parte non è il massimo.
    Ultima modifica di valeZX; 09-08-13 alle 12:34

  3. #53
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Questo vende il solo telaio a 45 euro , nella discussione sono più gli up , che le frasi e i dialoghi.
    [vendo] Telaio Chiorda 54x56 Ulteriore Ribasso 45 euro - Bici complete, telai & forcelle - FIXEDFORUM.it

  4. #54
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    quel telaio però è da corsa... considera che il tuo, vale ancora meno...

    i telai da strada, valgono proprio una miseria... special modo se degli anni 70 in poi

    anzi, rivedendolo, pare da strada... la forca è sicuramente corsa, ma a vederlo montato con le ruote, direi al 99.999% strada...

    in ogni caso riuscire a rivenderlo a 30 euri, mi pare già una bella impresa...


  5. #55
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Si strada, da quello che ho capito dagli "archivi chiorda" strada ha sempre la piastrina posteriore (come il mio o questo da passeggio), corsa ha il ponticello di tubo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #56
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Ragazzi il lavoro continua , ho pulito e lucidato definitivamente le parti cromate , quali manubrio , leve freni , parti cromate forcella e incominciato a lucidare i cerchi , il parafango anteriore è da buttare , è ammaccato e pieno di spruzzi di vernice non identificata (la stessa della forcella che non va via) , quindi sarebbe antiestetico molto , e quello lo cambio , domani ordino il cambio , o prendo lo sport o il nuovo sport , stasera decido.
    Le lunghe viti dei freni non sono le sue , sono viti normali , mentre sui freni Balilla e Universal ci andavano delle speciali apposite quindi vado dal biciclettaro e cerco di rimediarne 2.
    Domani molo la pedivella e vedo quello che si può fare , cercherò di cambiare solo la pedivella e l'asse interno.
    Oggi ho smontato anche il faro anteriore , domani lo pulisco , lo aggiusto e lo riassemblo.

    Per la bici , una volta finita peroverò a venderla a 100 euro , poi vediamo quello che succede...
    A me oltre la Bianchi piace la Legnano , ma entrambe le prenderei da corsa , se mi capita una Legnano a 50/100 euro la prendo volentieri.

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Vado un pò O.T. Ragazzi , questa possibile sia anni 80 ? Bici corsa legnano - Biciclette In vendita a Bologna
    Questa secondo voi è stata restaurata già ? perchè io le cerco da risistemare. : Bicicletta da corsa d'epoca Bianchi "Rekord 748" - Biciclette In vendita a Pisa

  8. #58

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Sassari
    Età
    50
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Ciao
    Torno a ripeterti che, se la devi vendere, non ti conviene restaurarla ma solo pulirla, rimontarla e venderla com'è...
    Corri più il rischio di fare danni che incrementare il valore della bicicletta...

    Il discorso che stai facendo sul parafango ne è un chiaro esempio... chi cerca bici di questo tipo vuole le parti originali e se elimini il parafango perchè non riesci a togliere la vernice (e posso assicurarti che non esiste vernice che non si possa togliere...) sei completamente fuori strada perchè, per quanto fosse economica, non fanno più parafanghi di quel tipo e di quella qualità....

    La bici in questione non è un modello ricercato varrebbe quindi, a mio parere, esagerando tra i 30 e i 50 euro, (ne ho vista in vendita una uguale "immacolata" a 80) se inizi a spendere 20/30 euro per il cambio, 10/15 per la catena, 15 per il movimento centrale, 5 per le manopole (dicendo poco) vai gambe all'aria in un attimo...

    Non fare affidamento su quello che vedi nelle inserzioni online perchè sono spesso dopate e ancor più spesso dissennate: il fatto che io possa mettere in vendita un qualsia cosa a 1000 € non significa che quello sia il suo valore ne, tantomeno, anche se lo fosse, che trovi qualcuno disposto a darmi quei soldi per averlo.

    Poi fai come vuoi, la bici, il tempo e i soldi sono tuoi.

    P.S. La Legnano sembra metà anni 80, dalle foto non si capisce se la bianchi sia stata restaurata, costano entrambe troppo e io non comprerei niente senza vedere di persona...

    P.P.S. Per quanto detto nel PS vale quanto sopra...

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Ragazzi ho trovato questa Legnano a 80 euro , è da corsa ? Ne vale la pena o è un cancello , è anni 70 ?Bici da uomo legnano - Biciclette In vendita a Torino

    Grazie amici.

    P.s A me sembra una Gran Premio anni 70.
    Ultima modifica di valeZX; 09-08-13 alle 18:32

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60


  11. #61
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    il parafango puoi tranquillamente ribatterlo se ha delle botte...
    pezzo di legno e dall'interno cominci a martellare usando un cacciaspine...


  12. #62
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    il parafango puoi tranquillamente ribatterlo se ha delle botte...
    pezzo di legno e dall'interno cominci a martellare usando un cacciaspine...

    Grazie vedrò quello che posso fare , farò del mio meglio.

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Allora ragazzi riaccendo di nuovo la discussione , in quanto tra vacanze , compiti , e feste non avevo avuto modo di stare dietro alla bici.
    Comunque ho deciso di finirla completamente e tenerla , anche perchè insieme all'altra (Una Bianchi) è il ricordo di mio nonno e anche se lui mi ha detto di farci quello che voglio là terro appunto insieme all'altra Bianchi. La Chiorda la userò quotidianamente , mentre la Bianchi per qualche uscita domenicale , raduni vicini.
    A questo punto ritorniamo alla Chiorda , ieri ho cacciato con la mola la pedivella che era saldata , quindi la guarnitura e ho lucidato per bene la guarnitura e il faro anteriore , un Mondial Milano. Andando in un officina auto per caso ho trovato 2 Bici anni 50/60 che avevano tutte e due cambi campagnolo , di sicuro almeno uno era adatto per la mia bici , montavano , una faro e dinamo Bosch (che avrei montato sulla Bianchi) e una la dinamo Mondial ideale da abbinare al faro Mondial della Chiorda , ma nonostante fossero tenute male e all' aperto sotto sole e intemperie , non me le hanno volute dare , nemmeno una , la Prima era una Bianchi del 57" uguale alla mia , la seconda una Legnano del 59" , di certo le avrei prese solo per i ricambi , perchè di telaio erano messe male , insomma bisognava fare un restauro completo.
    Detto questo la Chiorda cercherò di renderlà più originale possibile , ma dato che la userò tutti i giorni metterò una corona 5 rapporti , molto meglio dei 3 rapporti che ha adesso.Unica cosa non monterò i parafanghi per il momento.Il resto , manubrio etc. tranne la sella monterò quello che c'era prima.
    Per il faro , mi consigliate di cromarlo ? Ha una chiazza scura che proprio non và via. Quanto mi costerebbe cromarlo ? Ne vale la pena ?
    IL cambio sono indeciso , ma al più presto vedrò di comprarlo , anche perchè per l'inizio della scuola la bici deve essere almeno funzionante.
    Grazie a tutti.

    Ecco le foto : Prima/dopo pedivella e pedali DSC00324.jpg
    Faro Mondial Milano DSC00326.jpg DSC00329.jpg
    Guarnitura/Corona Dopo : DSC00331.jpg

  14. #64
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    quella macchia che vedi è l'ottonatura sotto il cromo... più insisti e più si vede...

    lascialo cosi và... non vale la pena ricromarlo...

    per le pedivelle fa altre foto decenti che non se vede niente


  15. #65
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    quella macchia che vedi è l'ottonatura sotto il cromo... più insisti e più si vede...

    lascialo cosi và... non vale la pena ricromarlo...

    per le pedivelle fa altre foto decenti che non se vede niente

    Dopo scendo in garage e faccio altre foto , per il faro non ci sarebbe un modo per coprire la macchia ?
    Se provo con un pò di vernice che si avvicina al colore della cromatura e lo spruzzo solo in quel punto ? Anche a me sembra una pastrocchiata , certo che però con quella macchia non è proprio il massimo

    P.s il manubrio ho scoperto solo ora che è un condorino
    Ultima modifica di valeZX; 05-09-13 alle 08:42

  16. #66

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Sassari
    Età
    50
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Prima di prendere un cambio a 5 rapporti verifica che la distanza tra i forcellini posteriori sia sufficiente a montarlo, cosa che sinceramente dubito se montava un pacco pignoni a 3...

  17. #67
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    il manubrio non è un condorino...

    questo E' un condorino...

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    il manubrio non è un condorino...

    questo E' un condorino...

    Alcuni dicono che è un Condorino anche il mio , sono che la parte delle manopole è curvante , poi non sò , anche altre persone lo vendono come condorino quello che ho io.

  19. #69
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    sarà, ma il condorino per me e per tanti altri è quello che ti ho messo prima...

    sinceramente, ho cercato per mesi un condorino (poi trovato, che è quello in foto) e non l'ho mai visto il tuo chiamato condorino...




  20. #70
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    sarà, ma il condorino per me e per tanti altri è quello che ti ho messo prima...

    sinceramente, ho cercato per mesi un condorino (poi trovato, che è quello in foto) e non l'ho mai visto il tuo chiamato condorino...



    Non sò che dirti , sarà anche come dici tu , comunque non mi importa , se è un condorino o no , sò solo che c'era quello e quello ci lascio , poi ripeto è come dici tu , anche perchè io di bici d'epoca non è che sono una cima.

    Le foto ancora devo farle , intanto ho coprato i pattini freni , oggi comincia ufficialmente il montaggio.
    Poi metto le foto.

  21. #71
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Si prosegue , pian piano sto montando tutti i componenti , di cambio ho preso questo che và bene per i 5 rapporti che ho (ho verificato è credo che 5 rapporti riesco a metterli pelo pelo) è un Campagnolo Valentino Extra per bici sportive e da corsa , pagato 40 euro : è quello di questo link : ,Campagnolo valentino extra - Biciclette In vendita a Padova il nuovo sport proprio non si trova , ovverto ne ho trovati due , uno 65 euro , e uno 85 e per me 65 euro sono una follia.
    Dunque ho preso quello , metto solo quello posteriore e di manettino svito quello a sinistra.
    P.s scusa ancora afry , ma mi sono dimenticato ancora di fare la foto alla guarnitura...

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Ragazzi ma i tubolari erano di origine o sono stati montati dopo ?

  23. #73
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Riapro la discussione , per poi quasi sicuramente chiuderla per parecchio o per lo meno fino a quando non avrò trovato un introvabile dado filettato che ho tagliato ormai a settembre e da li la bici non è più avanzata di lavori , è ferma in pratica. Avevo comprato anche il cambio , però questo particolare mi impedisce di finirla.
    Ormai lascio stare fino a quando non lo rimedio e comincio con il restauro della bianchi del 1957 prima presentatavi , una bicicompleta al 100%. Con questa ci ho girato tutti i giorni tutto novembre e dicembre e ci ho pure fatto una brutta caduta , tanto che sono dovuta andare al P.S e anche la bici non né è uscita illesa.
    Adesso appunto ho deciso di risistemarla e una volta restaurata mediante un restauro conservativo la userò solo di rado.
    Ultima modifica di valeZX; 09-01-14 alle 20:15

  24. #74
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Di quale dado hai bisogno?

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Quello che va sulla guarnitura : DSC00210.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •