Citazione Originariamente Scritto da giomma Visualizza Messaggio
Ciao.
Mi spieghi dove hai cercato l'anno sul perno del movimento centrale se, a quanto vedo, non l'hai estratto dal telaio?
Di solito l'anno, se veniva punzonato, veniva punzonato al centro del perno, nella parte interna...

Ti consiglio, una volta che la smonti, di procurarti e sostiruire tutte le sfere degli accoppiamenti di serie sterzo e movimento centrale.

Per togliere la ruggine dalle cromature (ed in generale da tutta la bici) usa il CIF crema, la spugnetta per piatti (verde o gialla a seconda della profondità della ruggine), olio di gomito e molta acqua...
Se l'ossidazione non ha intaccato profondamente il metallo torna tutto quasi come nuovo: se ti servono chiarimenti maggiori su come fare ti consiglio di cercare "CIF" sul forum col motore di ricerca e torverai molte discussioni esaustive sull'argomento.

Occhio che il CIF quando lo usi tende a "mangiare" i decal e le scritte... quindi attento quando operi in loro vicinanza.

Per quanto riguarda la mia precedente risposta, avevo affermato che la bicicletta fosse degli anni 70 / inizio 80 per la forma della placca del cavalletto e per la presenza della placchetta al freno posteriore (tipica di quegli anni).
Niente vieta che sia dei primi anni settanta, ma, non anni 60' (poi tutto è possibile visto che non sono un esperto di biciclette storiche: parlo per limitata esperienza personale...)

Di sicuro se aveva il cambio, il fatto che non ci sia il perno sul traverso del telaio significa che montava la leva a fascetta, probabilmente usavano lo stesso telaio per produrre biciclette sia col cambio che da passeggio "single speed" e quindi non veniva predisposto per la sola soluzione col cambio...

Comunque se vuoi ripristinare il cambio ti conviene battere i mercatini online, non dovresti avere problemi a recuperare il campagnolo di cui ti hanno parlato nelle precedenti risposte... per quanto riguarda il prezzo sarà invece difficile trovarlo in fretta ad un prezzo "onesto"; comunque inserire il cambio è una modifica che puoi fare anche più avanti e a restauro concluso: ti consiglio quindi di non avere fretta...

I parafanghi ti consiglio di trattarli e di conservare gli originali: sono sicuramente migliori di tutte le schifose repliche che torveresti in giro: al massimo potresti farli ricromare...

Buon lavoro e mantienici aggiornati sui progressi
Si hai ragione tu , l'anno di produzione veniva punzonato, veniva punzonato al centro del perno, nella parte interna , specialmente per le chiorda , appena la smonto tutta procedo , grazie per le info , magari se online trovi quel cambio a non più di 40 euro posatmelo qui , perchè stamattina ho cercato , ma uguale a quello non l'ho trovato.
Grazie ancora.