Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Oh un'altro chiordista!



    Quoto quanto detto da Andrea che di bici ne sa tanto, cif e spugnina (lato morbido però sennò graffi) e fai miracoli; sono cromature di un tempo, cromature fatte bene che resistono perfettamente, non come le merdate che ci propinano oggi che dopo qualche anno vanno a farsi benedire (vedi portapacchi vespa, specchietti, cornicette...)


    Tranne che per il manubrio, un'aborto per me, ma i gusti son gusti




    Questa è la mia, prima e dopo... Non è un restauro vero e proprio, mi sono concesso parecchie "licenze poetiche" e me ne concederò ancora quando i fondi permetteranno
    Ciao , la tua Chiorda apparte il colore del telaio è uguale alla mia , potresti darmi delle delucidazioni sulla trasmissione ?
    I rapporti della ruota posteriore sono 3 ? Il cambio che modello è ?
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ciao , la tua Chiorda apparte il colore del telaio è uguale alla mia , potresti darmi delle delucidazioni sulla trasmissione ?
    I rapporti della ruota posteriore sono 3 ? Il cambio che modello è ?
    Grazie.
    Sisi mi pare uguale anche a me.

    Cambio 4 marce, con cambio GianRobert, però attualmente ho tolto i cerchiazzi di ferro da due quintali in favore degli alluminio corsa (che vedi in foto) a 6 rapporti, di cui ne faccio funzionare solo 5 per via del cambio corto e ad un solo braccio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    domanda da 100000000 euro...

    bisognerebbe cercare su fixedforum/chiedere agli amici di fixedforum...

    oppure una rapida ricerca su internet...

    il nuovo sport son sicuro che va dalle 3 alle 4 marce (ce l'ho sulla mia) ma gli altri nun lo saccio...


  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Sisi è corretto, 3 e 4m, io l'ho "adattato" a 5 marce giocando coi registri di finecorsa, ma evito di mettere la 5a solitamente perchè avendo la guarnitura singola sta troppo storta la catena tanto da far rumore, inoltre il cambio lavora parecchio in tiro, motivo per il quale non gli faccio prendere la 1a marcia, dove praticamente si annulla l'effetto "molla"... Termini poco tecnici ma spero di farmi capire
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •