Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    quoto quanto detto sopra...

    la mia legnano di qualche post più in su, me l'hanno regalata...

    e tra una cosa e l'altra, ho speso sui 130 euro... credo che non li rivedrò più... certo, la botta più grossa son stati i cerchi (70 euro) ma anche per il resto non ho speso poco...

    a 150 dubito che riuscirai a venderla...


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Allora ragazzi i lavori procedono , sto facendo del mio meglio , tutta la mattina ho lucidato le parti cromate , ovvero manubrio , leve freni e freni "Balilla" , per questa bici non ho intenzione di spenderci molto , ecco cosa prendo :
    - Cambio posteriore Campagnolo Sport/Nuovo Sport/Valentino extra , sono tutti e tre adattabili dalle 3 alle 5 marcie , solo che lo sport è metà anni 50 , poi decido... max 20 euro
    - Manopole max 5 euro
    - Adesivi Chiorda che ci andavano in origine : "Made in Italy" , "Campione del Mondo" , "Campagnolo". max 10 euro
    - Sella dell'epoca Brooks max 20 euro usata

    Per il resto lascio tutto quello che ha , lucido tutto e la riporto a nuovo.
    La bici non so se la vendo , a me piace pure di questo colore , solo che la Bianchi da corsa è una altro mondo rispetto a questa e 100 euro mi farebbero comodo per acquistarla vendendo questa.
    Quella che vi ho postato secondo voi è stata già ritoccata ? Potrei fidarmi senza andarla a vedere ?

    Ecco le foto Prima freni : DSC00196.jpg dopo : DSC00244.jpg (i freni li ho montati male , ma mi serviva per vedere come andavano montati)
    Manubrio dopo : DSC00245.jpg
    Leve freni prima/dopo , prima a sinistra , dopo a destra : DSC00248.jpg

    Vi ringrazio di tutti i consigli amici , alla prossima.

    P.s oggi pomeriggio dò un altra lucidatina a tutti i pezzo , ancora qualche parte non è il massimo.
    Ultima modifica di valeZX; 09-08-13 alle 12:34

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Questo vende il solo telaio a 45 euro , nella discussione sono più gli up , che le frasi e i dialoghi.
    [vendo] Telaio Chiorda 54x56 Ulteriore Ribasso 45 euro - Bici complete, telai & forcelle - FIXEDFORUM.it

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    quel telaio però è da corsa... considera che il tuo, vale ancora meno...

    i telai da strada, valgono proprio una miseria... special modo se degli anni 70 in poi

    anzi, rivedendolo, pare da strada... la forca è sicuramente corsa, ma a vederlo montato con le ruote, direi al 99.999% strada...

    in ogni caso riuscire a rivenderlo a 30 euri, mi pare già una bella impresa...


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Si strada, da quello che ho capito dagli "archivi chiorda" strada ha sempre la piastrina posteriore (come il mio o questo da passeggio), corsa ha il ponticello di tubo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Ragazzi il lavoro continua , ho pulito e lucidato definitivamente le parti cromate , quali manubrio , leve freni , parti cromate forcella e incominciato a lucidare i cerchi , il parafango anteriore è da buttare , è ammaccato e pieno di spruzzi di vernice non identificata (la stessa della forcella che non va via) , quindi sarebbe antiestetico molto , e quello lo cambio , domani ordino il cambio , o prendo lo sport o il nuovo sport , stasera decido.
    Le lunghe viti dei freni non sono le sue , sono viti normali , mentre sui freni Balilla e Universal ci andavano delle speciali apposite quindi vado dal biciclettaro e cerco di rimediarne 2.
    Domani molo la pedivella e vedo quello che si può fare , cercherò di cambiare solo la pedivella e l'asse interno.
    Oggi ho smontato anche il faro anteriore , domani lo pulisco , lo aggiusto e lo riassemblo.

    Per la bici , una volta finita peroverò a venderla a 100 euro , poi vediamo quello che succede...
    A me oltre la Bianchi piace la Legnano , ma entrambe le prenderei da corsa , se mi capita una Legnano a 50/100 euro la prendo volentieri.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Vado un pò O.T. Ragazzi , questa possibile sia anni 80 ? Bici corsa legnano - Biciclette In vendita a Bologna
    Questa secondo voi è stata restaurata già ? perchè io le cerco da risistemare. : Bicicletta da corsa d'epoca Bianchi "Rekord 748" - Biciclette In vendita a Pisa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •