Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Sassari
    Età
    50
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Ciao
    Torno a ripeterti che, se la devi vendere, non ti conviene restaurarla ma solo pulirla, rimontarla e venderla com'è...
    Corri più il rischio di fare danni che incrementare il valore della bicicletta...

    Il discorso che stai facendo sul parafango ne è un chiaro esempio... chi cerca bici di questo tipo vuole le parti originali e se elimini il parafango perchè non riesci a togliere la vernice (e posso assicurarti che non esiste vernice che non si possa togliere...) sei completamente fuori strada perchè, per quanto fosse economica, non fanno più parafanghi di quel tipo e di quella qualità....

    La bici in questione non è un modello ricercato varrebbe quindi, a mio parere, esagerando tra i 30 e i 50 euro, (ne ho vista in vendita una uguale "immacolata" a 80) se inizi a spendere 20/30 euro per il cambio, 10/15 per la catena, 15 per il movimento centrale, 5 per le manopole (dicendo poco) vai gambe all'aria in un attimo...

    Non fare affidamento su quello che vedi nelle inserzioni online perchè sono spesso dopate e ancor più spesso dissennate: il fatto che io possa mettere in vendita un qualsia cosa a 1000 € non significa che quello sia il suo valore ne, tantomeno, anche se lo fosse, che trovi qualcuno disposto a darmi quei soldi per averlo.

    Poi fai come vuoi, la bici, il tempo e i soldi sono tuoi.

    P.S. La Legnano sembra metà anni 80, dalle foto non si capisce se la bianchi sia stata restaurata, costano entrambe troppo e io non comprerei niente senza vedere di persona...

    P.P.S. Per quanto detto nel PS vale quanto sopra...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Ragazzi ho trovato questa Legnano a 80 euro , è da corsa ? Ne vale la pena o è un cancello , è anni 70 ?Bici da uomo legnano - Biciclette In vendita a Torino

    Grazie amici.

    P.s A me sembra una Gran Premio anni 70.
    Ultima modifica di valeZX; 09-08-13 alle 18:32

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    il parafango puoi tranquillamente ribatterlo se ha delle botte...
    pezzo di legno e dall'interno cominci a martellare usando un cacciaspine...


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    il parafango puoi tranquillamente ribatterlo se ha delle botte...
    pezzo di legno e dall'interno cominci a martellare usando un cacciaspine...

    Grazie vedrò quello che posso fare , farò del mio meglio.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Allora ragazzi riaccendo di nuovo la discussione , in quanto tra vacanze , compiti , e feste non avevo avuto modo di stare dietro alla bici.
    Comunque ho deciso di finirla completamente e tenerla , anche perchè insieme all'altra (Una Bianchi) è il ricordo di mio nonno e anche se lui mi ha detto di farci quello che voglio là terro appunto insieme all'altra Bianchi. La Chiorda la userò quotidianamente , mentre la Bianchi per qualche uscita domenicale , raduni vicini.
    A questo punto ritorniamo alla Chiorda , ieri ho cacciato con la mola la pedivella che era saldata , quindi la guarnitura e ho lucidato per bene la guarnitura e il faro anteriore , un Mondial Milano. Andando in un officina auto per caso ho trovato 2 Bici anni 50/60 che avevano tutte e due cambi campagnolo , di sicuro almeno uno era adatto per la mia bici , montavano , una faro e dinamo Bosch (che avrei montato sulla Bianchi) e una la dinamo Mondial ideale da abbinare al faro Mondial della Chiorda , ma nonostante fossero tenute male e all' aperto sotto sole e intemperie , non me le hanno volute dare , nemmeno una , la Prima era una Bianchi del 57" uguale alla mia , la seconda una Legnano del 59" , di certo le avrei prese solo per i ricambi , perchè di telaio erano messe male , insomma bisognava fare un restauro completo.
    Detto questo la Chiorda cercherò di renderlà più originale possibile , ma dato che la userò tutti i giorni metterò una corona 5 rapporti , molto meglio dei 3 rapporti che ha adesso.Unica cosa non monterò i parafanghi per il momento.Il resto , manubrio etc. tranne la sella monterò quello che c'era prima.
    Per il faro , mi consigliate di cromarlo ? Ha una chiazza scura che proprio non và via. Quanto mi costerebbe cromarlo ? Ne vale la pena ?
    IL cambio sono indeciso , ma al più presto vedrò di comprarlo , anche perchè per l'inizio della scuola la bici deve essere almeno funzionante.
    Grazie a tutti.

    Ecco le foto : Prima/dopo pedivella e pedali DSC00324.jpg
    Faro Mondial Milano DSC00326.jpg DSC00329.jpg
    Guarnitura/Corona Dopo : DSC00331.jpg

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    quella macchia che vedi è l'ottonatura sotto il cromo... più insisti e più si vede...

    lascialo cosi và... non vale la pena ricromarlo...

    per le pedivelle fa altre foto decenti che non se vede niente


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Altro Vecchiume : Chiorda anni 60

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    quella macchia che vedi è l'ottonatura sotto il cromo... più insisti e più si vede...

    lascialo cosi và... non vale la pena ricromarlo...

    per le pedivelle fa altre foto decenti che non se vede niente

    Dopo scendo in garage e faccio altre foto , per il faro non ci sarebbe un modo per coprire la macchia ?
    Se provo con un pò di vernice che si avvicina al colore della cromatura e lo spruzzo solo in quel punto ? Anche a me sembra una pastrocchiata , certo che però con quella macchia non è proprio il massimo

    P.s il manubrio ho scoperto solo ora che è un condorino
    Ultima modifica di valeZX; 05-09-13 alle 08:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •