Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: perdita olio freni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di LilloVespa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    messina
    Età
    30
    Messaggi
    217
    Potenza Reputazione
    15

    perdita olio freni

    salve, ho una vespa cosa 1. in questi giorni vado per controllare la vaaschetta olio freni ed era vuota, la riempio ieri sera e stamattina trovo una macchio di olio nella veranda. controllo la vaschetta ed era di nuovo vuota, riempio nuovamente e vedo che scende goccia a goccia dal sottopedana
    cosa può essere? cosa devo cambiare? io avevo pensato il cilindretto ??

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di LilloVespa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    messina
    Età
    30
    Messaggi
    217
    Potenza Reputazione
    15

    Re: perdita olio freni

    ho sbagliato sezione, è officina largeframe

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: perdita olio freni

    Ciao! Se ti si svuota la vaschetta, velocemente e senza usare il mezzo, secondo me c'è il tubo che porta il liquido dei freni dalla vaschetta alla pompa, lesionato. Quando ho rimesso in strada la mia, c'era un tubetto molto sottile, che trasudava il liquido da ogni parte. Ovviamente l'ho sostituito con un nuovo pezzo di tubo da benzina, molto spesso e telato. Per il costo esiguo, anche se non dovesse essere idoneo al 100%, ho montato quello (anche se il ricambista mi ha "garantito" che quel tipo di tubo sopporta anche i liquidi da freni). In giro ho letto che potrebbe andarci bene quello montato sulle vecchie 500, che ha la stessa funzione, ma in una mostra scambio, un espositore mi sparò 15€ per un metro e mezzo di tubo (!). Se non dovesse essere quello (ma se non è mai stato sostituito, al 99% è colpa sua) potrebbe essersi fessurato il raccordo in plastica che si innesta sulla pompa dei freni, dove fissi il suddetto tubo del liquido freni.
    Se fossero lesionati i tubi dell' impianto idraulico che vanno dalla pompa al cilindretto, vedresti la perdita solo spingendo sul pedale e non ci sarebbe azione frenante. Quando i cilindretti vanno al creatore, vedi macchie di liquido sulle ruote.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: perdita olio freni

    Citazione Originariamente Scritto da LilloVespa Visualizza Messaggio
    ho sbagliato sezione, è officina largeframe
    spostato
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •