Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: nuova patente a

Visualizzazione Ibrida

lineagotica1945 nuova patente a 07-08-13, 23:02
Qarlo Re: nuova patente a 08-08-13, 00:04
iena Re: nuova patente a 08-08-13, 08:30
lineagotica1945 Re: nuova patente a 08-08-13, 08:37
iena Re: nuova patente a 08-08-13, 08:42
lineagotica1945 Re: nuova patente a 08-08-13, 08:59
iena Re: nuova patente a 08-08-13, 09:05
lineagotica1945 Re: nuova patente a 08-08-13, 09:32
Ivan et3 Re: nuova patente a 08-08-13, 12:15
Case93 Re: nuova patente a 08-08-13, 09:24
lineagotica1945 Re: nuova patente a 08-08-13, 09:33
iena Re: nuova patente a 08-08-13, 09:39
Case93 Re: nuova patente a 08-08-13, 09:53
Qarlo Re: nuova patente a 08-08-13, 12:12
iena Re: nuova patente a 08-08-13, 12:15
Qarlo Re: nuova patente a 08-08-13, 17:39
Qarlo Re: nuova patente a 08-08-13, 12:40
Vespa_88 Re: nuova patente a 08-08-13, 14:06
iena Re: nuova patente a 08-08-13, 15:39
BeaN Re: nuova patente a 08-08-13, 18:09
Vespa_88 Re: nuova patente a 10-08-13, 17:37
iena Re: nuova patente a 08-08-13, 19:22
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: nuova patente a

    Da quello che ho capito io,
    Versamenti (in distribuzione presso gli Uffici dell'UMC e gli Uffici Postali - i codici causali non sono obbligatori);redatto su c./c. 9001 di Euro 24,00;redatto su c./c. 4028 di Euro 16;

    Certificato Medico in bollo da 16 euro con foto (con data non anteriore a tre mesi) rilasciato da un medico di cui all'art. 119 del Codice della Strada e fotocopia dello stesso;

    Quindi chi ha la B e più di 24 anni, con 66€ si porta a casa la A senza ripetere la teoria?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: nuova patente a

    Preso la patente A a giugno 2013.

    Fatti 3 versamenti con i loro bollettini, fatta la visita medica, portata tutta la documentazione in motorizzazione e dopo un mese prenotato l'esame. Tutto sommato non è neanche sto granché una sfacchinata il fare tutto.

    In totale:

    1 Versamento da 24€
    2 Versamenti da 16€
    1 Marca da bollo da 16 per il certificato medico

    Inoltre serve un certificato (non ricordo il nome) da portare alla visita medica che fa il proprio medico curante. A me è costato 50€ per un foglio precompilato dove sopra mette le crocette dichiarando che non sono affetto da patologie strane

    Ah, non c'è bisogno di fare la teoria, solo la pratica, occhio però che è cambiata! Non c'è più il famoso "otto" da fare.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova patente a

    Grazie mille, oggi sono stato in motorizzazione a torino, fanno ancora fare l'8

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: nuova patente a

    COSA??!?!? Ma è da Gennaio che non si fa più l'esame vecchio!!!

    Nuovo esame della patente - YouTube
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova patente a

    Lo so ma oggi c'era un bellossimo otto disegnato coi birilli

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: nuova patente a

    Ma com'è possibile sta cosa? Ci sono delle leggi e ogni motorizzazione fa quello che vuole? Io ho dovuto rimandare l'esame di due mesi perché non avevano gli spazi per fare il nuovo test e per aspettare che preparassero la pista ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova patente a

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma com'è possibile sta cosa? Ci sono delle leggi e ogni motorizzazione fa quello che vuole? Io ho dovuto rimandare l'esame di due mesi perché non avevano gli spazi per fare il nuovo test e per aspettare che preparassero la pista ...
    Purtroppo qui funziona cosi. Mi pare peró che la circolare dica che l'esaminatore possa chiedere di percorrere il vecchio schema d'esame

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: nuova patente a

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Preso la patente A a giugno 2013.

    Fatti 3 versamenti con i loro bollettini, fatta la visita medica, portata tutta la documentazione in motorizzazione e dopo un mese prenotato l'esame. Tutto sommato non è neanche sto granché una sfacchinata il fare tutto.

    In totale:

    1 Versamento da 24€
    2 Versamenti da 16€
    1 Marca da bollo da 16 per il certificato medico

    Inoltre serve un certificato (non ricordo il nome) da portare alla visita medica che fa il proprio medico curante. A me è costato 50€ per un foglio precompilato dove sopra mette le crocette dichiarando che non sono affetto da patologie strane

    Ah, non c'è bisogno di fare la teoria, solo la pratica, occhio però che è cambiata! Non c'è più il famoso "otto" da fare.
    Si chiama certificato anamnestico, è semplicemente la dichiarazione del proprio medico che si goda di buona salute senza aver mai avuto problemi, in modo che il medico della visita abbia responsabilità solo sulla parte visiva, ovvero unica cosa che controlla.

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    Grazie mille, oggi sono stato in motorizzazione a torino, fanno ancora fare l'8
    Sicuramente erano in corso gli esami per i ciclomotori. La legge è ormai chiara e assodata, per i ciclomotori si svolge il "vecchio" percorso ovvero slalom, 8, passaggio stretto e prova di frenata, passato ciò si procede con la prova su strada.

    Per le patenti A1, A2 e A c'è il nuovo persorso e una volta superato c'è la prova su strada. Nuovo percorso che sembrava chissà cosa, ma alla fine risulta più semplice, il vecchio 8 era davvero più antipatico.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: nuova patente a

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Preso la patente A a giugno 2013.

    Fatti 3 versamenti con i loro bollettini, fatta la visita medica, portata tutta la documentazione in motorizzazione e dopo un mese prenotato l'esame. Tutto sommato non è neanche sto granché una sfacchinata il fare tutto.

    In totale:

    1 Versamento da 24€
    2 Versamenti da 16€
    1 Marca da bollo da 16 per il certificato medico

    Inoltre serve un certificato (non ricordo il nome) da portare alla visita medica che fa il proprio medico curante. A me è costato 50€ per un foglio precompilato dove sopra mette le crocette dichiarando che non sono affetto da patologie strane

    Ah, non c'è bisogno di fare la teoria, solo la pratica, occhio però che è cambiata! Non c'è più il famoso "otto" da fare.
    Ma c'è sempre la storia che si può prendere la A2 che poi diventa illimitata?
    Non ho intenzione nel breve periodo di farmi una moto,ma la patente potrei anche prenderla intanto...magari mio zio mi molla la famosa R100RS se prendo la patente
    Più che altro in Italia queste leggi le cambiano con una periodicità agghiacciante,creando una confusione pazzesca,dandola ora spenderei poco,tra 10 anni boh
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova patente a

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Ma c'è sempre la storia che si può prendere la A2 che poi diventa illimitata?
    Non ho intenzione nel breve periodo di farmi una moto,ma la patente potrei anche prenderla intanto...magari mio zio mi molla la famosa R100RS se prendo la patente
    Più che altro in Italia queste leggi le cambiano con una periodicità agghiacciante,creando una confusione pazzesca,dandola ora spenderei poco,tra 10 anni boh
    non c'è più automatismo, devi ridare l'esame con moto conforme al tipi di patente che richiedi

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: nuova patente a

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    non c'è più automatismo, devi ridare l'esame con moto conforme al tipi di patente che richiedi
    Esatto, belli i tempi in cui a 16 anni prendevi la A1 e poi in automatico a 21 anni diventava illimitata
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: nuova patente a

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Esatto, belli i tempi in cui a 16 anni prendevi la A1 e poi in automatico a 21 anni diventava illimitata
    Questo lo sapevo,ma con la vecchia riforma a 18 anni si prendeva la A2,potendo guidare moto fino a 250cc,poi dopo due anni diveniva a3 illimitata,sentii dire che avevano aumentate l'età per le moto di maggior cilindrata.
    Non per fattore di sicurezza(che fa ridere come scusa)ma perchè le 250 non le compra nessuno e devono smuovere il mercato.
    Comunque a me serve l'illimitata,quindi questo discorso mi tocca relativamente.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: nuova patente a

    La "vecchia riforma" della quale parli tu mi pare sia stata approvata nel 2000 o poco dopo.. Era davvero vecchia :-D

    Comunque l'esame è una farsa totale, non esistono delle regole, soprattutto per la prova su strada. La prima volta che l'ho fatto mi ha bocciato perché ad un semaforo non ho dato la precedenza ad una macchina che arrivava nel senso opposto (ho fatto in tempo a passare io, la macchina dell'esaminatore e il camion che c'era dietro, per far capire quanto distante era ) e perché all'incrocio "non ho girato la testa".

    La seconda volta invece un altro esaminatore quasi mi boccia perché "ero troppo lento" (in strada urbana con il limite dei 50 facevo i 70 ...) e perché ad una rotonda ho dato la precedenza ad un camion che vi si era appena immesso. Mi ha fatto una predica colossale (e a 33 anni sentirsi una predica fa un certo che...) ma alla fine mi ha dato la patente.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •