Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

    una via di mezzo tra il 1° ed il 3°gruppo saltando il II°
    mantenendo il carter con aspirazione a valvola raccordano, allargano e montano carburatori serie PHB e padellini modificati
    il tutto racchiuso nel perimetro della carrozzeria vespa mantenendo una rumorosità del tutto simile a quella dell'original piaggio nella speranza che nessuno venga mai ad aprire le pance

    per l'appartenenza il quarto gruppo l'unico Vero Problema è la rumorosità che suscita la curiosità delle FdO

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

    1° e 2° gruppo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

    Gruppo da definire...lavorazione componenti originali Piaggio, estetica rigorosamente originale mantenendo Mix,SI 24 ecc ecc....ottenendo motori più performanti di alcuni P&P es. Pinasco c60...
    Configurazione attuale Rally 200 con Mix, cilindro originale Piaggio "rivisto" da me!!!Velocita max 119,8 misurata con GPS!!!Spero di lavorare presto albero e carburo che sono originalissimi per ora, avendo lavorato solo ed esclusivamente Cilindro e Pistone!!!Anticipo fisso chiaramente visto che parliamo di accensione Femsatronic!!!
    Unica cosa non originale che monto è la Megadella!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

    Comprato da poco T5. conservato in buono stato.....piccolo rumore solo in quarta quando lo apro vedo ma penso in questo caso di ottimizzare solo alcune cosette, primaria da 67 anzichè 68 e adeguamento squisch ecompressione
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    61
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

    Per P-200-E 83', Gruppo 1.

    Per la Cosa, qualcosa di simile come dice albymatto; lavorazione componenti originali Piaggio, estetica rigorosamente originale ma senza questa velocità, voglio che la versione per strada di montagna. E senza mix e con un opportuno padellino. Ma temo che questo non c'è fine.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

    Citazione Originariamente Scritto da JMS Visualizza Messaggio
    Per P-200-E 83', Gruppo 1.

    Per la Cosa, qualcosa di simile come dice albymatto; lavorazione componenti originali Piaggio, estetica rigorosamente originale ma senza questa velocità, voglio che la versione per strada di montagna. E senza mix e con un opportuno padellino. Ma temo che questo non c'è fine.
    Per la Cosa turismo veloce montagna pianura
    rapporti originali con 4^ corta
    polinone in ghisa lavorato
    albero in c60
    phbh 28
    megadella 1.4 (da coppia)

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    61
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    Per la Cosa turismo veloce montagna pianura
    rapporti originali con 4^ corta
    polinone in ghisa lavorato
    albero in c60
    phbh 28
    megadella 1.4 (da coppia)
    Vero, ma lascia il gruppo 2, più di qualsiasi cosa per il carburatore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •