Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ammortizzatore posteriore lento

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatore posteriore lento

    a dire il vero è proprio così che deve funzionare un ammortizzatore!
    l'olio serve proprio perchè il movimento dell'ammortizzatore non faccia degli schizzi improvvisi ma invece permetta un ritorno lento e graduale...
    difatti, quando un ammortizzatore è scarico, funziona solamente la molla, per cui, se si fa una prova veloce spingendo ripetutamente con le mani il culo della vespa verso il basso, si riesce proprio ad apprezzare bene che c'è solo la spinta della molla che, per l'appunto fa tornare la vespa torna in posizione iniziale con un colpo secco e per nulla graduale...
    edit: ho letto meglio ... si, da come lo descrivi sembra appunto troppo carico, però magari sei stato semplicemente abituato ad avere un ammortizzatore completamente scarico e adesso non ti ci sei ancora abituato
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 14-08-13 alle 15:14
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •