Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: 75 DR consiglio per gli acquisti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    daccordissimo, infatti ho sempre cercato di evitare volani pesanti tipo il suo o quello et3, anche se ricordo di aver montato un similoriginale ( scatola blu ) su una sportellino basso (il volano e un bel mattone anche li)con 75 dr p&p 16\10 e padellino, ancora va bene , ma la vespetta e in mano ad un signore anziano che la usa quotidianamente con tranquillita...
    se in futuro ti vien voglia di montare marmitte varie e carburo piu grosso il volano pesante potrebbe diventare un problema.
    personalmente odio i mazzucchelli , la qualita non e di molto superiore agli rms e li fanno pagare, poi non mi piace come sono anticiati, rms risparmi, dovendo investire danaro per un'albero vado di drt, ma per un 75 mi sa di esagerato, rifare l'originale su modifiche tranquille e la miglior soluzione qualita prezzo.
    ti quoto su tutto e ti diro' che per varie esperienze , mie e di amici , l'RMS sembrerebbe anche essere bilanciato meglio...


    per valentino46: stando così le cose allora montalo...quel kit non dovrebbe darti problemi , pero' se trovi un rivenditore onesto con 5euro ti prendi i 2 paraoli di banco dela corteco blu...e metti quelli che non ti danno problemi al 100% , poi per gli altri OR e per il paraolio asse ruota vano bene i neri...ma per il banco te li sconsiglio...io li montai anni fa e cedettero dopo 200km , il motore tirava aria...montati i blu risolto il problema. poi vedi te.

    il 50 originale dubito possa imballare la quarta della 18\67 , hai le ruote da 10 pollici...la quarta è lunga e non la stende al massimo pero' ci potresti cammminare per qualche giorno...considerato che lo monteresti provvisoriamente potresti farlo si. che l albero si anticipato\ritardato non pregiudica niente , anzi...va meglio anche il 50ino originale.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    prendi buono anche il cuscinetto lato volano, va benissimo un skf in c3, oppure trova un kit che fornisca cuscinetti skf su ebay ce nè,per la revisione o le FDO non so come son da te ma qua in umbria una vespetta con 75 e padellino anche se aperto non la considerano "modificata" molto dipende anche da chi la porta in revisione, se ci va un ragazzino e un conto, se il mezzo e di una persona adulta te la controllano che funzioni tutto bene e vai, l'essenziale e che nn faccia troppo baccano lo scarico, per la velocità trovami uno sputer che fa i 40, revisionano quelli..... per le emissioni poi, cosa vuoi pretendere da un mezzo euro zero che minimo ha 20 anni?

    dai un'occhio qua, cuscinetti skf e paraoli corteco:
    http://www.ebay.it/itm/KIT-REVISIONE-ALBERO-MOTORE-VESPA-50-SPECIAL-R-N-L-/290684752903?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item 43ae295407

    per la campana se la devi pagare come quella del link che hai postato tu, prendila con parastrappi si trova poco piu , senno prendi questa, costa meno ed è newfren:
    http://www.ebay.it/itm/RAPPORTI-CAMP...item35c8c40f33
    Ultima modifica di pacio74; 16-08-13 alle 13:36
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Ciao ragazzi, ho delle news
    Sono in vacanza, qualche giorno di relax a trovare parenti sui monti bresciani, oggi son stato a trovare mio cugino e vedo 3 vespe nel garage ... dico anche tu appassionato ?? lui risponde : si quelle 3 son mie, quelle di la ' le sto restaurando...
    In pratica mi ha regalato un albero originale special cono 19 gia' anticipato e imbiellato da poco. ogni tanto la fortuna ci vede, aveva un sacco di pezzi di motori vari.
    quindi ora si tratta di prendere solo la campana, paraoli e cuscinetti, settimana prox inizio ad aprire il motore.
    ho un dubbio, so che è una spesa in piu', ma volevo che mi confermaste la compatibilita'...
    questo kit con cuscinetto a rulli lato volano è compatibile ? vorrei aprirlo questa volta e poi dimenticarmi per un sacco di anni e non mi interessa spendere 5 euro in piu'.
    Oltretutto il volano del PK pesa circa 2 Kg, cioe' al limite di carico consigliato tra cuscinetto a spere e rulli, meglio forse abbondare, cosi magari mi assicuro una maggior durata?

    1998 KIT CUSCINETTI E PARAOLI ALBERO MOTORE VESPA PRIMAVERA - CUSCINETTO A RULLI | eBay

    &pacio74: grazie per il link della 18/67 con parastrappi, purtroppo assieme a questi ricambi devo prendere altro materiale che su bicasbia è presente e vorrei fare un ordine cumulativo per non spendere troppo di spese postali.

    dite che per un motorello light come il mio servono i parastrappi ???

    grazie ancora per la pazienza

    ciao, la prossima settimana posto foto del motore aperto

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    no il parastrappi non e indispensabile, figurati che in elaborazioni molto spinte con potenze sgificative tanti i parastrappi li eliminano per scongiurare rotture dello stesso
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    no il parastrappi non e indispensabile, figurati che in elaborazioni molto spinte con potenze sgificative tanti i parastrappi li eliminano per scongiurare rotture dello stesso
    come scusa? chi toglie i parastrappi? spero sia uno scherzo!

    il problema dei parastrappi sta nel lamierino che mettono e nella chiodatura che fa schifo! e anche se prendi una campana nuova ti consiglio di metterne uno rinforzato o rischi di trovarti la campana aperta dopo 2000 km... poi non prendiamo esempio dai rapporti polini alleggeriti (tipo i 23/60)... la crociera prende tanti di quegli urti che si sbriciola...

    altra cosa: prodotti rms: sono cinesi e fanno alquanto schifo! dagli alberi, ai cilindri ecc...

    albero: per saldare lo spinotto bisogna saperlo fare e comunque sappi che l'albero ti si apre per certo di 6/7 centesimi quindi devi verificare e rimetterlo a zero utilizzando gli strumenti giusti, non è che si salda e fine!

    per il kit cif controlla la tolleranza del cuscinetto a rulli perchè a me è capitato che uno nuovo fosse fuori tolleranza e da cacciare via da subito!

    paraoli: usa solo i corteco blu o marroni in viton (no ariete o rolf neri)

    cuscinetto lato frizione puoi montare tranquillamente un c4 senza problemi...

    e come ultima cosa... per chiudere i motori occorre avere gli attrezzi giusti e le competenze... hai gli estrattori per tirare l'albero nelle sedi? lo sai che prima bisogna montare l'albero lato frizione inserendo il pignone e vitandolo e poi inserire il carter lato volano? più tante altre cosette...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    lo sai che prima bisogna montare l'albero lato frizione inserendo il pignone e vitandolo e poi inserire il carter lato volano? più tante altre cosette...
    Hum .. sicuro sicuro? Lato frizione l'albero entra con appena un pelo di interferenza e si riesce ad infilare fare con qualche colpetto leggero di martello di gomma, mentre lato volano va per forza "tirato" dentro. io mi trovo più comodo ad inserirlo nel cuscinetto del volano e poi chiudo il carter. Diverso se si parla di cuscinetti a rulli per Et3.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    sicuro.. non è che non entra o meno...ma alla fine il montaggio è più preciso facendo come ti ho detto...confermato anche da uno dei migliori elaboratori che produce cilindri/marmitte e altro della reggiana...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    come scusa? chi toglie i parastrappi? spero sia uno scherzo!

    il problema dei parastrappi sta nel lamierino che mettono e nella chiodatura che fa schifo! e anche se prendi una campana nuova ti consiglio di metterne uno rinforzato o rischi di trovarti la campana aperta dopo 2000 km... poi non prendiamo esempio dai rapporti polini alleggeriti (tipo i 23/60)... la crociera prende tanti di quegli urti che si sbriciola...

    altra cosa: prodotti rms: sono cinesi e fanno alquanto schifo! dagli alberi, ai cilindri ecc...

    albero: per saldare lo spinotto bisogna saperlo fare e comunque sappi che l'albero ti si apre per certo di 6/7 centesimi quindi devi verificare e rimetterlo a zero utilizzando gli strumenti giusti, non è che si salda e fine!

    per il kit cif controlla la tolleranza del cuscinetto a rulli perchè a me è capitato che uno nuovo fosse fuori tolleranza e da cacciare via da subito!

    paraoli: usa solo i corteco blu o marroni in viton (no ariete o rolf neri)

    cuscinetto lato frizione puoi montare tranquillamente un c4 senza problemi...

    e come ultima cosa... per chiudere i motori occorre avere gli attrezzi giusti e le competenze... hai gli estrattori per tirare l'albero nelle sedi? lo sai che prima bisogna montare l'albero lato frizione inserendo il pignone e vitandolo e poi inserire il carter lato volano? più tante altre cosette...
    no non scherzo, fatti un giro per i vari forum , e vedi che accorgimenti usa chi monta cilindri con potenze dai 30 cavvalli in su.
    a parte il fatto poi che le prime vespe fino alla special da quel che ne so , escono di serie SENZA parastrappi , direttamente rivettate, prova a montare quel parastrappi su uno zirri o su un falc e vedi che ne esce.

    per quel che riguarda i prodotti rms , ce da fare un distinguo tra loro, e vero che di scatola i cilindri rms siano sbagliati (lavorati male) a volte le tolleranze sono sballate e comunque e molto grezzo nelle rifiniture, molto incline al grippaggio facile, storia diversa per gli alberi, che non sono si il massimo, ma non peggio di altri alberi blasonati che fanno pagare piu del doppio.
    Ultima modifica di pacio74; 26-08-13 alle 22:40
    ciao.
    Pacio74

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    no non scherzo, fatti un giro per i vari forum , e vedi che accorgimenti usa chi monta cilindri con potenze dai 30 cavvalli in su.
    a parte il fatto poi che le prime vespe fino alla special da quel che ne so , escono di serie SENZA parastrappi , direttamente rivettate, prova a montare quel parastrappi su uno zirri o su un falc e vedi che ne esce.
    Non ho mai visto motori elaborati montati senza parastrappi (campane polini a parte).. Di elaborazioni ne ho viste parecchie (ed anche bergo) e ti assicuro che si montano le campane sostituendo il lamierino inferiore (nei kit più costosi anche quello superiore). Forse si faceva un tempo ma ora che benefici si avrebbero? Solo le battute distrutte....

    I motori originali delle vespe 50 (pk,special,L ecc..) escono senza il parastrappi perchè con le potenze in gioco sono ridicole. Già i modelli 125 (et3,ets,pk) montano di serie i parastrappi

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    no non scherzo, fatti un giro per i vari forum , e vedi che accorgimenti usa chi monta cilindri con potenze dai 30 cavvalli in su.
    a parte il fatto poi che le prime vespe fino alla special da quel che ne so , escono di serie SENZA parastrappi , direttamente rivettate, prova a montare quel parastrappi su uno zirri o su un falc e vedi che ne esce.
    di quei motori che tu citi penso di avere provato quasi tutti i modelli quindi so di cosa si parla, non solo l'ultimo arrivato...

    è chiaro che è sempre bene montare campane con il parastrappi e non senza! infatti nei messaggi seguenti ti sei spiegato già meglio... che poi la piaggio per le 50 non lo mettesse è un altro conto! ma quando si cambia campana è preferibile montarne una con il parastrappi! assorbe in parte gli urti e allunga la vita della crociera... ma in genere io prendo sempre campane usate e metto un parastrappi rinforzato e non quel lamierino del cavolo....

    ancora meglio sarebbe usare una dentatura non elicoidale, cestello piaggio e parastrappi rinforzato....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da 46valentino46 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho delle news
    Sono in vacanza, qualche giorno di relax a trovare parenti sui monti bresciani, oggi son stato a trovare mio cugino e vedo 3 vespe nel garage ... dico anche tu appassionato ?? lui risponde : si quelle 3 son mie, quelle di la ' le sto restaurando...
    In pratica mi ha regalato un albero originale special cono 19 gia' anticipato e imbiellato da poco. ogni tanto la fortuna ci vede, aveva un sacco di pezzi di motori vari.
    quindi ora si tratta di prendere solo la campana, paraoli e cuscinetti, settimana prox inizio ad aprire il motore.
    ho un dubbio, so che è una spesa in piu', ma volevo che mi confermaste la compatibilita'...
    questo kit con cuscinetto a rulli lato volano è compatibile ? vorrei aprirlo questa volta e poi dimenticarmi per un sacco di anni e non mi interessa spendere 5 euro in piu'.
    Oltretutto il volano del PK pesa circa 2 Kg, cioe' al limite di carico consigliato tra cuscinetto a spere e rulli, meglio forse abbondare, cosi magari mi assicuro una maggior durata?

    1998 KIT CUSCINETTI E PARAOLI ALBERO MOTORE VESPA PRIMAVERA - CUSCINETTO A RULLI | eBay

    &pacio74: grazie per il link della 18/67 con parastrappi, purtroppo assieme a questi ricambi devo prendere altro materiale che su bicasbia è presente e vorrei fare un ordine cumulativo per non spendere troppo di spese postali.

    dite che per un motorello light come il mio servono i parastrappi ???

    grazie ancora per la pazienza

    ciao, la prossima settimana posto foto del motore aperto
    beh , perfetto per il cuscinetto non sono sicuro al 100% che possa montare...monta comunque un skf in tolleranza c3 , è un motore quasi originale ti dura lo stesso un eternità ma stai attento pero' a prendere dei buoni paraoli come ti abbiamo consigliato...non sarebbe carino che dopo la chiusura del motore tu debba riaprire per un paraolio...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    beh , perfetto per il cuscinetto non sono sicuro al 100% che possa montare...monta comunque un skf in tolleranza c3 , è un motore quasi originale ti dura lo stesso un eternità ma stai attento pero' a prendere dei buoni paraoli come ti abbiamo consigliato...non sarebbe carino che dopo la chiusura del motore tu debba riaprire per un paraolio...
    si il cuscinetto monta, almeno per quel che ricordo io li montavo quando ero piu ragazzo sperando in benefici diversi dal vero scopo dell'utilizzo di questo cuscinetto, comunque manda una mail a biagio (bicasbia) e specifica che vuoi cuscinetti skf in c3 e paraoli corteco blu, vedrai che ti accontenta con pochi spiccioli in piu...
    quelli a sfera vanno piu che bene, i cuscinetti a rulli si montano per il volano et3 che pesa assai piu del tuo
    Ultima modifica di pacio74; 18-08-13 alle 23:22
    ciao.
    Pacio74

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Ciao Ragazzi,
    questa mattina ho effettuato l' ordine e aperto i carter , con calma e fatica ci sono riuscito
    Da quando avevo schiavettato avro percorso circa 150 km, e meno male... quando ho sfilato il cilindro ho pensato al peggio, cioe' che si fosse rigata anche la valvola, invece è salva.
    IMG_0639 (Medium).jpgIMG_0635 (Medium).jpgIMG_0632 (Medium).jpgIMG_0631 (Medium).jpgIMG_0629 (Medium).jpgIMG_0628 (Medium).jpgIMG_0627 (Medium).jpg

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    cosa puo essere successo che ha piegato cosi la biella come il burro ? La vespa andata regolarmente e non faceva rumori strani, a parte quando ho schiavettato che faceva fatica a partire e aveva un rumore strano lato volano.

    ciao e grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •