cosa puo essere successo che ha piegato cosi la biella come il burro ? La vespa andata regolarmente e non faceva rumori strani, a parte quando ho schiavettato che faceva fatica a partire e aveva un rumore strano lato volano.
ciao e grazie
cosa puo essere successo che ha piegato cosi la biella come il burro ? La vespa andata regolarmente e non faceva rumori strani, a parte quando ho schiavettato che faceva fatica a partire e aveva un rumore strano lato volano.
ciao e grazie
azzcome e ridotta quella biella.... azzardo un'ipotesi ma forse dico un cassata, forse l'aver schiavettato ha portato fuori asse l'accoppiamento dell'albero, o peggio ancora e per colpa della biella che hai schiavettato, non mi e mai capitata una cosa del genere, ho girato alberi, ma mai piegato una biella cosi...
il cilindro e in ordine?
Ultima modifica di pacio74; 20-08-13 alle 22:20
ciao.
Pacio74
caspita...quella biella sembra quasi si sia consumata strisciando sulla spalla dell'albero...possibile che schiavettando , il volanoabbia portato fuori asse l'intero albero??? il cuscinetto lato volano faceva rumore tipo di ferraglia??? perchè per muoversi così un albero...azzarola nemmeno a me mai successo. la valvola è perfetta
p.s. sta cosa del rumore e dei problemi a partire è successa dopo che hai montato il 75??? non è che montandolo gli hai dato troppe mazzate a quella biella no??? il motore è stato aperto in passato o non è stato aperto mai??? mi sembra strano che una biella si pieghi così con un 75 , e poi mi sembra strano pensare che magari quell'albero possa avere un gioco assiale elevato...se la muovi la biella balla molto tra una spalla e l'altra?
Ultima modifica di sparutapresenza; 21-08-13 alle 00:56
Ciao,
Cilindro e pistone sembrano in ordine, nessun segno. Questo gruppo termico è seminuovo avra circa 3000 km, per fortuna che ci ho camminato pochissimo da quando ho schiavettato. Lo spinotto entra nel pistone a pressione, non ho martelato nulla.
Oggi ho lavato i carter, smontato il settore avviamento, la forcella del cambio, la campana.
Ora aspetto che arrivino i ricambi per richiudere con calma.
Il motore era stato aperto nel 2011 cambio cuscinetti, frizione, paraoli, montaggio DR 75 e stop.
Ultima modifica di 46valentino46; 21-08-13 alle 19:16
Ragazzi volevo farvi una segnalazione, il kit cuscinetti rulli CIF per primavera che mi è arrivato contiene ora i paraoli blu corteco.
1998 KIT CUSCINETTI E PARAOLI ALBERO MOTORE VESPA PRIMAVERA - CUSCINETTO A RULLI | eBay
ed è perfettamente compatibile con qualsiasi cono 19.![]()
Ultima modifica di 46valentino46; 23-08-13 alle 22:56
bene, che lavori farai , monti p&p o raccordi travasi e valvola?
ciao.
Pacio74