Se è il paraolio lato volano te ne accorgi perchè togliendo il copri volano (e volendo anche il volano) hai una colatura o dell'unto attorno al cono dell'albero o dello statore.
Per vedere se è il paraolio lato frizione basta che togli la vite di carico dell'olio e dai un paio di pedalate secche (anche senza mettere in moto la vespa), se vedi che l'olio schizza il paraolio è andato, altrimenti è ancora ok.
Controlla che il filetto della testa dove si avvita la candela sia integro e non ci siano delle perdite da li.
Non è sempre detto che aspiri aria quando il motore rimane accelerato..potresti avere semplicemente il carburatore o il rubinetto del serbatorio un po ostruiti e la benzina non passa bene.