Citazione Originariamente Scritto da AndreaTeam Visualizza Messaggio
Salve ragazzi stavo valutando l'acquisto di un gl del 1963 con tutti i documenti apposto, targa della mia provincia e circolante fino a 6 anni fa (revisione scaduta nel 2006).

La vespa si è presentata in buono stato (il proprietario dice di averla fatta sistemare 7 anni fa) ed effettivamente la verniciatura e lo stato della carrozzeria sono ok... Purtroppo al suo ultimo utilizzo il proprietario ha leggermente tamponato un'auto causando l'ammaccatura del parafango anteriore e conseguente rottura del fine corsa destro dello sterzo... Praticamente sterzando a destra non di blocca ma gira di 90 e piu gradi... Sembra un problema da poco. Visionado al forcella sembra comunque dritta. Il colore sembra corretto ma l'ho visto alla luce della cantina quindi non lo posso affermare con sicurezza. Va in moto alla prima pedalata (il motore non dovrebbe essere stato toccato)..

Infine il prezzo. La sua richiesta (già definita trattabile) sarebbe di 4000€, alla quale sicuramente voglio tirar giù per il discorso dell'anteriore ammaccato.
Cosa dite ne vale la pena? Grazie

FOTO -----> ImageShack Album - 4 images
Non sembra male, ma 4000 sono troppi. Il fanale dietro non e' originila ma una brutta riproduzione Bosatta in plastica. Oggi si trova di meglio, in alluminio. Anche il trasparente e' bosatta....
Per quanto riguarda il problema della forcella, pur se non grave, potrebbe essere rognoso da sistemare. Potrebbe essere il fermo sulla forcella che si e' rotto, in questo caso andrebbe saldato e, magari riverniciata la forcella, se invece e' il fermo sul telaio, bisgogna vedere come si reisce a sistemare senza fare danni alla vernice. In qualsiasi caso la forcella va smontata.

Vol.