Citazione Originariamente Scritto da gigler
Citazione Originariamente Scritto da anton
E' semplice Maurix.
Li infili nel foro della striscia e nel foro sulla pedana. Una volta uscito dall'altro lato lo tagli, non tutto, lasci uscire solo (tenedo premuta la testa del ribattino con la punta di un bel martello pesante ad esempio) 4 mm circa.
Tagliato il ribattino e tenendo premuta la testa dello stesso, prendi un altro martello, più piccolo e ribatti la parte tagliata. Questa si appiattirà e non si muoverà più. Fatelo in due che è più sicuro. Attorno al buco, dove si schiaccerà il ribattino prima di schiacciare mettici carta gommata, poi la toglierai dopo il lavoro.
Buon lavoro
Anche io faccio così ma bisogna non tagliare troppo il ribattino e, comunque, la ribaditura del chiodo viene sempre irregolare e mai come gli originali (quando non va a vuoto qualche martellata hai hai hai!!). Ho visto l'attrezzo specifico da usare a mano, consiste in un punzone che serve a bloccare la testa, svasato a misura per non ammaccarla ed un tassello da usare sotto che dovrebbe creare un bel funghetto con l'alluminio ribadito ad arte. Oggi vado a vedere se è arrivato e poi Vi faccio sapere. Ho proprio in lavorazione un PX 200 e, sinceramente, stavo pensando di usare viti inox da 5 passanti, con dadi ciechi a chiudere da sotto. So che sembra una mezza bestemmia ma se poi non mi piace l'effetto, rimetto i ribattini.

BUON LAVORO E BUON 2007 A TUTTI.
Io per la mia ho montato gia' anni fa con vitine e dadi, e debbo dire che e' molto pratico,specialmente se devi smontare,infatti sviti a avviti a piacere, e per l'ottica a me non disturba per niente e le viti quasi non si vedono.