Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: corrente su gs vs5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    corrente su gs vs5

    Suti a tutti, avrei una domanda rivolta ai possessori di una gs.
    Sto restaurando una delle prime vs5 prodotte e mentre il telaio e in carrozzeria io mi sono cimentato nel restauro del motore. La domanda è semplice,vorrei sapere se per avere la scintilla alla candela occorre attaccare la batteria. So che la vespa senza batteria non parte ma quello che mi interessa sapere è se anche senza batteria ci debba essere una anche debole scintilla oppure niente. Vorrei delle risposte certe da chi ha esperienze su queste vespe.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Tutti in ferie? ?

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    come specificato anche sul libretto UM la gs anche senza batteria deve partire di conseguenza se l'impianto è tutto ok la scintilla ci deve essere ,magari un po meno "viva"

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    come specificato anche sul libretto UM la gs anche senza batteria deve partire di conseguenza se l'impianto è tutto ok la scintilla ci deve essere ,magari un po meno "viva"
    Grazie per la risposta, comunque ho letto il libretto UM anche se era di un vs1 che pare sia l'unica gs a riuscire a partire anche senza la batteria
    Ma non ho trovato alcun riferimento al fatto che la vespa parta anche senza batteria.
    Sul forum tutti quanti i possessori del gs lamentano il fatto di non poter avviare la vespa senza batteria forse qualcosa di vero ci sarà?
    Resta il fatto che la mia al momento senza batteria non dà neanche l'ombra di una scintilla e non so se ciò sia normale.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: corrente su gs vs5

    é normale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: corrente su gs vs5

    Anche la mia senza batteria non scintilla.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Io ho una vs2 ma ho modificato lo statore come su una VS5, quindi uso il ponte di diodi. Se hai raddrizzatore e bobina funzionanti staccando il polo di massa della batteria la vespa parte. ma solo per casi eccezionali e a regime ridotto come dice la piaggio

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Ciao Vanny, bellissima la vs2 ho avuto la possibilità di comprarne una 2 anni era un vecchio ma impeccabile restauro non c'era sotto neanche una vite cinese, unica pecca demolita volontariamente, questo amico che l'aveva l'ha data via per 4000 euro.
    Grazie per i consigli, adesso aspetto che arrivi l'ordine con le puntine e condensatore nuovi perché le sue erano bucate e io ho messo sotto per prova un paio di punte di una faro basso del 55 ma non so se posso o andare bene.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    La vs2 è impareggiabile per me , ma sono di parte, ne sono innamorato.
    Le puntine del GS cmq non sono come quelle normali ma bensì doppie, hanno una linguetta elastica in più rispetto alle punte del faro basso, perché il motore arriva a 8000 giri quindi hanno bisogno di più forza per star dietro ai giri elevati.
    Credo che comunque per provare possano andar bene tutte, ma una cosa è certa, se metti su subito quelle giuste ti risparmi un pò di fatica visto che avrai il motore sul banco, poi puoi regolare più agevolmente anche l'anticipo di accensione. A proposito, che testa monta il tuo motore? Berretto di fantino o normale?perché l'anticipo non è lo stesso..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Sono daccordo con te vs2 impareggiabile ma al momente mi accontento del vs5 con libretto e targa originali anche se radiati in futuro si vedrà.
    Le puntine si lo sapevo che le originali erano a doppia linguetta e per questo che le ho ordinate insieme al cond.
    Per quanto riguarda la testa ho letto qualcosa al riguardo ma spiegami meglio la differenza tra le due.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    accontentarsi di gs 150...non si dice..non ci si accontenta quando si arriva a tale vespa..la gs è la gs..

    per le teste la piaggio ne ha fatti di due tipi,
    - un primo tipo con camera di scoppio "normale" montata dalle vs1 fino alle prime vs5
    - un secondo tipo " a berretto di fantino" montata fino a fine serie.

    diciamo che se ce l'hai in mano capisci subito di cosa stai parlando e vedi le differenze, cambia carburazione, anticipo e erogazione di potenza.

    per la potenza non te ne accorgi molto, la 1 sale più di giri e spinge meglio in alto, 8000 giri contro 7500.
    la 2 sembra spingere bene più in basso, diciamo essere un pò più pastosa come erogazione.

    io le ho provate entrambe, differenze non ne noti molte.

    poi c'è il discorso del carburatore, assicurati che sia in ottimo stato. ho fatto suo tempo anche un post qui in VR dove spiegavo come fare per vedere se stava bene il carburatore e come settare la carburazione e l'anticipo a seconda della testa, il titolo era carburatore gs 150 o una cosa del genere..li avevo descritto bene un pò tutto..
    Ultima modifica di vanny; 21-08-13 alle 08:58

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Il cilindro l'ho già montato e chiuso devo andare a memoria cercherò qualche foto su internet.
    Cerco il tuo post sul carburo e me lo studio.
    Una cosa volevo chiederti quando ho smontato il cilindro e testa c'era una rondella di rame che ho ritrovato anche nel kit guarnizioni nuovi però sia nella testa che nel cilindro non c'è nessuna sede, io l'ho rimontata centrandola a occhio e fatta stare ferma con del grasso per poter mettere e stringere la testa ho fatto giusto?

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    Il cilindro l'ho già montato e chiuso devo andare a memoria cercherò qualche foto su internet.
    Cerco il tuo post sul carburo e me lo studio.
    Una cosa volevo chiederti quando ho smontato il cilindro e testa c'era una rondella di rame che ho ritrovato anche nel kit guarnizioni nuovi però sia nella testa che nel cilindro non c'è nessuna sede, io l'ho rimontata centrandola a occhio e fatta stare ferma con del grasso per poter mettere e stringere la testa ho fatto giusto?
    quella guarnizione sta solo nel cilindro vs1 che infatti ha una sede apposita ,nelle altre non serve

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Per me ti conviene togliere la rondella, così guardi anche che tipo di testa hai su.
    Poi guadagni in prestazioni e hai il suo RC giusto senza quello spessore.


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Per me ti conviene togliere la rondella, così guardi anche che tipo di testa hai su.
    Poi guadagni in prestazioni e hai il suo RC giusto senza quello spessore.


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
    Ragazzi ma siete sicuri che non ci vada? Cercando su google immagini delle testate mi sono imbattuto su altri forum dove ci sono foto di teste smontate dove si vede sul cilindro la rondella di rame, poi ripeto sul mio c'era e il vecchio ed unico proprietario mi ha detto di non aver fatto mai niente al motore e infatti la prima rettifica l'ho fatta io.

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    se guardi il manuale tecnico originale la guarnizione la mette solo per il vs1,in ogni caso come ho gia scritto non è un grosso problema . con la testa serrata sono pochi decimi .Nel vs1 (ma anche nei vb1 e i faro basso che ho visto) vi è una sede apposita e quindi lo spessore che crea la guarnizione è minimo

    Clip_2.jpgClip.jpg

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Ok, siamo arrivati quasi alla fine del restauro, per ora sono molto soddisfatto oggi ho messo in moto la vespa che è partita alla terza pedalata "naturarlmente con la batteria bella carica" però il minimo è irregolare e quando apro il gas al minimo la vespa affoga, dai sintomi sembrerebbe troppa aria o poca benzina, escluderei infiltrazioni d'aria il motore me lo sono rifatto io con molta calma. Il carburo l'ho smontato e pulito a dovere lasciando i suoi getti oroginali minimo 45 e max 103 forse dovrei modificare questi? tenendo conto anche della rettifica 57,8?

    In attesa di qualche suggerimento metto qualche foto, la vespa è sempre sul sollevatore in attesa che siano pronti cavalletto a zingare e altre cosette a cromare...
    20130923_192602.jpg20130923_192517.jpg20130923_192427.jpg20130923_192438.jpg20130923_192442.jpg20130923_192452.jpg

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Il post di cui parlavo sul settaggio
    Carburatore/anticipo/testa è :

    Carburante GS 150 VS3
    In officina wildeframe

    Buona lettura

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Bella bella complimenti...
    Per ok tuo problema io controllerei il settaggio del carburatore, la.posizione dello spillo in particolare, e la fase di anticipo di accensione.
    Dai getti che hai elencato dovresti avere uno dei primi vs5 quelli che ancora montano la testa normale, lo spillo va nella terza tacca e anticipo a 31 gradi forse te ha anticipata a 27 e il carburatore lo hai messo nella seconda tacca?

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Domani rismonto il carburo e controllo le tacche. Per l'anticipo è stato sempre un dramma per me e sono sempre andato ad occhio....mah farò 2 prove.
    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Bella bella complimenti...
    Per ok tuo problema io controllerei il settaggio del carburatore, la.posizione dello spillo in particolare, e la fase di anticipo di accensione.
    Dai getti che hai elencato dovresti avere uno dei primi vs5 quelli che ancora montano la testa normale, lo spillo va nella terza tacca e anticipo a 31 gradi forse te ha anticipata a 27 e il carburatore lo hai messo nella seconda tacca?

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Diciamo che in un ora con una batteria, un bloccapistone e un goniometro fai tutto.
    Una volta capito come fare stai poco.


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Allora.... oggi mi sono divertito un po col gs ho smontato il carburo la tacca era la 3, poi ho aperto il volano e ho messo lo statore sulla stessa posizione che aveva prima del restauro " io avevo posticipato un pochino" poi dopo una controllatina alle punte ho rimontato ventola e copriventola e ho fatto qualche giretto nei paraggi.
    La vespa prende bene senza vuoti ma il minimo non è regolare, ho provato ad agire sulla vite dell'aria ma cambia poco adesso è aperta a 1 giro.
    Secondo me il problema è il carburo, la ghigliottina ha un leggero gioco dentro la sede ma non so quanto debba essere la tolleranza giusta.
    Comunque diciamo che per il momento sono soddisfatto vediamo se piano piano riuscirò a farla girare come si deve.

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Quel carburatore ti darà un bel pò da pensare, comunque se la ghigliottina balla un pò non ti falsa la carburazione del minimo ma su di giri piuttosto quando la depressione è alta e passa un sacco d'aria.
    Ad ogni modo da tutto avvitato prova a svitare di 0,5 - 1 giro. E cerca di tenere il minimo basso con la vite del carburatore, usando il registro della corda solo per eliminare il gioco del manettino.
    Ma per il resto il motore gira bene ? Se la non regolarità ce l'hai solo al minimo con la vite dell' aria dovresti risolvere..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Il giro in vespa è stato breve e la 4 marcia l'ho messa per un attimo ma 1-2 e 3 ad ogni apertura del gas la vespa schizzava via decisamente bene il problema sta quando chiudo il gas, si sente sempre il motore leggermente su di giri come se ci fosse un trafilamento e poi al minimo non ha quel bel battito regolare, io sono sempre più convinto che il problema sia il carburatore perché altri trafilamenti d'aria li escludo tu che ne pensi Vanny?

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Potrebbe proprio essere la vite dell'aria, prova a metterla a mezzo giro da tutto chiuso e regola il minimo basso.
    Tutto questo funziona bene se hai batteria carica e buona scintilla..ma se la vespa prende bene giri quando acceleri non credo sia la corrente. Comunque se fai molti tentativi ai può scaricare la batteria.
    Se vuoi un consiglio per non diventare matto, togli il carburatore, togli la cuffia, scaldi bene la vespa e agisci sulle due viti del minimo ecc..poi rimetti la cuffia e via.
    Il carburatore deve essere in efficienza, fai questa prova :
    Smontalo, svita la vite del minimo in modo che non ti fermi la ghigliottina, e tieni la ghigliottina permuta a fine corsa tutta chiusa quindi. Prendi un pò di olio e versalo sopra. L'olio non esce da sotto, prendi un compressore e soffia dal basso verso l'alto, se vedi che non ci sono bollicine nell'olio o ce ne sono poche, che hai versato in precedenza, soffiando dal basso il carburatore è ok, se invece ci sono delle belle bolle d'aria hai il carburatore da mandare a rettificare.

    Ma ripeto se la ghigliottina non tiene non hai problemi al minimo ma al massimo.

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •