Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 60

Discussione: corrente su gs vs5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Tutto a posto.... credevo che la batteria fosse carica visto che era nuova ma c'è voluto 6 ore di ricarica per far diventare verde il led del caricabatteria.
    La vespa adesso va bene di minimo e di massimo. Ho avuto paura che il nuovo ponte a diodi non facesse il suo lavoro, dato che misurando col tester sulla batteria con la vespa accesa i volt rimanevano uguali a 6.2 come a vespa spenta ma era soltanto il buloncino di fissaggio del raddrizzatore che non era a massa sulla carrozzeria.
    Adesso rimane solo da montare qualche pezzo ancora in cromatura e poi aime' va rimessa in strada vista la radiazione di ufficio.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Scusa ma se acceleri non sale le differenza di potenziale a 6,8-7 Volt ai capi della batteria? Perché se non si muove il voltaggio accelerando potresti sempre essere in scarica della batteria.


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Si adesso sale a 6.8 -7 accellerando.... era prima che mi accorgessi della massa che non faceva contatto che non saliva.
    Forse mi ero spiegato male.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Scusa volevo essere sicuro che non avessi problemi..bene allora..tra poco ti puoi divertire

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Grazie di tutto.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Ciao a tutti, mi rivolgo a tutti ma principalmente a Vanny che comunque è stato colui che ha partecipato di più a questo post.
    Vespa terminata l'unica cosa che non mi ha entusiasmato molto sono le prestazioni, non voglio dire che vada piano (anche se ancora sono in rodaggio) ma se la paragono ad un px 150 originale beh!!!.....va meno.
    l'anticipo l'ho rimesso come era prima dello smontaggio non so quanto sia in gradi ma comunque è anticipata, le punte ok ho provato ad aprirle un pò ma la vespa si spenge quindi facendo molte prove ho trovato l'apertura giusta, batteria carica e aria sul carburo 1emezzo aperta.
    E' normale o c'è qualcosa che non va?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi rivolgo a tutti ma principalmente a Vanny che comunque è stato colui che ha partecipato di più a questo post.
    Vespa terminata l'unica cosa che non mi ha entusiasmato molto sono le prestazioni, non voglio dire che vada piano (anche se ancora sono in rodaggio) ma se la paragono ad un px 150 originale beh!!!.....va meno.
    l'anticipo l'ho rimesso come era prima dello smontaggio non so quanto sia in gradi ma comunque è anticipata, le punte ok ho provato ad aprirle un pò ma la vespa si spenge quindi facendo molte prove ho trovato l'apertura giusta, batteria carica e aria sul carburo 1emezzo aperta.
    E' normale o c'è qualcosa che non va?
    tieni conto che le prestazioni del gs secondo me equivalgono ad un px 150 con la coppia spostata piu in alto,nel senso che ha meno cavalli "sotto" e forse qualcosa in piu agli alti regimi.Il mito GS deriva dal confronto con i vari faro basso che non arrivavano neanche a 5 cv ,all'epoca era quasi come un Tmax confrontato con uno scooter 150 di oggi
    Ultima modifica di ggiorgio15; 05-10-13 alle 01:02

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    tieni conto che le prestazioni del gs secondo me equivalgono ad un px 150 con la coppia spostata piu in alto,nel senso che ha meno cavalli "sotto" e forse qualcosa in piu agli alti regimi.Il mito GS deriva dal confronto con i vari faro basso che non arrivavano neanche a 5 cv ,all'epoca era quasi come un Tmax confrontato con uno scooter 150 di oggi
    Capisco perfettamente il paragone, in effetti se la confronto con la mia faro basso del 54 è tutto un'altro mondo a livello di prestazioni mentre a affidabilità la 54 vince alla stragrande, c'ho fatto il raduno dell'Elba ad aprile ed è stata fantastica.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Beh diciamo che la mia prima di grippare andava piu di un px 125 catalitico, comunque la tua per come è settata da il meglio di se ad alti giri..urla ma li la senti bene, regime che finché sei in rodaggio dovresti evitare..
    Se apri le puntine anticipi e dovrebbe andare meglio al minimo, mentre se le chiudi posticipi e va meglio su di giri, ad ogni modo credo che dovresti fare la fase con il goniometro. Per stare poco sulla tua trovi il PMS e ti fai un segno sul carter e sul volano( il segno deve essere allineato nei due, poi ti conviene togliere la ventola) e poi fai un altro segno sul carter a - 31'( anti orario) che è il tuo anticipo, poi giri la chiave e muovi il volano mettendo la candela a massa collegata al filo che esce dalla bobina AT, muovi il volano attorno al segno dell' anticipo corretto con una mano e con l'altra tieni la candela a con l'elettrodo a massa, quando vedi la scintilla in corrispondenza della tacca dell'anticipo sei a posto.
    Puntine regolate a 0,4 mm fisse e poi anticipi girando in senso orario o antiorario lo statore.
    Se hai un bloccapistone o te lo costruisci trovi con maggiore precisione il PMS..e sei più tranquillo, cmq quando sei nell'intorno dei 31' sei a posto..
    Per la carburazione vai a orecchio..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Ok grazie per la dettagliata spiegazione della messa in fase.
    Comunque ancora su di giri non l'ho portata quindi ancora non ha "urlato" farò un bel rodaggio e appena mi farà voglia riapriro' il volano per adesso sono pieno di smontare e rimontare e mi voglio un po godere la vespa così.
    Ciao e ancora grazie.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Figurati, goditela un pò adesso..ma a piccole dosi, la GS io dico sempre che non è per tutti, perché ha quel fascino e quelle rogne che solo chi la sà apprezzare riesce a dominare e a non stufarsi..
    Ho un amico che oramai con la sua GS ci ha fatto 60000 km e ad ogni strada dice qui mi ha lasciato a piedi, ma continua a girare con la sua compagna vespa, che ogni volta perdona anche se lo lascia a piedi...
    Se questo non è amore...allora non so come chiamarlo..


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Figurati, goditela un pò adesso..ma a piccole dosi, la GS io dico sempre che non è per tutti, perché ha quel fascino e quelle rogne che solo chi la sà apprezzare riesce a dominare e a non stufarsi..
    Ho un amico che oramai con la sua GS ci ha fatto 60000 km e ad ogni strada dice qui mi ha lasciato a piedi, ma continua a girare con la sua compagna vespa, che ogni volta perdona anche se lo lascia a piedi...
    Se questo non è amore...allora non so come chiamarlo..


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
    Hai perfettamente ragione la GS non è per tutti ed io, come il tuo amico, sono pronto a subire le conseguenze di questo "amore" anche se il mio obiettivo è quello di renderla il più efficiente possibile mantenendo l'originalità e magari una batteria bella carica di scorta nel bauletto.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Beh devo però rettificare sull'affidabilità della GS, all'epoca c'era gente che partiva da Genova per fare la gara dei tre mari in vespa, 5000 km in un fine settimana e se non avessero avuto la certezza di andare e tornare non lo avrebbero fatto.
    Quindi voglio dire la scatta affidabilità delle nostre GS secondo me è da imputare alla scarsa qualità dei ricambi, e poi noi parliamo dei pezzi vecchi che se funzionano non sono nuovi ma hanno usura tipo il carburatore. Pistoni e rettifiche fatte ad cazzum ma solo per scarsa conoscenza dei matetiali vecchi che hanno tolleranze diverse rispetto a quelli fi oggi..ecco con tutto questo voglio dire che se la GS fosse attrezzata con pezzi giusti e buoni non avrebbe problemi.
    Di questo ne sono certo perché è arrivata ai giorni nostri e chi la ha guidata allora ne è attaccato come fosse una figlia..questo non è certo in sintomo che la vespa va male...

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Beh devo però rettificare sull'affidabilità della GS, all'epoca c'era gente che partiva da Genova per fare la gara dei tre mari in vespa, 5000 km in un fine settimana e se non avessero avuto la certezza di andare e tornare non lo avrebbero fatto.
    Quindi voglio dire la scatta affidabilità delle nostre GS secondo me è da imputare alla scarsa qualità dei ricambi, e poi noi parliamo dei pezzi vecchi che se funzionano non sono nuovi ma hanno usura tipo il carburatore. Pistoni e rettifiche fatte ad cazzum ma solo per scarsa conoscenza dei matetiali vecchi che hanno tolleranze diverse rispetto a quelli fi oggi..ecco con tutto questo voglio dire che se la GS fosse attrezzata con pezzi giusti e buoni non avrebbe problemi.
    Di questo ne sono certo perché è arrivata ai giorni nostri e chi la ha guidata allora ne è attaccato come fosse una figlia..questo non è certo in sintomo che la vespa va male...

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
    Se poi a tutto questo si aggiunge che le Gs anche a quei tempi sul libretto uso e manutenzione consigliavano di non tenere a lungo la max velocità per il troppo surriscaldamento, figuriamoci oggi.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Il primo suggerimento è quello di caricare la batteria, il secondo quello di pulire il carburatore, soffia bene il getto del minimo e anche quello del max..la retina che hai tolto può aver lasciato passare un po di sporco che si sarà fermato da qualche parte..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: corrente su gs vs5

    Io dico che dovrà un pò adattarsi..Quel carburatore se non è perfettamente efficiente, è molto sensibile a cambiamenti climatici e ai vari settaggi. Carburare davvero bene una GS non così immediato. Anche la mia (tra l'antro una delle prime VS5 come la tua) ha dei giorni che non va oltre i 90 km/h. Magari il giorno dopo torna a farmi quasi 100km/h come dovrebbe. All'inizio anche io mi spaccavo la testa (abituato alla ET3)per cercare di renderla "stabile", ma alla fine la vivo per quello che è: una signora di 54anni... Ah, per il discorso PX 150, potrei raccontarti di come mi leggeva la targa sullo Zoncolan..Le GS vanno tirate sempre. La mia è sempre alla frusta, ci ho fatto lo Stelvio, Zoncolan, Gavia e chi più ne ha più ne metta. Sempre al massimo, mai risparmiata. Non mi ha mai abbandonato e fidati che tenere l'andatura per quasi 500km in un giorno con i vari PX/Sprint.Veloce/ET3 in montagna è una goduria! Chiaro, devi smanettare di più col cambio, però il sound che ha ripaga delle tue "fatiche".

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Parole sante Davide...su di giri alla grande che li va bene...
    Se la tieni al minimo imbratta, sbrodola e non rende..invece su di giri cambia rumore e va che è una meraviglia..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
    Ultima modifica di vanny; 17-10-13 alle 09:59

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: corrente su gs vs5

    Tu Vanny lo sai bene che quando dici queste cose ai giessisti ti prendono per matto. E' una vespa delicata ecc ecc. Niente di più sbagliato. La GS meccanicamente è una bomba. Ha la frizione enorme, albero a spalle piene molto robusto e tutto sovradimensionato. 2 suggerimenti: 1-Tolleranza giusta in sede di rettifica e 2-Olio buono al 4% e fuoco. O.T. Vanny passa a trovarci un giovedì! Chiuso O.T.

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Condivido a pieno, bisogna tenerla alta.
    OT. Io sono passato in vespa il giovedì che c'era la serata dedicata all' autismo, ma non ti ho visto, non.ti ho avvisato che sarei venuto perché lo ho deciso alla fine di venire.


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Colgo l'occasione per aggiornare la situazione e mettere un paio di foto.
    Facendo un po di prove con questo c...o di carburatore mi sono reso conto che manca benzina ai minimi regimi e difatti smontando i getti quello del minimo è 40 con questo getto la vespa non tiene il minimo e sulla staccata rimane su di giri ho provato a mettere un 50 ma la situazione è migliorata di pochissimo. Ho un dubbio sulla vite di regolazione e leggendo in giro ci sono dei pareri discordanti, qualcuno dice che avvitando ingrassa qualcuno dice il contrario. Quale è la cosa giusta? 20131017_114500.jpg20131017_114449.jpg

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    Colgo l'occasione per aggiornare la situazione e mettere un paio di foto.
    Facendo un po di prove con questo c...o di carburatore mi sono reso conto che manca benzina ai minimi regimi e difatti smontando i getti quello del minimo è 40 con questo getto la vespa non tiene il minimo e sulla staccata rimane su di giri ho provato a mettere un 50 ma la situazione è migliorata di pochissimo. Ho un dubbio sulla vite di regolazione e leggendo in giro ci sono dei pareri discordanti, qualcuno dice che avvitando ingrassa qualcuno dice il contrario. Quale è la cosa giusta? 20131017_114500.jpg20131017_114449.jpg
    Mi sa che il mio dubbio sulla vite del minimo è comune a molti.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Avvitando ingrassi su quel carburatore, perchè vai a chiudere il passaggio dell'aria. Lo puoi notare anche dal fatto che se sviti tutta la vite di regolazione, sulla punta c'è un foro, che serve appunto per n on chiudere del tutto l'aria, diciamo che è una sorta di pre-minimo.

    Se qualcuno sa che fuziona in modo diverso è pregato di avvisarmi..perchè allora vuol dire che non ho capito un...

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Avvitando ingrassi su quel carburatore, perchè vai a chiudere il passaggio dell'aria. Lo puoi notare anche dal fatto che se sviti tutta la vite di regolazione, sulla punta c'è un foro, che serve appunto per n on chiudere del tutto l'aria, diciamo che è una sorta di pre-minimo.

    Se qualcuno sa che fuziona in modo diverso è pregato di avvisarmi..perchè allora vuol dire che non ho capito un...
    Per logica anch'io la penso così, il contrario l'ho letto su un altro forum ma sicuramente si sarà sbagliato.
    A proposito ma la miscela la fate al 4% con sintetico? anche qui poi ognuno dice la sua.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •