Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 60 di 60

Discussione: corrente su gs vs5

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Il primo suggerimento è quello di caricare la batteria, il secondo quello di pulire il carburatore, soffia bene il getto del minimo e anche quello del max..la retina che hai tolto può aver lasciato passare un po di sporco che si sarà fermato da qualche parte..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  2. #52
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: corrente su gs vs5

    Io dico che dovrà un pò adattarsi..Quel carburatore se non è perfettamente efficiente, è molto sensibile a cambiamenti climatici e ai vari settaggi. Carburare davvero bene una GS non così immediato. Anche la mia (tra l'antro una delle prime VS5 come la tua) ha dei giorni che non va oltre i 90 km/h. Magari il giorno dopo torna a farmi quasi 100km/h come dovrebbe. All'inizio anche io mi spaccavo la testa (abituato alla ET3)per cercare di renderla "stabile", ma alla fine la vivo per quello che è: una signora di 54anni... Ah, per il discorso PX 150, potrei raccontarti di come mi leggeva la targa sullo Zoncolan..Le GS vanno tirate sempre. La mia è sempre alla frusta, ci ho fatto lo Stelvio, Zoncolan, Gavia e chi più ne ha più ne metta. Sempre al massimo, mai risparmiata. Non mi ha mai abbandonato e fidati che tenere l'andatura per quasi 500km in un giorno con i vari PX/Sprint.Veloce/ET3 in montagna è una goduria! Chiaro, devi smanettare di più col cambio, però il sound che ha ripaga delle tue "fatiche".

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Parole sante Davide...su di giri alla grande che li va bene...
    Se la tieni al minimo imbratta, sbrodola e non rende..invece su di giri cambia rumore e va che è una meraviglia..

    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2
    Ultima modifica di vanny; 17-10-13 alle 09:59

  4. #54
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: corrente su gs vs5

    Tu Vanny lo sai bene che quando dici queste cose ai giessisti ti prendono per matto. E' una vespa delicata ecc ecc. Niente di più sbagliato. La GS meccanicamente è una bomba. Ha la frizione enorme, albero a spalle piene molto robusto e tutto sovradimensionato. 2 suggerimenti: 1-Tolleranza giusta in sede di rettifica e 2-Olio buono al 4% e fuoco. O.T. Vanny passa a trovarci un giovedì! Chiuso O.T.

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Condivido a pieno, bisogna tenerla alta.
    OT. Io sono passato in vespa il giovedì che c'era la serata dedicata all' autismo, ma non ti ho visto, non.ti ho avvisato che sarei venuto perché lo ho deciso alla fine di venire.


    Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Colgo l'occasione per aggiornare la situazione e mettere un paio di foto.
    Facendo un po di prove con questo c...o di carburatore mi sono reso conto che manca benzina ai minimi regimi e difatti smontando i getti quello del minimo è 40 con questo getto la vespa non tiene il minimo e sulla staccata rimane su di giri ho provato a mettere un 50 ma la situazione è migliorata di pochissimo. Ho un dubbio sulla vite di regolazione e leggendo in giro ci sono dei pareri discordanti, qualcuno dice che avvitando ingrassa qualcuno dice il contrario. Quale è la cosa giusta? 20131017_114500.jpg20131017_114449.jpg

  7. #57
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
    Colgo l'occasione per aggiornare la situazione e mettere un paio di foto.
    Facendo un po di prove con questo c...o di carburatore mi sono reso conto che manca benzina ai minimi regimi e difatti smontando i getti quello del minimo è 40 con questo getto la vespa non tiene il minimo e sulla staccata rimane su di giri ho provato a mettere un 50 ma la situazione è migliorata di pochissimo. Ho un dubbio sulla vite di regolazione e leggendo in giro ci sono dei pareri discordanti, qualcuno dice che avvitando ingrassa qualcuno dice il contrario. Quale è la cosa giusta? 20131017_114500.jpg20131017_114449.jpg
    Mi sa che il mio dubbio sulla vite del minimo è comune a molti.

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    Avvitando ingrassi su quel carburatore, perchè vai a chiudere il passaggio dell'aria. Lo puoi notare anche dal fatto che se sviti tutta la vite di regolazione, sulla punta c'è un foro, che serve appunto per n on chiudere del tutto l'aria, diciamo che è una sorta di pre-minimo.

    Se qualcuno sa che fuziona in modo diverso è pregato di avvisarmi..perchè allora vuol dire che non ho capito un...

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Re: corrente su gs vs5

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Avvitando ingrassi su quel carburatore, perchè vai a chiudere il passaggio dell'aria. Lo puoi notare anche dal fatto che se sviti tutta la vite di regolazione, sulla punta c'è un foro, che serve appunto per n on chiudere del tutto l'aria, diciamo che è una sorta di pre-minimo.

    Se qualcuno sa che fuziona in modo diverso è pregato di avvisarmi..perchè allora vuol dire che non ho capito un...
    Per logica anch'io la penso così, il contrario l'ho letto su un altro forum ma sicuramente si sarà sbagliato.
    A proposito ma la miscela la fate al 4% con sintetico? anche qui poi ognuno dice la sua.

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: corrente su gs vs5

    la miscela è sempre un pò soggettiva, io sulla mia la ho sempre fatta con olio sintetico al 3%, dopo una grippata ho iniziato a farla al 4%, ma la grippata è arrivata per carburazione magra non per olio..
    secondo me se stai tra il 4 e il 3% vai tranquillo con un sintetico al 100%, è da ricordare che la GS andava al 6% con l'olio minerale, quindi stando alle conversioni basterebbe circa metà dose se si una un sintetico al 100% di buona qualità, sempre, perchè è comunque sbagliato usare tanto olio e scadente..si fanno gli stessi danni in pratica.

    La mia esperienza è buon olio e al 3-4% e vai tranquillo, magari in rodaggio è meglio non andare sotto al 4%. Parlando sempre di avere una carburazione giusta, altrimenti se sei magro in alto, non ti salva neanche il 5% di olio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •