Allora, come ti hanno già detto, a motore spento le marce non entrano se non muovi la vespa avanti o indietro mentre giri la manopola del cambio.
Poi, a me sembra un difetto da nulla perchè sulla mia PK50XL capita tutte le volte che rimonto il motore sotto la vespa. Penso si tratti di una semplice regolazione del cambio. Abbatti la vespa da un lato o mettila alta in modo da guardare sotto. Dovrebbe esserci (dico "dovrebbe" perchè non è un pezzo fondamentale al funzionamento della vespa, molti lo perdevano e non lo ricompravano) un coperchio in plastica nero con una vite ottonata al centro. Svita il coperchio e davanti a te avrai il cambio vero e proprio (la manopola sullo sterzo serve solo a comandare i cavi). Ecco, ci saranno 2 cavi in una specie di U metallica, e ogni cavo avrà un serrafilo che lo tiene fermo in sede. Riesci a muovere con tranquillità i cavi dalla U o sono totalmente fissi? Se li puoi muovere allora il cambio non è stato registrato bene.

Procedi in questo modo:

1) Corica la vespa su un fianco e sgancia i cavi delle marce dalla U allentando i due serrafilo. Stai attento a NON invertire i fili delle marce! Ognuno dovrà poi andare dove l'hai trovato.
2) Assicurati che la vespa sia a folle. Fai girare la ruota mentre muovi con la mano la U fino a quando troverai una posizione in cui la U è ferma e la ruota gira totalmente libera.
3) Sotto alla manopola del cambio al manubrio c'è una tacca. Allineala con la tacca presente sull'altro pezzo del manubrio e cerca di non far muovere la manopola da quella posizione (fatti aiutare da qualcuno per tenerla ferma mentre tu lavori sul motore). Quelle due tacche allineate servono per far combaciare folle del motore con folle dell'indicatore al manubrio.
4) Senza far muovere la U, rimetti i due cavi delle marce facendo entrare ogni serrafilo in sede. Tieni tirato il cavo mentre stringi un serrafilo e ripeti l'operazione con l'altro cavo. Mi raccomando la tacca sotto al manubrio, non la disallineare.
5) Chiudi il cambio con il coperchio in plastica nero e avvita la vite centrale.

Adesso le marce dovrebbero scattare perfettamente, senza nessun gioco della manopola. Se sono troppo poco distanti tra loro puoi provare a stringere il serrafilo lasciando poco, e ripeto, poco margine di gioco oppure lavora sui registri: sono due "viti" nelle quali passano i cavi delle marce sotto al motore, non ricordo se bisogna avvitare o svitare per allentare o tendere i cavi, fai qualche prova.

Domanda molto stupida: c'è olio dentro il cambio o è a secco? La frizione l'hai già montata? Sai come fare?



PS: Bella la PK50XL, a mio avviso, eccetto per la forcella, è la migliore tra le PK per tutta una serie di cose che non sto qui ad elencare, o forse lo dico solo perchè sono follemente innamorato della mia