Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Tra poco dipingo la mia P200E

Visualizzazione Ibrida

crislink Tra poco dipingo la mia P200E 11-02-08, 17:49
senatore Più o meno, il procedimento è... 11-02-08, 18:00
antovnb4 :mah: :rabbia: :scalata: ... 11-02-08, 18:03
Verkaufer brutte esperienze con le... 11-02-08, 21:55
Gabriele82 Consiglio spassionato? le... 11-02-08, 22:13
Verkaufer Parole S-A-N-T-E. 11-02-08, 22:27
antovnb4 Come hai intenzione di... 12-02-08, 08:33
norkio Quoto di sopra.. le bobolette... 12-02-08, 08:34
Neropongo Ricarico la dose,... 12-02-08, 10:29
antovnb4 Devi solo smontare il minimo... 12-02-08, 10:31
antovnb4 Si in fatti non rimane... 12-02-08, 10:35
crislink ragazzi il fatto è che non è... 12-02-08, 18:39
senatore Comunque, c'è il rischio che ... 12-02-08, 18:46
crislink il negoziante mi ha fatto una... 12-02-08, 18:52
antovnb4 Buon lavoro -2 12-02-08, 20:16
Marben Certo. Possibilmente da darsi... 12-02-08, 20:17
crislink ok allora sentenza finale. ... 12-02-08, 21:28
farob A proposito di colori,... 12-02-08, 22:32
Marben Io sì, ma ripresentarlo non... 12-02-08, 22:45
Mari200 ma e' normale che nell'elenco... 13-02-08, 09:05
antovnb4 Si è li che ho comprato le... 13-02-08, 11:13
antovnb4 Buon lavoro -1 13-02-08, 11:14
antovnb4 0 Boooom Postaci al... 14-02-08, 16:28
crislink allora ho lavorato dalle 9.30... 14-02-08, 20:59
Marben Urca, che c'è sulla pedana?... 14-02-08, 21:13
Marben Sì, sul web si fatica a... 14-02-08, 21:16
crislink quello sulla pedana è... 14-02-08, 21:28
Marben Orrore, il silicone soffoca... 14-02-08, 22:04
crislink come gia ho detto in estate... 14-02-08, 22:21
crislink ah, mi spiegate perpiacere... 14-02-08, 22:40
Marben Tieni presente che la seconda... 14-02-08, 22:42
crislink appunto, le mie bombolette... 14-02-08, 22:53
Gabriele82 No, ci vuole una pinza... 14-02-08, 23:40
senatore No Gabriele, io penso che... 14-02-08, 23:42
Marben I colori Fiat non hanno nulla... 15-02-08, 00:12
Gabriele82 era per avere un maggiore... 15-02-08, 00:44
Marben Beh la Gianna ha mantenuto il... 15-02-08, 01:30
crislink devo solo ritoccare un po con... 15-02-08, 13:31
crislink altre foto 15-02-08, 13:34
Marben Però potevi incartare i... 15-02-08, 13:37
crislink le guarnizioni e il resto li... 15-02-08, 14:03
vader.t7 beh... 15-02-08, 14:13
antovnb4 Sbaglio o manca il bordoscudo... 15-02-08, 17:01
antovnb4 mi autorispondo, manca ! In... 15-02-08, 17:06
antovnb4 Però il risultao è... 15-02-08, 17:08
crislink il bordoscudo l'ho comprato e... 15-02-08, 18:15
vader.t7 ci vuole una pinza apposita... 15-02-08, 18:21
Calabrone Guarda i gioielli di Mastro... 15-02-08, 18:26
crislink ma se vado da un carrozziere... 15-02-08, 18:50
antovnb4 Il bordoscudo è in alluminio,... 15-02-08, 18:52
senatore Io, sono ancora convinto che... 15-02-08, 19:05
Gabriele82 grazie MArben 15-02-08, 22:23
gigler Riscaldalo un pochino con un... 16-02-08, 06:40
Marben Se ha preso quello in... 16-02-08, 11:46
crislink il bordoscudo l'ho lasciato... 17-02-08, 01:05
FRAMA Se è quello in plastica sio... 17-02-08, 13:10
antovnb4 Per fare un bel lavoro oltre... 17-02-08, 17:50
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Tra poco dipingo la mia P200E

    Mi sono deciso alla fine, ho deciso di dipingere la mia p200e senza troppe storie, ci passo un po di bomboletta su e poi si vede.
    Ho comprato le bombolette blu scuro metallizzato della Max Meyer, e la mattina di S. Valentino comincerò a lavorare. Non voglio prolungarmi con lavori che non so fare e che sono troppo lunghi e costosi, mi riferisco alla sverniciatura e riverniciatura completa. Quindi ora vediamo un po che schifezza viene.
    Avete consigli per l'applicazione della vernice?
    Ho comprato anche una spugnetta ruvida abbastanza dura per lisciare le superfici prima di applicare la vernice (così mi è stato consigliato), dopochè maschererò tutte le parti da non dipingere con carta e nastro adesivo di carta.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Più o meno, il procedimento è quello da te descritto. Speriamo che non venga fuori un pasticcio. Buon lavoro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    brutte esperienze con le bombolette. non per demoralizzarti, ma a questo punto, aspetta che avrai voglia di smontarla e rifarla da capo, perchè con le bombolette viene veramente una porcata. Gia non viene un granchè se non sei bravinoc ol compressore...pensa con le bombolette...io ho fatto i cofani a bomboletta, sono venuti una schifezz. Morale della favola? fatti risabbiare e rifatti col compressore.

    Quindi concludendo : doppia fatica e doppio spreco di danaro.

    consiglio spassionato..aspetta...

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Consiglio spassionato? le mezze misure non servono a niente...se non vuoi buttare i soldi lascia perdere e fallo quando ne avrai voglia...verniciare non è una cosa così...serve un ambiete chiuso e pulito, anche un pò caldo, calma e una mano allenata..perdipiù con le bombolette ci vuole della pratica...
    poi i soldi e la vespa sono i tuoi e giustamente fai ciò che credi meglio..questo è il mio consiglio spassionato
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Consiglio spassionato? le mezze misure non servono a niente...se non vuoi buttare i soldi lascia perdere e fallo quando ne avrai voglia...verniciare non è una cosa così...serve un ambiete chiuso e pulito, anche un pò caldo, calma e una mano allenata..perdipiù con le bombolette ci vuole della pratica...
    poi i soldi e la Vespa sono i tuoi e giustamente fai ciò che credi meglio..questo è il mio consiglio spassionato
    Parole S-A-N-T-E.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Come hai intenzione di procedere, cioè mascheri tutto quello che non devi verniciare, o hai previsto di smontare lo smontabile ?
    hai delle foto dello stato attuale? cosi possiamo vedere la differenza a lavoro ultimato.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    Quoto di sopra.. le bobolette sono infami.. una passata non colorano, la passata dopo stanno colando.. o hai una mano esperta altrimenti è pericoloso..

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ricarico la dose,
    bombolette=casino
    puoi avere la mano piu' esperta del mondo, fare la verniciatura perfetta e ancora si vede la differenza con il metodo tradizionale, si vede... la vernice non rimane lucida lucida.
    La scorsa estate ho sistemato un manubrio su una vespa per un amico, riverniciato a bomboletta, sono anche riuscito a trovare il tono giusto, ce l'ho messa tutta eppure la differenza ci stava, solo dopo tante, ma tante mani tra spruzzate, cartavetro fina fina e pasta abrasiva sono riuscito a trovare un risultato che mi "accontentava" (e' il termine giusto). Il mio amico avra pensato che sono matto, ci ho messo tre giorni a spruzzare un manubrio.
    Morale della favola, le cose vanno fatte bene, 1 volta sola!


  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Devi solo smontare il minimo indispensabile ......

    Avresti già finito .....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    la vernice non rimane lucida lucida.
    Si in fatti non rimane lucida.. ma se vuoi dopo l'asciugatura, puoi uniformare le zone opache con pasta abrasiva da carrozzieri, poichè è inevitabile la formazione di povere di vernice dovuta al getto della bomboletta!

  12. #12
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    ragazzi il fatto è che non è già perfetta di suo. qualitativamente, la carrozzeria non presenta punti rovinati di rilievo, ruggine, botte evidenti e quant'altro. la verniciatura invece, effettuata più volte da mio padre "il pittore" che munito di pennello e poca pazienza ha sempre evitato la sverniciatura e verniciatura a fondo, e ha si creato un lavoro abbastanza omogeneo, ma anche penoso (si vede che è riverniciata, il colore è diverso dal sabbia originale e fa davvero schifo).
    a questo punto, ci passo io il colore sopra e chi si è visto si è visto, tanto non la voglio, per il momento, restaurata come si deve, magari me la fottono pure se è perfetta (mio padre ha tenuto questa per 25 anni proprio per ovviare a questo problema, ora che ha la moto si sveglia in piena notte e va fuori al balcone a vedere se sta ancora giù... :D) ma la voglio più gradevole alla vista sfuggevole, non voglio sembrare una cacca di piccione volante...

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Comunque, c'è il rischio che la verniciatura che ha adesso la tua vespa, visto che dici che è stata verniciata a pennello, possa reagire chimicamente con la vernice della bomboletta, creando così un effetto tipo lebbra. Per verificare che ciò non accada, dovresti fare una prova su di un pezzo della vespa, ed avendo cura di non spruzzare in modo aggressivo. Poca vernice per volta ed osservare man mano che asciuga il risultato. Tra una mano e l'altra, dovresti aspettare qualche minuto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Comunque, c'è il rischio che la verniciatura che ha adesso la tua Vespa, visto che dici che è stata verniciata a pennello, possa reagire chimicamente con la vernice della bomboletta, creando così un effetto tipo lebbra. Per verificare che ciò non accada, dovresti fare una prova su di un pezzo della Vespa, ed avendo cura di non spruzzare in modo aggressivo. Poca vernice per volta ed osservare man mano che asciuga il risultato. Tra una mano e l'altra, dovresti aspettare qualche minuto.
    il negoziante mi ha fatto una prova se potevo mettere la vernice nitro sulla vespa e ha usato un po di diluente nitro. la pittura non si è tolta, ha lasciato solo un po di alone appena visibile sull'ovatta. se non reagisce con la nitro non penso reagisca con la bomboletta a base acrilica..
    poi un info, la verniciatura da restauro, va fatta con il compressore?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Buon lavoro
    -2

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Certo. Possibilmente da darsi in apposita stanza forno.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    ok allora sentenza finale.
    mi applicherò tutta la mattina del 14 e il pomeriggio se necessario, documenterò i procedimenti con fotografie.
    colore originale: sabbia
    colore attuale: ocra boero (più scuro) spennellato sgradevolmente (la pittura era anche per cancelli e porte di ferro se non sbaglio ahah)
    colore da utilizzare: blu midnight metallizzato max meyer vernice a base acrilica
    smontaggio parziale, per il resto cercherò qualche scappatoia (carta e nastro adesivo)
    trattamento pre verniciatura: lavaggio accurato, leggera abrasione delle superfici con spugnetta semirigida di materiale plastico abrasivo, 2. lavaggio e asciugatura
    condizioni metereologiche previste: temperature comprese tra 2° e 14° C, ma la giornata sarà soleggiata e lavorerò nel campo di fronte casa (di proprietòà familiare, utilizzato sempre per questo tipo di operazioni e anche per il parcheggio)

    Cosa positiva, sembro aver raggiunto un intesa con mio padre sul progetto restauro completo o semicompleto, nella tarda estate. La sua esperienza di vespista, nonostante la fretta e sciattezza che ha avuto a volte, non si è limitata alla sola guida (ha ricostruito il motore totalmente qualche tempo fa), e quindi mi sarà molto d'aiuto in particolare nello smontaggio e rimontaggio, nonchè negli altri procedimenti.
    Il compressore per la verniciatura posso procurarmelo, per il resto, sapreste stilarmi una lista completa del necessario, a livello di prodotti (sverniciatori, solventi, stucchi, vernice bicomponente ecc) e costo complessivo all'incirca? Tenete conto che sarà tutto effettuato a mano, dalla sverniciatura alla riverniciatura..

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    A proposito di colori, vernici e verniciature...
    Lo conoscevate qs. sito...?
    http://www.coloreamico.it/servizi/colori/vespa.htm

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io sì, ma ripresentarlo non può che far bene

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Mari200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valenzano
    Età
    44
    Messaggi
    3 395
    Potenza Reputazione
    21
    ma e' normale che nell'elenco non vengano citati i PX??
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    La Bersagliera

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da farob
    A proposito di colori, vernici e verniciature...
    Lo conoscevate qs. sito...?
    http://www.coloreamico.it/servizi/colori/Vespa.htm
    Si è li che ho comprato le mie vernici per vespa, tralaltro vende anche su ebay, ed il servizio è ottimo, lui molto disponibile, ed è a due passi da Torino, io faccio ritiro a mano, risparmio 10 euri.
    Consigliato!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    ok allora sentenza finale.
    mi applicherò tutta la mattina del 14 e il pomeriggio se necessario, documenterò i procedimenti con fotografie.
    Buon lavoro
    -1

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    0

    Boooom


    Postaci al più presto le foto

  24. #24
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    allora ho lavorato dalle 9.30 circa di mattina fino al crepuscolo. 18.30-19
    sono stato un po rozzo come di mio solito, e ho capito che la bomboletta è la peggior nemica della vespa, ma ce l'ho fatta, non c'è malaccio, il risultato è valso la fatica, ma devo ancora completare un po.
    purtroppo ho comprato il bordo scudo ma non riesco a metterlo...
    vi posto le foto della vespa com'era prima, quelle della vespa ora ve le posto domani che completo il lavoro.
    grazie per il supporting :D
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Urca, che c'è sulla pedana? E' semplicemente la vernice che si è sollevata, oppure c'è una frattura nella lamiera?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •