Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 57

Discussione: Tra poco dipingo la mia P200E

  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da Mari200
    ma e' normale che nell'elenco non vengano citati i PX??
    Sì, sul web si fatica a trovare dati sulla PX, anche perchè nei vari anni di produzione si sono avvicendate varie colorazioni, e nessuno evidentemente ha raccolto i dati necessari.
    Su questo punto dovremmo provare a lavorare noi, cercando di raccogliere informazioni..
    Per chi deve restaurare, l'ufficio preposto della Piaggio, quello coordinato dal sig. Lari, resta sempre un buon riferimento.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #27
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    quello sulla pedana è silicone, non so perchè mio padre l'ha messo ma penso l'abbia fatto per ovviare a problemi di ruggine o lamiera contorta, si vede così perchè la pittura non ha fatto presa sul silicone
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Orrore, il silicone soffoca la pedana e non permette lo sfogo dell'umidità. Così, rischi di avere i problemi che tuo padre voleva evitare.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #29
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    come gia ho detto in estate si prevede un restauro generale... quindi mo lascio stare le cose come stanno tanto la vespa va piu che bene.

    adesso mi è venuta fuori colorata circa così,
    http://www.rondaleyscooters.co.uk/th..._reg_front.jpg

    quando io la volevo così
    http://www.westlondonscooters.co.uk/...0blue%2007.jpg

    ma mi sta bene uguale

  5. #30
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    ah, mi spiegate perpiacere come diamine si mette il bordino cromato allo scudo? oggi ho buttato il sangue e ho distrutto mezza vespa senza riuscirci. esistono diversi tipi di bordini?

  6. #31
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Tieni presente che la seconda immagine è frutta di una simulazione a computer. Ad ogni modo il primo è il blu elettrico dei primi PX con freno a disco. Poi arrivò il blu imperiale, sempre piuttosto acceso. Infine il blu midnight, colore stupendo.

    Eccolo:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #32
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    appunto, le mie bombolette sono max meyer FIAT BLU MIDNIGHT MET 426/A, ma il colore sembra appunto quasi un blu elettrico...

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    No, ci vuole una pinza apposita che hanno solo coloro che restaurano le vespe o i carrozzieri molto ben forniti, è un'aggeggio da 70 eurozzi, e comunque anche una persona esperta fatica non poco nell'impresa..
    marben , io ho fatto verniciare il mio px, stando ai colori del nostro database del forum..dici che dovevo interpellare anche la piaggio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    No Gabriele, io penso che crislink si riferisse al bordo scudo in plastica piuttosto che a quello in alluminio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #35
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    I colori Fiat non hanno nulla a che vedere con quelli Piaggio, anche se vi sono casi di omonimia. Per esempio, il giallo positano della 50L non ha niente a che vedere col giallo positano delle 500!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #36
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    era per avere un maggiore riscontro..
    sono andati là e han fatto col colorimetro
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #37
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    marben , io ho fatto verniciare il mio px, stando ai colori del nostro database del forum..dici che dovevo interpellare anche la piaggio?
    Beh la Gianna ha mantenuto il suo colore, e quello è giustissimo, fidati, se ne vedono pure tante così.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #38
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    devo solo ritoccare un po con il nero il cerchio del tachimetro e qualche altra cosa... per il resto non c'è male
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #39
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #40
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Però potevi incartare i profili in gomma dei cofani, il rubinetto benzina, il borduscudo, le strisce pedana ed il comando dell'aria... Insomma, il minimo indispensabile!
    In vista di un futuro restauro, quelli saranno grattacapi in più che potevi risparmiarti!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #41
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    le guarnizioni e il resto li avevo incartati, poi ho fatto qualche passata di aggiustamento alla fine e si sono un po sporcati, ma dalle foto sembra siano blu, invece non lo sono

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    beh dai..............................................













    .....................non è venuta male..................... :D


    insomma non è ai livelli della mitica "sgaravespa"

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Sbaglio o manca il bordoscudo !

    oppure è in tinta

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
    Sbaglio o manca il bordoscudo !

    oppure è in tinta
    mi autorispondo, manca !
    In effetti non è cosa da poco montarlo senza l'apposito attrezzo, ma puoi sempre mettere quello in plastica.

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Però il risultao è accettabile, ovvio dal vivo si noteranno le imperfezioni, ma in foto fa la sua figura.
    Complimenti!

  21. #46
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    il bordoscudo l'ho comprato e non riesco a metterlo, non so però quale è, so solo che è impossibile da mettere, ci ho provato e tra farmi male e rovinarlo non ho fatto altro. ho notato che è molto difficile da allargare, cioè tende a tornare stretto. E' quello di alluminio no? altrimenti penso si sarebbe già spezzato..

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    ci vuole una pinza apposita per mettere il bordoscudo...

  23. #48
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    ci vuole una pinza apposita per mettere il bordoscudo...
    Guarda i gioielli di Mastro Vespazza
    http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=6248

  24. #49
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18
    ma se vado da un carrozziere per quanto me lo fa?

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Il bordoscudo è in alluminio, varia a secondo dei modelli. In linea di massima smbrano tutti uguali ma ci sono delle piccole differenze, se non sei sicuro del modello non cercare di metterlo perchè potresti rovinarlo ed il rivenditore non potrà sostituirlo, poi se hai quello della serie PX, a quel punto puoi procedere all'istallazione, che richiede un po di pazienza, devi allargarlo leggermente e infilarlo in modo parallelo sullo scudo, quando avrai inserito correttamente la parte superiore ( quella sotto al manubrio) puoi calzare i laterali. puoi aiutarti con del nastro di carta per evitare che si sposti dalla sede, ma per una buona riuscita del lavoro è indispensabile l'attrezzo per chiudere il bordo interno.Costo circa 70 euro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •