Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Leggendo tra i post mi sono reso conto che tanti di noi appassionati vengono "gabbati" proprio dalla passione, io per primo.
    Si, perchè in genere si è portati a comprare ogni sorta di articolo propinato come "l'invenzione del secolo" se non poi rivelarsi inutile o addirittura dannoso.
    Mi piacerebbe quindi leggere di esperienze sulle "cavolate" acquistate per i nostri mezzi, in modo da dare un aiuto a chi come me soffre di "acquisto compulsivo" delle cagate per la Vespa.

    Per esempio: Il mitico e straordinario rubinetto SIP Fast Flow, che permette lo svuotamento del serbatoio in quasi metà del tempo di un rubinetto normale.

    SIP Performance Fast Flow Benzinhahn - fuel tap - YouTube


    Bellissimo ma .. a cosa serve?
    A parte che è fatto male e la maggior parte delle volte non chiude, ma a quale motore vespa serve una portata di 5 litri al minuto????

    E non parliamo poi dei prodottini Pinasco, come il Cluch Slider.
    Su Vr se ne è parlato tanto e detto di tutto, ma mi chiedo: Oltre che spaccare in poco tempo il portaboccolo senza trattamento, a cosa serve veramente?
    Riduce così tanto gli attriti da dover giustificare il costo di cuscinetto e piatto portaboccolo trattato (obbligatorio!!!)?

    Poi il coperchio galleggiante a passaggi maggiorati: Quello della Cosa è più che sufficente per la maggior parte delle applicazioni e costa meno del Pinasco e del DRT.
    Pinasco poi rivende lo stesso della Cosa senza nessuna modifica e costa quasi il doppio!!!

    Aiutiamoci quindi a non prendere ulteriori fregature o a non farle prendere agli altri vespisti postando le nostre esperienze negative, o positive se una articolo merita veramente.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    grande gigi
    quoto in toto!
    al momento non ho comprato nessun articolo che mi habbia dato problemi primordiali, ma faccio attenzione ed in caso posto

    faccio comunque una segnalazione importante che ho letto in un altro forum.
    attenzione ai getti che comprate. vi spiego i getti dellorto ed i getti polini per esempio hanno standard diversi nel misurare i diametri dei fori e i dellorto sono ben più abbondanti (10 centesimi circa se non ricordo male)
    in pratica quando su un dellorto c'è scritto 108 in realtà il diametro è quasi 118, mentre se su un polini c'è scritto 108 il diametro è circa 109.....

    questo non è grave se avete solo getti dellorto o solo getti polini, ma se li mischiate è un casino!

    rischiate di smagrire quando pensate di ingrassare, con i rischi del caso

    quindi occhio i getti se i comprate prendeteli tutti della stessa marca

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    grande gigi
    quoto in toto!
    al momento non ho comprato nessun articolo che mi habbia dato problemi primordiali, ma faccio attenzione ed in caso posto

    faccio comunque una segnalazione importante che ho letto in un altro forum.
    attenzione ai getti che comprate. vi spiego i getti dellorto ed i getti polini per esempio hanno standard diversi nel misurare i diametri dei fori e i dellorto sono ben più abbondanti (10 centesimi circa se non ricordo male)
    in pratica quando su un dellorto c'è scritto 108 in realtà il diametro è quasi 118, mentre se su un polini c'è scritto 108 il diametro è circa 109.....

    questo non è grave se avete solo getti dellorto o solo getti polini, ma se li mischiate è un casino!

    rischiate di smagrire quando pensate di ingrassare, con i rischi del caso

    quindi occhio i getti se i comprate prendeteli tutti della stessa marca

    Cavolo, quindi mi dici che esistono getti con scritte non corrispondenti al vero?
    Questa è truffa però!!!
    Io li ho sempre comprati da Tonazzo piuttosto che da Duepercento e mi sono sempre fidato di quello segnato sul getto.
    Mi hai fatto venire l'ansia da smagrimento adesso!!!
    Grazie della segnalazione!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cavolo, quindi mi dici che esistono getti con scritte non corrispondenti al vero?
    Questa è truffa però!!!
    Io li ho sempre comprati da Tonazzo piuttosto che da Duepercento e mi sono sempre fidato di quello segnato sul getto.
    Mi hai fatto venire l'ansia da smagrimento adesso!!!
    Grazie della segnalazione!


    Gg
    per una maggiore precisione ho cercato e ritrovato la discussione su ET3

    ATTENZIONE AI GETTI! Misurazioni elettroniche dell'effettivo diametro! - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum


    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    avete fatto bene a segnalarlo!! io non lo sapevo proprio!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Questa differenza c'è per i getti del si o per quelli del phbh?
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da v-dub Visualizza Messaggio
    Questa differenza c'è per i getti del si o per quelli del phbh?
    mi pare non fosse sui getti delle large (SI) ma di una smaal....

    comunque penso che la differenza derivasse da un modo diverso di calcolare il diametro, alla dellorto calcolano il flusso che fuoriesce dal getto, alla polini (a quanto pare) il diametro.
    se cosi fosse la differenza ci sarebbe tra tutti i getti
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    ho seguito la discussione,e si tratta di getti per i phbl.
    rimane comunque da verificare cosa succede nei SI.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Apperó, non la sapevo questa cosa!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    aggiungo alla discussione i cerchi in lega FA
    io come un'altro utente li abbiamo montati su una small ed in entrambi i casi i cerchi sono troppo larghi e i prigionieri del tamburo arrivano appena, cio comporta che i dadi, con la rondella spezzata prendono solo per qualche giro dovro cambiare tutti i prigionieri o cambiare i cerchi...... GRRRR
    sulle large sembra vadano bene, forse i prigionieri delle small sono un pelino più corti

    aggiungo anche le ganasce sempre FA da limare di ben 1.5mm perché altrimenti il seggher te lo metti nel ..... ma si puo fare delle ganasce con le quote sbagliate ???? in più fischiano dal primo giorno (intagli fatti naturalmente)

    e per non finire la marmitta siluro FACO che é parecchio sballata come quote e per metterla devi bestemmiare in 15 lingue.... naturalmente tra collettore e siluro sfiata e ti mette in tensione il GT, con i rischi annessi e connessi!!!!

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Gian, i marchi da te citati sono tutti italiani, vero?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Gian, i marchi da te citati sono tutti italiani, vero?
    mi pare di si ma le produzioni bohhhhhhhh
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    io mi metto nel gruppo dei rubinetti,ne ho comprati un paio insieme a dario,lui l ha già montato e ne è soddisfatto,gli ha risolto problemi di svuotamento.

    io invece devo ancora montarlo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Del Fast Flow leggo bene ovunque...tutti mattinon lo sò,forse per i motoroni che succhiano serve,passo la palla.
    Il Clutch slider è una porcata,e già che ci siamo mettiamoci anche il Pinasco 177 in ghisa,che ha tolleranze strette e grippa e il pignone da 16 per le small,venduto anche per special(che lo monta da originale).
    Aggiungerei anche la pessima qualità dei GT RMS,mal rifiniti,anche se economici un buon DR è sicuramente migliore.

    Comunque Gigi ottima idea questo post,lo segnalerei come importante
    Ultima modifica di Case93; 16-08-13 alle 13:39
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Del Fast Flow leggo bene ovunque...tutti mattinon lo sò,forse per i motoroni che succhiano serve,passo la palla.
    Il Clutch slider è una porcata,e già che ci siamo mettiamoci anche il Pinasco 177 in ghisa,che ha tolleranze strette e grippa e il pignone da 16 per le small,venduto anche per special(che lo monta da originale).
    Aggiungerei anche la pessima qualità dei GT RMS,mal rifiniti,anche se economici un buon DR è sicuramente migliore.

    Comunque Gigi ottima idea questo post,lo segnalerei come importante
    Verooo, mi ero scordato del bellissimo ed inutilissimo ingranaggio Pinasco Z16
    Questo è quello che scrive Tonazzo per liberarsene credo:

    Descrizione

    Ingranaggio per tutte le Vespe e Ape 50 con primaria 16/68, si monta in pochi minuti senza sostituire la primaria originale.

    Il pignone mantiene la stessa dentatura (Z16) ma riduce il diametro, allunganto la rapportatura finale.

    Ogni dente del pignone è studiato per aderire in maniera anomala alla corona, ma studi e test sul prodotto ne hanno confermato la durata e l'efficacia.


    Pignone Pinasco Z 16 ingrana su primaria Z 68 per Vespa 50 - Ape 50

    Per quello che riguarda il rubinetto Fast Flow non so che dire, ma può essere che ci siano motori che consumano più di quello che fuoriesce dal solo tubo .... 5 litri al minuto!!
    Se uno ci pensa un attimo ...

    I GT Pinasco fanno schifo??? Ma dai, speravo almeno che questi li curassero!!!
    Ma RMS che GT fa???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    io sul px ho usato per un po' di tempo un gt rms 150. é vero, é rifinito malissimo. avevo davvero pochi soldi a disposizione quindi fu una scelta obbligata (costa 50 euri). devo dire che se uno ha un po' di tempo per sistemarlo prima di montarlo poi non va male. io ho limato con cura tutti gli spigoli vivi e lappato leggermente la canna del cilindro con carta 1200.

    verissimo che con 40 euri in piú, se devi sostituire il gt, meglio pigliare un dr direttamente.

    ciao!

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    alla luce del problema dei getti, questo puó essere utile? ATTREZZO MISURATORE PULITORE PULIZIA PER CICLER GETTI CARBURATORE 0.45-1.50mm | eBay

    e gli alesatori per getti? Set di 12 alesatori conici per getti e spruzzatori A-698 | eBay

    o li mettiamo nella categoria "cavolate" da titolo del post?

    A me sta idea di farsi i getti ïn casa non dispiace, visto che tanto qui non li trovo! qualcuno ha esperienza? (so che i meccanici piu bravi in tema di vespe qui a Quito fanno la carburazione tappando i getti con stagno ed aprendoli con filo di rame...)

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    quindi oltre che inutile,dannoso..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    I 9/100 dei Pinasco sono pochini per stare tranquilli,diciamo che non è una vera porcata ma una mezza si,a quel punto prendi o l'alu o il DR.
    Ovviamente parlo del D 63 per PX.
    Gli RMS esistono per le small,e a vederli fanno ribrezzo,quello per large non lo ho mai avuto per le mani.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Probabilmente è il mio fast flow ad essere nato male... Da appena montato era durissimo da girare. Ora è morbido, ma non tiene perfettamente. Posso contattare i tedeschi?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Porto la mia esperienza: il mio Fast Flow tiene e da quando l'ho montato ho risolto i problemi di svuotamento (che ora sono causati dal tubo benzina che mi si restringe e mi ha già fatto dare una scaldata in superstrada devo trovarne uno che resti quantomento di diametro uguale). Prima avevo un rubinetto Piaggio nuovo. Monto un SI24 raccordato, ovalizzato e con i passaggi a portata maggiorata. Getto del max 128.
    I cilindri RMS Blueline non li consiglio neanche a chi ha un budget di 30€. Piuttosto un DR usato. Ho montato un 75cc su una 50 R e col getto originale era grassa . Velocità di punta raggiunta dopo un bel rodaggio: circa 40Km/h ...

    Clutch Slider bella invenzione se montata con il suo boccolo in acciaio temperato, anche se per quanto mi riguarda i miglioramenti ottenuti non valgono la spesa.

    Invece grandi cavolate sono i kit da 500 pezzi per mini trapano (Dremel) con punte di tutte le forme e dimensioni. Io ne ho presi un po', attirato dal prezzo (il kit completo costa come 2 punte originali Dremel) però poi mi sono reso conto che dei 500 pezzi di realmente utili ce ne sono si e no una decina e di questi la maggior parte non svolgono il loro mestiere: le punte di metallo per lavorare i travasi si impastano e in 20 secondi di lavoro perdono completamente la loro forza abrasiva ... tempo e soldi buttati.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Differenziamo fra rubinetto fast flow Sip (che ho letto anch'io di problemi) e BGM (che monto ad oggi ed è perfetto). Morbidissimo da girare a differenza dell'originale, riserva che tira più dell'originale. Unica cosa a cui bisogna abituarsi, che la riserva si cala ad 1/4 di serbatoio e non sullo zero
    La portata maggiorata a mio parere serve a riempire più rapidamente la vaschetta, e non perchè alla Vespa serva avere 5lt al minuto costanti di flusso


    Se questa classifica è aperta anche alle small, assolutamente sconsiglio ammortizzatore anteriore carbone, Yss ed RMS all'anteriore, tutti mollissimi anche nella posizione più rigida, se volete risolvere il problema di affondamento bisogna cambiare forcella o per attenuarlo veramente ci vuole il bitubo col suo bel costo...



    Altra cosa di cui non sono rimasto pienamente soddisfatto è il 23DRT per frizione 6 molle; non per l'ingranaggio in se stesso che fin ora (sgrat sgrat) non mostra neanche segni di usura, ma per la chiodatura debole, col conseguente rischio di tranciamento dei chiodi e schiodatura del piattello, con tutto ciò che concerne se accade a 7000rpm di 4a...
    Fin'ora su 3 smontaggi frizione 3 volte ho dovuto ribatterli, credo che al prossimo smontaggio troverò una soluzione diversa.. Ma potrebbero pensarci loro, non tutti abbiamo a disposizione alcuni macchinari per farci le cose da se



    ...Se penso a qualcos'altro aggiungo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #23
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    La mia esperienza è relativa al Fast Flow della SIP Scopro adesso che ne esistono di altre marche
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    La mia esperienza è relativa al Fast Flow della SIP Scopro adesso che ne esistono di altre marche
    Sisi, Sip e BGM, ecco a te il video di comparazione
    Vespa tuning fuel tap bgm PRO Faster Flow - YouTube
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Porto la mia esperienza: il mio Fast Flow tiene e da quando l'ho montato ho risolto i problemi di svuotamento (che ora sono causati dal tubo benzina che mi si restringe e mi ha già fatto dare una scaldata in superstrada devo trovarne uno che resti quantomento di diametro uguale). Prima avevo un rubinetto Piaggio nuovo. Monto un SI24 raccordato, ovalizzato e con i passaggi a portata maggiorata. Getto del max 128.
    I cilindri RMS Blueline non li consiglio neanche a chi ha un budget di 30€. Piuttosto un DR usato. Ho montato un 75cc su una 50 R e col getto originale era grassa . Velocità di punta raggiunta dopo un bel rodaggio: circa 40Km/h ...

    Clutch Slider bella invenzione se montata con il suo boccolo in acciaio temperato, anche se per quanto mi riguarda i miglioramenti ottenuti non valgono la spesa.

    Invece grandi cavolate sono i kit da 500 pezzi per mini trapano (Dremel) con punte di tutte le forme e dimensioni. Io ne ho presi un po', attirato dal prezzo (il kit completo costa come 2 punte originali Dremel) però poi mi sono reso conto che dei 500 pezzi di realmente utili ce ne sono si e no una decina e di questi la maggior parte non svolgono il loro mestiere: le punte di metallo per lavorare i travasi si impastano e in 20 secondi di lavoro perdono completamente la loro forza abrasiva ... tempo e soldi buttati.
    Se vuoi un tubo della benzina che non si restringa e non diventi duro come il legno ti consiglio di andare in un negozio che vende articoli per la nautica e predi del tubo per i serbatoi dei motori fuoribordo, il diametro interno e perfetto per l'attacco del carburatore vespa ed è fatto in una gomma che resiste alla benzina è resta morbida per anni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •