Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
Per il rubinetto posso dirvi che col phbe 34 ed il getto massimo da 165 il rubinetto originale non era sufficiente , montando quello sip ho risolto. Non è solo una questione di 5 l/h devi considerare tutte le perdite di carico che che trova la benzina dal serbatoio alla vaschetta .Col vecchio motore alimentato da un SI 24 con coperchio COSA il rubinetto originale era ottimo e abbondante .
Non è più probabile che il tuo vecchio rubinetto fosse stato ostruito?
Oltretutto l'alimentazione di quel tipo di carburatore resta più alta che del normale SI, ed essendo il sistema a caduta, la pressione diminuisce perchè diminuisce il dislivello.
So che su mezzi più performanti montano anche delle pompe per sopperire al problema.
Certo che se dovessi cambiare rubinetto per qualche motivo, non rimonterei l'originale, anche se come dicevo, con il fast flow si lamentano problemi di tenuta a benzina chiusa.

Pensando ai vasi comunicanti mi è venuto in mente un'altra chicca, un altro bellissimo oggetto commercializzato anche da Pinasco, comperato, provato e messo da parte: il rialzo del coperchio galleggiante!!! Che cagata!!!!

Spessore.jpg

Alzando il livello del galleggiante la benzina si scarica nel venturi attraverso la colonna del massimo, appunto per il principio dei vasi comunicanti.
Morale: lo spillo non chiude e la vespa si invasa con tutte le conseguenze del caso ...


Gg