Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    mi scuso perché faccio una citazione da un'altro forum, ma era troppo ghiotta per non metterla anche qui
    iena questa é la polini (anche loro cappelle ne fanno....)
    la discussione da cui cito é qui: albero Polini,fregatura? - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum


    Ho comprato questo albero da 500€ per montarlo su di un cilindro a valvola, con carter perfetti quindi valvola ok, il cilindro va bene perche è montato da tempo e collaudato,carburatore idem, insomma ho solo cambiato albero ad un motore che è sempre andato.
    Per scrupolo prima di montarlo lo misuro e noto che il diametro della spalla dove c'è la valvola è 86.73 mm.
    I carter sono 87mm, da progetto Piaggio (basta guardarsi il manuale d'officina) la tolleranza sulla valvola albero-carter deve essre inferiore ai 5 centesimi, infatti un qualsiasi albero ha la spalla della valvola che è 86.90 (anche gli RMS da 50€...).
    Penso così di essere stato sfigato ed aver beccato un albero fallato ma avendolo ordinato e non avendone altri sotto mano chiamo direttamente la Polini (questo venerdi a pranzo) ,chiedo di parlare con un tecnico e senza dirgli nulla mi faccio dire quanto è da LORO progetto il diametro della spalla sulla valvola, passano alcuni minuti e mi risponde: 86.73mm.
    Ringrazio e metto giu.
    Dato il prezzo dell'albero e la reputazione del costruttore penso: non sono scemi, se lo fanno più piccolo è perche magari ha una forte dilatazione termica e quando è in temperatura rientra in tolleranza, strano ma magari funziona cosi.....
    Quindi lo monto.
    La vespa va da schifo,funziona solo ad alti giri,non tiene il minimo e alle volte è pure impossibile partire dal semaforo.
    ci ho fatto oltre 500 km in tutto il weekend, provando in TUTTI i modi a carburarlo, anche seguendo le istruzioni date nella scatola (phbl 24 con un getto del minimo di 64 e un massimo da 100). Non c'è pezza,quest'albero proprio non va e guarda caso ha gli stessi sintomi di una vespa con la valvola sbudellata (avendo 13.5 centesimi di luce invece che 5 è di fatto come se la valvola fosse sbudellata).
    Cosi oggi a pranzo (lunedi) richiamo la Polini e chiedo di nuovo di parlare con un tecnico per avere una spiegazione tecnica del perchè fare un albero che da questi problemi gia sulla carta.
    Una risposta del tipo: "è un albero SOLO da gara,viene fatto per altimssimi giri e ai bassi non puo andare" mi andava quasi bene, purchè me lo indicassi nella scatola cosi io non lo compravo.....
    e invece la sua risposta è stata:
    "sei lo stesso che ha chiamato venerdi?! non ti faccio parlare più con nessuno"

    Adesso, parliamone, io spendo 500€ sacchi per un albero fatto male e che non funziona, loro mi rispondo cosi, che faccio?
    Non è che sono scemo io, sono andati contro i progetti originali piaggio, quindi è tutto nero su bianco.
    Qualcun'altro lo ha provato? esperienze?
    Ultima modifica di gian-GTR; 04-09-13 alle 11:16
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •