Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Aiuto px 177 polini

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Aiuto px 177 polini

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum. il mio nome è Pierluigi e possiedo una vespa PX 150 E.
    Sulla suddetta vespa monto un cilindro 177 polini. Fino alla settimana scorsa la mia configurazione era: scarico cilindro allargato (non molto) rapporti originali 150 (pignone 21), carburatore SI 20/20 con getto max 116.basandomi al contakm, con la prima faceva 40km/h, seconda 60, terza 80 ecosì via. la velocità massima ,invece, a cui arrivavo con GPS era di 109 km/h , non di più!
    L'altro giorno ho sostituito il pignone originale con uno da 23 denti e montato il carburatore dell'orto SI 24/24E con getto del minimo 55 e getto max 120. il problema consiste nel fatto che da quando ho montato il pignone da 23 denti, non è cambiato nulla in velocità, anzi con il GPS da 100 a 110 ci mette un eternità ad arrivare ma oltre i 110 non va. qualcuno sa dirmi il perche????grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Che marmitta hai?
    La marmitta ti aiuta molto specialmente se ne prendi una che ti sposta la coppia in alto.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    monto il padellino originale e in questi giorni ho intenzione di fare i buchi sulla paratia (come letto su qualche discussione).
    purtroppo non ho intenzione di cambiare la marmitta perche a mio padre non piacciono le cose rumorose!!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Prova, comunque non darà più giri,avrai un erogazione più pulita ai bassi e medi.però devo dirti che la velocità é ottima,per ottenere velocità molto superiori devi fare lavori più stravolgenti.la mia con la tua stessa conf. Arriva a 105 GPS.
    Ultima modifica di Enricoroma; 16-08-13 alle 18:43

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto px 177 polini

    Ahahahah la stessa identica cosa che è successa a me!!!Ho montato il pignone da 23 anch'io e mi aspettavo almeno +5 in velocità massima,almeno da tachimetro,ma niente...Non mi è cambiata una virgola...Neanche il carburatore influisce,o almeno molto poco,sulla velocità massima...Col pignone ha solo ottenuto che si ''siede'' se sei in leggera salita,come è successo a me...L'unico incremento che ho avuto io è stato nella terza,dopo montato il pignone mi tira oltre gli 85 da strumento,mentre prima non superava gli 80,quindi in salita se non tira la quarta,metto la terza a fuoco e va un pochino più veloce...Ti consiglio di provare una semiespansione,fattela prestare da qualcuno,potrebbe darti quella top speed in più che cerchi,oppure andare a peggiorare ancora di più la situazione perchè quando metti la 4 il salto è parecchio e rischi che non rivada in coppia bene,se non in discesa e rischi di restare a full gas sugli 80 all'ora,per questo ti dico di fartela prestare

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Si guarda anke io ho notato che con la terza mi arriva a quasi 90 mentre col pignone 21 si fermava ad 80.
    Non capisco se sia il pignone o qualcosa nell blocco motore che non va. Se è il pignone, è una grossa delusione, perché non mi cambia la velocità anzi fischia pure e dopo un po è un pochino fastidioso

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum. il mio nome è Pierluigi e possiedo una vespa PX 150 E.
    Sulla suddetta vespa monto un cilindro 177 polini. Fino alla settimana scorsa la mia configurazione era: scarico cilindro allargato (non molto) rapporti originali 150 (pignone 21), carburatore SI 20/20 con getto max 116.basandomi al contakm, con la prima faceva 40km/h, seconda 60, terza 80 ecosì via. la velocità massima ,invece, a cui arrivavo con GPS era di 109 km/h , non di più!
    L'altro giorno ho sostituito il pignone originale con uno da 23 denti e montato il carburatore dell'orto SI 24/24E con getto del minimo 55 e getto max 120. il problema consiste nel fatto che da quando ho montato il pignone da 23 denti, non è cambiato nulla in velocità, anzi con il GPS da 100 a 110 ci mette un eternità ad arrivare ma oltre i 110 non va. qualcuno sa dirmi il perche????grazie in anticipo.
    Innanzitutto benvenuto in VR
    Provo a risponderti, anche se non sono ferratissimo sui 177, ma comunque ci sono concetti che prescindono dalla cilindrata e uno di questi è il discorso rapporti.
    Purtroppo non sempre allungando i rapporti si va più forte, anzi, la maggior parte delle volte allungare i rapporti significa non tirare più la 4a, come nel tuo caso.
    Per spingere rapporti più lunghi occorre avere più coppia sotto e la maggior parte delle volte a discapito dei giri.
    Oltretutto il motore va inquadrato nella sua totalità, non è che cambiando un singolo pezzo si migliora drasticamente, non capita quasi mai; Vedi nel tuo caso il carburatore.
    Comunque sia 110 Km/h di GPS sono una velocità di tutto rispetto e detto ciò la prima cosa che mi viene da chiedere è: Quanti giri prendeva in 4a con lo Z21?
    Perchè sei passato ad uno Z23 senza considerare uno Z22?
    Quali lavori hai fatto al tuo motore oltre a quelli che hai descritto? (allineamenti, filtro, anticipo, ecc ecc)
    Anche il padellino originale non aiuta, uno scarico più appropriato sarebbe da prendere in considerazione.
    Vediamo se con qualche dato in più si riesce a cavarne qualcosa, magari aspettendo qualche smanettone dei 177!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    ciao Echospro. Allora x quanto riguarda i giri che aveva il motore con lo z21 non saprei perché non ho un contakm digitale montato, ma uso il gps del cellulare.
    la scelta dello z23 è stata presa perché ho pensato che uno z22 non avrebbe cambiato un gran che dallo z21 (Forse mi sbaglio).
    l'anticipo fatto è quello che consiglia la polini nel libretto delle istruzioni (se non ricordo male 1 grado dopo A)
    il filtro è quello originale del 150 PX con un piccolo buco (che forma una specie di cuore) sulla base di esso. Ma proverò a girare senza.
    La settimana prossima invece bucherò la paratia della marmitta e abbasserò la testata di 1.1 mm montanti uno spessore al cilindro della S.I.P. Da 0.8 mm.
    e penso proprio che con le "modifiche" mi fermerò qui.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Aiuto px 177 polini

    Fermo restando che la padella è la padella,svuotala ben bene.
    Per me il rapporto ideale per un 177 p&p è la 22/68,magari con semiespansione o megadella.
    Comunque,il 23 è sicuramente troppo lungo,ma proviamo a tirarlo:
    Abbassa la testa fino ad avere 1.4/1.3 di squish,fai i buchi che hai detto,abolisci il filtro originale del carburatore e al suo posto metti una retina sull'imbocco della scatola.
    Ora ricarbura,il max varierà sui 110,la colonna invece è la classica BE3-160.
    Il carburatore se non è raccordato non serve ad un ciufolo,rimetti il 20,magari stromba il venturi con un dremel e raccordarlo alla scatola.
    Se vuoi tenere il 24 puoi raccordarlo al carter con un metodo non molto ortodosso e preciso,ma funzionale:leva il motore dal telaio,togli il carburatore,ora ti si presenta la valvola,chiudila con la spalla dell'albero e metti dentro uno straccio,a questo punto con il dremel raccorda la valvola al venturi del carburatore.
    Soffia tutti ben bene e rimonta.

    PS con 24,DR,semiespansione e nessun filtro come max sono a 120,se stai con il 24 senza filtro parti da 118 per la carburazione
    Ultima modifica di Case93; 17-08-13 alle 11:25
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Fermo restando che la padella è la padella,svuotala ben bene.
    Per me il rapporto ideale per un 177 p&p è la 22/68,magari con semiespansione o megadella.
    Comunque,il 23 è sicuramente troppo lungo,ma proviamo a tirarlo:
    Abbassa la testa fino ad avere 1.4/1.3 di squish,fai i buchi che hai detto,abolisci il filtro originale del carburatore e al suo posto metti una retina sull'imbocco della scatola.
    Ora ricarbura,il max varierà sui 110,la colonna invece è la classica BE3-160.
    Il carburatore se non è raccordato non serve ad un ciufolo,rimetti il 20,magari stromba il venturi con un dremel e raccordarlo alla scatola.
    Se vuoi tenere il 24 puoi raccordarlo al carter con un metodo non molto ortodosso e preciso,ma funzionale:leva il motore dal telaio,togli il carburatore,ora ti si presenta la valvola,chiudila con la spalla dell'albero e metti dentro uno straccio,a questo punto con il dremel raccorda la valvola al venturi del carburatore.
    Soffia tutti ben bene e rimonta.

    PS con 24,DR,semiespansione e nessun filtro come max sono a 120,se stai con il 24 senza filtro parti da 118 per la carburazione

    ma i snefici di girare senza filtro quali sono?? Io so che facendo ciò il pistone parte!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    ma i snefici di girare senza filtro quali sono?? Io so che facendo ciò il pistone parte!!
    L'aria che aspira il PX viene da sotto sella,è pulita.
    E comunque metteresti un pezzo di zanzariera per filtrare.
    Il filtro nelle nostre PX tappa un bel po' l'aspirazione in quanto è proprio attaccato al venturi.
    http://old.vesparesources.com/tuning...osto-zero.html
    In alternativa puoi alesare un pochino l'ingresso della scatola e metterci il filtro retina del Ciao.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    ciao Echospro. Allora x quanto riguarda i giri che aveva il motore con lo z21 non saprei perché non ho un contakm digitale montato, ma uso il gps del cellulare.
    la scelta dello z23 è stata presa perché ho pensato che uno z22 non avrebbe cambiato un gran che dallo z21 (Forse mi sbaglio).
    l'anticipo fatto è quello che consiglia la polini nel libretto delle istruzioni (se non ricordo male 1 grado dopo A)
    il filtro è quello originale del 150 PX con un piccolo buco (che forma una specie di cuore) sulla base di esso. Ma proverò a girare senza.
    La settimana prossima invece bucherò la paratia della marmitta e abbasserò la testata di 1.1 mm montanti uno spessore al cilindro della S.I.P. Da 0.8 mm.
    e penso proprio che con le "modifiche" mi fermerò qui.
    Come volevasi dimostrare!
    Ho allungato un dente il pignone e faccio farica a gestire la 4a.
    Vero che in autostrada viaggio a 115/120 costanti, ma per il resto non riesco a sfruttare il motore come col 23 denti.
    Sto già meditando la sostituzione dell'ingranaggio apena montato ....
    Questa settimana mi dedicherò a qualche prova.

    Ma non ti conviene prendere una marmittella già fatta???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Ma non ti conviene prendere una marmittella già fatta???


    Gg[/QUOTE]

    no guarda per me di altre marmitte diverse dall'originale non se ne parla proprio (purtroppo) , perchè la vespa è di mio padre e non posso combinare troppi guai!!!!

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto px 177 polini

    se monti una megadella non noti grandi differenze! se prendi una 1.8 devi proprio metterti sotto e guardare per accorgerti che e una megadella!! Il rumore non cambia granchè, ma le prestazioni si.
    Non ti aspettare miracoli!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    se monti una megadella non noti grandi differenze! se prendi una 1.8 devi proprio metterti sotto e guardare per accorgerti che e una megadella!! Il rumore non cambia granchè, ma le prestazioni si.
    Non ti aspettare miracoli!
    soprattutto non ti aspettare di tirare quei rapporti .....
    Un 177 "normale" non tirerà mai a dovere la 4° del 150 con primaria z 23 se poi hai allargato lo scarico ancor meno , con questa modifica perdi coppia sotto per guadagnare RPM ( che non è il caso del tuo motore) , se basetti sotto il cilindro come vuoi fare peggiori solo le cose .
    L'unica prova che puoi fare è quella di comprimere un pelo il motore ma dubito sia sufficiente.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    soprattutto non ti aspettare di tirare quei rapporti .....
    Un 177 "normale" non tirerà mai a dovere la 4° del 150 con primaria z 23 se poi hai allargato lo scarico ancor meno , con questa modifica perdi coppia sotto per guadagnare RPM ( che non è il caso del tuo motore) , se basetti sotto il cilindro come vuoi fare peggiori solo le cose .
    L'unica prova che puoi fare è quella di comprimere un pelo il motore ma dubito sia sufficiente.
    Perche dici che se basetto peggioro le cose??

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    Perche dici che se basetto peggioro le cose??
    Perché alzi ulteriormente le fasi e perdi in coppia.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Perché alzi ulteriormente le fasi e perdi in coppia.


    Gg
    giusto per essere più precisi, quando Gg dice che alzi le fasi vuol dire che incrementi di x gradi sia la fase di travaso che di scarico , detto terra terra vuol dire che travasi e scarico restano aperti per più tempo ,ciò si traduce in una perdita di coppia ai bassi regimi e in un incremento della potenza massima ad alti regimi .Questo fenomeno si veriviface in tutti i motori a 2T perche durante la fase di risalita del pistone ,sia dai travasi che dallo scarico viene buttata via parte della carica fresca finche le luci non saranno chiuse dal pistone ma di contro , visto il maggior tempo che le luci restano aperte avrai che ad alti regimi riuscirai comunque ad avere un buon riempimento nel cilindro a far evacuare i gas di combustione

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Ragazzi ho un grossissimo problema. Sono andato a svitare la testata e ho visto che ho un prigioniero rotto. Si sfila completamente tutto. Come devo fare ora??

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto px 177 polini

    Mmm se si é spanata la sede vai di helicol e risolvi! :) sicuro che sia solo il prigioniero?

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho un grossissimo problema. Sono andato a svitare la testata e ho visto che ho un prigioniero rotto. Si sfila completamente tutto. Come devo fare ora??
    Ma è rotto il prigioniero o si è strappato il filetto?

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Mmm se si é spanata la sede vai di helicol e risolvi! :) sicuro che sia solo il prigioniero?
    Quoto!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    L'altro giorno ho sostituito il pignone originale con uno da 23 denti e montato il carburatore dell'orto SI 24/24E con getto del minimo 55 e getto max 120. il problema consiste nel fatto che da quando ho montato il pignone da 23 denti, non è cambiato nulla in velocità, anzi con il GPS da 100 a 110 ci mette un eternità ad arrivare ma oltre i 110 non va. qualcuno sa dirmi il perche????grazie in anticipo.
    Perché sei passato da 21 a 23. Il salto non è indifferente anche se sembra una stupidaggine. Hai un motore "di scatola", difficilmente riesci a fargli tirare il 23. Probabilmente con il 22 avresti guadagnato poco ma qualcosa di più avrebbe fatto. Riguardo al SI24 se non hai raccordato almeno la scatola non hai fatto altro che andare ad aumentare le turbolenze prima della valvola e a diminuire la velocità di entrata della miscela, quindi hai solo aumentato i consumi senza migliorare le prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho un grossissimo problema. Sono andato a svitare la testata e ho visto che ho un prigioniero rotto. Si sfila completamente tutto. Come devo fare ora??
    Non hai un prigioniero rotto, ti si è solo svitato insieme al dado. A volte capita visto che i prigionieri originali non vanno in battuta in fondo ma sono tenuti fermi dai dadi della testata.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Non hai un prigioniero rotto, ti si è solo svitato insieme al dado. A volte capita visto che i prigionieri originali non vanno in battuta in fondo ma sono tenuti fermi dai dadi della testata.[/QUOTE]

    Si hai ragione! Si erano solo svitati perché i dadi erano troppo vecchi e nel svitarli svitavo contemporaneamente i prigionieri. Ho comprato 4 dadi nuovi in acciaio e adesso posso stare tranquillo!! :)

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto px 177 polini

    Dove li hai trovati 4 dadi M7 in acciaio?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto px 177 polini

    Li trovi in ferreamente fornite. Ps metti un pelo di frena filetti sul carter in modo da bloccare il prigioniero.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •