Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 66 di 66

Discussione: Aiuto px 177 polini

  1. #51
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto px 177 polini

    E il titolare della Mavsp nonché quello che personalmente costruisce quello che vende... Rompere delle viti da 2.5 mm??? Ce ne vuole!! Se Vuoi in mp posso mandarti qualche foto ulteriore.
    Io la primaria con le classiche molle gialle a sezione quadra (x motori + o - tranquilli), e con il 177 in ghisa non ho nessun problema con 1200 km all'attivo.

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Chi è Simone Cecchin?
    https://www.google.it/search?q=mavsp...mavsp&safe=off
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #53

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Terni
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto px 177 polini

    Ciao a tutti, partecipo a questa discussione con molto interesse, anche perchè ho affrontato già questa situazione personalmente con il mio Px.
    Innanzitutto ti garantisco che i tuoi 109 reali non sono affato pochi, garantito!
    Partendo anche dalle considerazioni degli altri vespisti, tutte condivisibili, ritengo che prima bisogna stabilre l'obbiettivo, poi le priorità su cui lavorare.
    Vuoi migliorare la velocità? il pignone da 23 va bene, devi lavorare sulla potenza.
    1° soluzione
    Per avere un'incremento significativo di coppia ci vuole al testa MMW polini, che oltre alla compressione, migliora la turbolenza dei gas all'interno del cilindro.
    Lucidare la luce si scarico a specchio. (Basta smontare il cilindro e con un semplice trapano, una fresetta con carta telata, lavorare lo scarico dall'esterno)
    Con il carburatore 24/24 bisogna allargare la valvola di aspirazione, ma ti sconsiglio farlo sul motore completo.
    Anche se tappi bene la luce, la limatura entra e avrai lo smeriglio dentro la camera di compressione: un disastro!
    Se non vuoi aprire il motore rimonta il 20/20, installa il kit di aspirazione Polini. Il Kit comprende: cono di Venturi, filtro esterno e getto.
    La resa migliore si ha con cono Venturi e getto maggiorato e, invece del filtro esterno, lasci il manicotto originale, così l'aria entra diretta, (effetto turbo) con conseguente aumento del raffreddamento della miscela di ingresso. (effetto intercooler)
    Con questa modifica all'alimentazione potresti avere un altro problema, quello del vuoto in fase di rilascio e riapertura agli alti giri.
    Il problema si risolve con il coperchio carburatore dai condotti allargati Pinasco.
    Tutto ciò l'ho sperimentato io e garantisco il risultato.
    Il 24/24 senza raccordare almeno la scatola che contiene il carburatore è controproducente.
    La fase, altra cosa fondamentale, le tacche sullo statore sono standard per tutti i tipi di gruppi termici ma, se vuoi il massimo della resa dal tuo gruppo termico, devi fasare con lo strumento, come le vecchie auto.
    Volano alleggerito, basta fresare l'originale.
    Tutto questo naturalmente se non vuoi aprire i carter, se apri invece il discorso cambia:
    2° soluzione
    raccordo dei travasi ai carter,
    anticipo albero originale,
    raccordo valvola di aspirazione, il tutto secondo istruzioni Polini,
    carburatore 24/24E con le stesse modifiche all'alimentazione del 20/20 o 24/24G completo di filtro suo originale( T5) coperchio scatola carburatore con coperchio rialzato o Pinasco.
    Infine, altrettando fondamentale la marmitta.
    Senza un'espanzione ogni modifica viene penalizzata dal 30 al 50%.
    La megadella è un compromesso buono.
    3° soluzione
    Se vuoi prestazioni, affidabilità, rumore originale Piaggio, monti un blocco motore del 200.
    Un saluto a tutti i vespisti e smanettoni, come me.

  4. #54
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto px 177 polini

    Il discorso testa MMW è interessante. Il polini gia' ha una buona testa, con la MMW (derivazione Malossi/candela centrale) si ha un deciso incremento di compressione... Per chi l'ha provata, l'incremento prestazionale è significativo? Vale la pena spendere per una testa del genere? Monterebbe tranquillamente o poi bisognerebbe rivedere carburazione e anticipo?
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    E il titolare della Mavsp nonché quello che personalmente costruisce quello che vende... Rompere delle viti da 2.5 mm??? Ce ne vuole!! Se Vuoi in mp posso mandarti qualche foto ulteriore.
    Io la primaria con le classiche molle gialle a sezione quadra (x motori + o - tranquilli), e con il 177 in ghisa non ho nessun problema con 1200 km all'attivo.
    Necessiteranno di un bloccafiletti medio/forte perchè basta che si sviti una per fare un bel danno...
    Comunque è molto interessante...
    Non penso di averne bisogno subito, prima devo provare come va il pignone da 24 e se non basta voglio cercare la corona da 64 sempre che esista perchè temo che una superlunga 24/63 sia troppo.
    Comunque mi tengo il numero perchè io penso che alcune persone non cambino i rapporti proprio perchè richiede un lavoro che non tutti si sentono in grado di fare, l'ho fatto solo due volte, sulla GT del 70 sul P200E dell'82 sul quale voglio provare il pignone e al pensiero di dover rifare quel lavoro mi viene l'orticaria...:-D
    Grazie mille, non sai che bella notizia mi hai dato:-DDD

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto px 177 polini

    Di sicuro devi rivedere la carburazione, bruciando meglio dovrai ingrassare qualcosa.

    La testa fa una buona parte del lavoro, tieni conto che è proprio dentro la testa che avviene la combustione e quindi la trasformazione da energia termica in energia cinetica. Ottimizzando questa conversione vai per forza di cose ad ottimizzare il rendimento del motore.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Di sicuro devi rivedere la carburazione, bruciando meglio dovrai ingrassare qualcosa.

    La testa fa una buona parte del lavoro, tieni conto che è proprio dentro la testa che avviene la combustione e quindi la trasformazione da energia termica in energia cinetica. Ottimizzando questa conversione vai per forza di cose ad ottimizzare il rendimento del motore.
    Grazie Iena... Mi hai involgliato ancor di piu' a provare questa testa a candela centrale!
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto px 177 polini

    Hai mai letto questa discussione?

    http://old.vesparesources.com/discus...e-testata.html
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #59
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio


    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Maurocardoni Visualizza Messaggio
    La resa migliore si ha con cono Venturi e getto maggiorato e, invece del filtro esterno, lasci il manicotto originale, così l'aria entra diretta, (effetto turbo) con conseguente aumento del raffreddamento della miscela di ingresso. (effetto intercooler)
    Con questa modifica all'alimentazione potresti avere un altro problema, quello del vuoto in fase di rilascio e riapertura agli alti giri.
    Il problema si risolve con il coperchio carburatore dai condotti allargati Pinasco.
    Tutto ciò l'ho sperimentato io e garantisco il risultato.
    Piccolo OT
    Ciao Mauro, sei sicuro che il coperchio Pinasco valga il denaro che costa? Te lo chiedo perchè il mio motore (Polini 187 con albero del 200) avrebbe bisogno di un coperchio vaschetta migliore, ma sono molto scettico su quale prendere. Il massimo è quello che produce Drt, ma costa davvero tanto! Al momento, col SI 24, ho 150-BE3-142 ed è magra...... ho ordinato un getto più grande ma penso che il problema potrebbe anche dipendere dal coperchio originale Spaco. Vuoti comunque non ne fa e non aspira aria da nessuna parte


    Citazione Originariamente Scritto da Maurocardoni Visualizza Messaggio
    Volano alleggerito, basta fresare l'originale.
    Devo contraddirti, per puntare ad una velocità massima di rispetto e soprattutto costante, meglio tenere il volano pesante originale (testato io stesso)

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Il discorso testa MMW è interessante. Il polini gia' ha una buona testa, con la MMW (derivazione Malossi/candela centrale) si ha un deciso incremento di compressione... Per chi l'ha provata, l'incremento prestazionale è significativo? Vale la pena spendere per una testa del genere? Monterebbe tranquillamente o poi bisognerebbe rivedere carburazione e anticipo?
    Come ti ha già detto iena si, ne vale la pena, io ho una Pinasco Vrh pro e un po' di differenza si è sentita tuttavia quest'ultima si differenzia dalla MMW per la banda di squish più larga... su un motore che gira in alto meglio prendere la MMW, hai anche meno sbattimento nel montaggio perchè la Pinasco ha la candela centrale e quindi devi modificare la cuffia. Le teste Pinasco restano comunque di ottima qualità, non fraintendetemi

    Devi comunque rivedere carburazione e anticipo (io ritarderei di 1 grado)


    Ultima modifica di Lz92; 29-08-13 alle 16:34
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Piccolo OT
    Ciao Mauro, sei sicuro che il coperchio Pinasco valga il denaro che costa?
    http://old.vesparesources.com/tuning...y-pinasco.html

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Devo contraddirti, per puntare ad una velocità massima di rispetto e soprattutto costante, meglio tenere il volano pesante originale (testato io stesso)
    Puoi tranquillamente fresare fino a 2,6Kg che non perdi nulla, anzi, guadagni in rattività
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #62
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Aiuto px 177 polini

    Piccola precisazione: I coperchi rialzati hanno un senso solo senza filtro, altrimenti non servono a nulla.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #63
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto px 177 polini

    Prendi la vaschetta Drt! La vaschetta pinasco va bene sul motore originale!!!!!
    Se vuoi risparmiare prendi un coperchio della cosa. Lascia stare il pinasco!!

  14. #64
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Piccola precisazione: I coperchi rialzati hanno un senso solo senza filtro, altrimenti non servono a nulla.


    Gg
    Mi auto cito: intendevo il coperchio scatola non quello del galleggiante.
    Scusate


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #65
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto px 177 polini

    Mettere il risavel??

  16. #66
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Aiuto px 177 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Mettere il risavel??
    Se sei senza filtro (ma con conetti ecc.) è una soluzione.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 30-08-13 alle 12:59
    In Vespa da sempre!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •