Si Mirko...
Si Mirko...
ciao anto ma la vespa la hai verniciata in casa ?anche io vorrei fare la stessa cosa ,hai qualche consiglio da darmi per non fare danni?
complimenti, la mia special la faro' chiaro di luna come la tua
Non in casa! mia moglie mi caccerebbe, ho uno stanzino nel magazzino dotato di aspiratore, perchè di puzza ne farai tantissima, chiuso ermeticamente,o quasi, per limitare la polvere in sospensione, e riscaldato per favorire l'asciugatura della vernice.Originariamente Scritto da 1981cic
Puoi farti una mini cabina con dei teli in nailon e pregare che non si attacchi troppa polvere in fase di asciugatura. Se sei come me alle prime armi, usa bicomponente, io ho usato nitro ma devo ammettere che non è semplice, poi su metallizzato la cosa si complica.
con la bicomponente non viene troppo lucida ? ci sono dei sistemi per renderla uguale alla nitro? La vespa non presenta ruggine per questo la vorrei sverniciare io (il sabbiatore vuole 150euro) risparmiando per comprare una saldatrice a filo e un compressore .
Scusa, ma chi ti ha detto che la nitro è più lucida della bicomponente?
In secondo luogo, dici che la tua vespa non presenta ruggine e, nonostante questo, vuoi ugualmente togliere via tutta la vernice vecchia. Perchè?
Qualcuno ti ha detto che è obbligatorio togliere la vernice vecchia prima di verniciare?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Il mio metodo e quello di lucidarla il giorno dopo averla verniciata.con la bicomponente non viene troppo lucida ,o ci sono dei sistemi per renderla uguale alla nitro?
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
scusa ma ho sbagliato a scrivere, ho gia' corretto, la volevo sverniciare perchè presenta piu' strati di vernice e anche perchè dovrei otturare i fori dove erano applicate le fox e le frecce. quando avro' comprato tutta l'attrezzatura che mi serve apriro un post nuovo
Bravo! Ma non avresti dovuto correggere il messaggio di prima, ma scrivere su un altro dell'errore, se così si può chiamare. Ora, chi leggerà il mio messaggio, penserà che io sono pazzo, visto che non c'è più scritto quello che dicevi.Originariamente Scritto da 1981cic
Che tu debba fare delle saldature per chiudere dei buchi, non comporta automaticamente la sverniciatura della vespa. Dici che ci sono più strati, ok, ma quanti? E su tutta la vespa?
Perchè non metti delle foto?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Quoto Senatore, la nitro non è affatto lucida, la si rende lucida in una fase successiva alla verniciatura, e la qualità dalla lucentezza è anche data dal modo in cui è stata verniciata, non basta andare di pasta abrasiava o seppia 1200, certi errori non si recuperano, se è stata data fumosa rimane tale. Ecco perchè ho suggerito la bicomponete, per il fatto che il secondo strato è un lucido catalizzante ad effetto specchio, uno smalto protettivo in buona sostanza.
Striscie centrali montate, aspetto il bordoscudo per montare quelle periferiche, perchè il bordo che è arrivato è sbagliato e fino a Giovedì nada..
ecco come procedele, se non fosse per il bordoscudo, che è arrivato sbagliato sarei già al montaggio forcella, mannaggia!
wow
non altre parole bravissimo!
e che ordine
bravo bravo! manca poco ormai![]()
Praticamente è tutto pronto per montare il motore, domani arriva il bordoscudo originale e i ribattini serie px, poi mi trasferisco al piano superiore per alloggiare il propulsore e la forcella, giro di prova stimato Domenica o al max Lunedì
evvai :D probabilmente domenica fa bello![]()
eccoci alla parte che mi piace più assai, anche se non si dice... Sono al piano superiore, ho appena terminato di collegare tutti i comandi a filo e tarati in maniera maniacale....
ora sono in piccola pausa e nel contempo vi mostro l'andazzo generale della mia Tatina americana......a dopo per la parte finale del restauro A...Z
Ok ci siamo giro di prova effettuato con gran sucesso !
Devo solo montare le sacche laterali e la ruota di scorta.
Gira che è una favola! Grande coppia ai bassissimi regimi. Mitica la Tatina.
Ottimo lavoro, però ripassa i numeri delle marce sul manubrio (sul grigio vanno rossi).
Sai quali sono le due cose che mi sono sempre piaciute da morire sull'America?
I catadiottri sul parafango e la folle nel contachilometri che quando azioni la chiave di contatto sembra che la Vespa prenda vita...
Complimenti ancora.
Grazie per i complimenti Pier
...E' il minimoGrazie per i complimenti Pier![]()
Complimentissimi Antonio, è fantastica!
Grazie Marco!
Sono veramente soddisfatto, oggi ho fatto polizza assicurativa, comprato accumulatore nuovo Yuasa YB9-b, ed ora lo monto a bordo.Dopo giretto di prova![]()
![]()
![]()
Che suddisfa, tutti che ti guardano.....guardate guardate , io vivo Vespa!