Magari hai un falso contatto nel devio e ti tiene a massa il filo Dello spegnimento !!
Magari hai un falso contatto nel devio e ti tiene a massa il filo Dello spegnimento !!
Stasera provo! Del fatto della minor compressione ruotando dal volano cosa dite?
Mmm Mmm grippata... Magari leggera... No good il calo di compressione... Riesci per caso a togliere la testa e vedere il cilindro?
Proverò ad aprire.. La vespa comunque si è fermata esattamente come ad avesse finito la benzina o fosse venuta a mancare la corrente Nessun rallentamento o inchiodamento improvviso...
fai una foto della candela dopo un po di pedivellate
quale filo verde dei due?
Quello più esterno
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Non è che ti si è allentato e spostato lo statore? Se la scintilla è bella potente DEVE partire!! Hai una strobo per verificare l'anticipo di accensione?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
se la scintilla non è sufficiente non accendi niente purtroppo....
una volta sula GRT una bobina esterna difettosa a caldo faceva una scintilla insufficiente, anche se la scintilla c'era io restavo a piedi
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
il problema però è che la sua nn accenna neanche a partire....![]()
Non ho la strobo ma lo statore non s'è mosso.. È in posizione IT esattamente dove l'avevo messo io..
A me preoccupa molto la facilità con cui si riesce a girare a mano il volano....
Bel dito ...... non riesco a vedere quanto e come è bagnata la candela .
è ricoperta da un velo di benzina solamente o è proprio fradicia ?
O la centralina fa brutti scherzi o dico forse una caZzata incollate le fasce ???
"ottimo" forse abbiamo trovato il problema (e la causa del grippaggio) paraolio lato volano andato.
cambialo ci vanno 15 min. trovi una guida ben fatta qui su VR
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Bingo!
Hai per caso un po' di diluente ?? Metterne un goccio proprio un goccio nel cilindro e provare? ( il top sarebbe avere l'etere spray starter) hai provato a spedivvellare a vuoto 4/5 volte e poi provare?
Ultima speanZa... Sicuro che arrivi benzina al carburo???!??
Ultima modifica di Mason1981; 03-09-13 alle 18:42
Si si provato più volte.. Sia con rubinetto misxela aperto che chiuso..
Non é che magari si é otturato il tubo benzina/filtro e non fa passare benzina??!?!? Giusto per escludere ce bon sia un problema di alimentazione provare a molare il filtro del carburatore e vedere se scende benzina??
se la candela si bagna vuol dire che arriva benzina