Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 314

Discussione: Grippaggio PX 125e arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da filrub Visualizza Messaggio
    Com'è che tutti vogliono il mio polini da buttare? ))
    Dipende da cosa ci vuoi fare , probabile che con la rettifica non fai sparire i solchi , ma se decidi di allungare le fasi con le frese di Iena probabilmente si recupera il polinozzo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Nooooooo un'altro che usa i segher originali piaggio sul polini e non i suoi fatti dedicati!!!
    Non sei il primo.... (vero iena)
    sul polini (come sugli altri gt) si devono sempre usare i segher dedicati.
    Ciao
    Portalo in rettifica, magari si può recuperare.
    Ultima modifica di gian-GTR; 04-09-13 alle 22:10
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    pensi di buttare il cilindro?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    44
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    pensi di buttare il cilindro?
    Mah.. Si è danneggiata la finestra di un travaso..
    La parte di seger rotta l'ho trovata conficcata sul cielo del pistone.. Niente male non c'è che dire...
    Ultima modifica di filrub; 04-09-13 alle 22:22

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Nooooooo un'altro che usa i segher originali piaggio sul polini e non i suoi fatti dedicati!!!
    Non sei il primo.... (vero iena)
    sul polini (come sugli altri gt) si devono sempre usare i segher dedicati.
    Ciao
    Portalo in rettifica, magari si può recuperare.
    Hem ...

    Ecco il mio



    A me è andata bene, nel senso che si è rotto a 80Km da casa, ma di fatto il seeger ha preso il posto della fascia elastica (un po' si vede nella prima foto) e, seppur facendo considerevoli danni, mi ha permesso di fare un altro migliaio di Km in queste condizioni.
    Però me ne sono accorto quando si è rotto, eccome! Pareva che mi stessero per prendere a martellate il motore!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    44
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Non potevate dirmelo prima???? )

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Ma i seeger non c'erano nella confezione Polini?!
    Vedi tu se rettificare o cambiare GT.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    44
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Ma i seeger non c'erano nella confezione Polini?!
    Vedi tu se rettificare o cambiare GT.
    Mi vergogno a risponderti ma la risposta è si..... Mi sa che cambio...

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Ora un bel parmakit??? :)) o magari un falchetto?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    44
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Pinasco in ghisa? Devo spendere poco
    Ultima modifica di filrub; 05-09-13 alle 11:46

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Mmm a patto di controllare prima del montaggio la tolleranza pistone cilindro!!!
    Ho visto qualche sett fa che lo vendevano sui 130-150€!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    44
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Grippaggio PX 125e arcobaleno

    È meno delicato del polini vero? Mie cazzate nel montaggio a parte ovviamente
    Ultima modifica di filrub; 05-09-13 alle 11:49

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    è molto permaloso nel rodaggio, ti consiglio di far misurare il gioco prima montarlo e se sei sotto i 10\100 fai fare una lapatta dopo di che addolcisci tutti gli spigoli vivi in canna

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    44
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    è molto permaloso nel rodaggio, ti consiglio di far misurare il gioco prima montarlo e se sei sotto i 10\100 fai fare una lapatta dopo di che addolcisci tutti gli spigoli vivi in canna
    Meglio il DR dici?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    costa meno 96.00 eurini compresa la spedizione

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da filrub Visualizza Messaggio
    Meglio il DR dici?
    io preferisco il pinasco , ma son punti di vista

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Se vuoi affidabilità pari all'originale e vuoi spendere poco vai di DR!!

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Direi proprio di si!
    Io ho il 177 sulla mia vbc, devo dire bel cilindro, molto scorbutico appena montato, fatto il suo rodaggio di 1000 km ora e lineare come un motore elettrico! Bella coppia, non crediamo assestato come il polini. Io ho messo su anche la testa a candela centrale della pinasco ( 50€ su subito) uno spettacolo! Credo inoltre che se lo monti sul tuo carter a tre travasi va sicuramente di piu del mio che e a due.
    Come carburo gli ho messo un si 24/24 con vaschetta Drt 5, come colonna Max ho 160/be3/118 ma credo che tra poco monto il 120.
    Ho messo la 24/65 come primaria e tengo i 70 km/h con 1/5 di gas senza problemi forse anche grazie alla megadella?? Mah..
    Ultima modifica di Mason1981; 05-09-13 alle 11:56

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    44
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio

    Ho messo la 24/65 come primaria e tengo i 70 km/h con 1/5 di gas senza problemi forse anche grazie alla megadella?? Mah..
    Questo è il mio sogno!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Sto meditando se passare al phbl o phbh 24....

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Nemmeno paragonabile il DR al pinasco.
    Ho visto ora su subito ce ne stan diversi in vendita!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Guarda il mio Pinasco ...
    http://www.davidecarradori.com/gallery/?dir=griip

    Candela marroncina, forse un pelo chiara ma roba che anche col Polini sarei stato tranquillo. Evidentemente tolleranza sbagliata Poi c'è da dire che non va una cippa. Ha una discreta coppia ma proprio non va. ha dei travasi che secondo me sono ridicoli, non dico a livello del DR ma quasi.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guarda il mio Pinasco ...
    http://www.davidecarradori.com/gallery/?dir=griip

    Candela marroncina, forse un pelo chiara ma roba che anche col Polini sarei stato tranquillo. Evidentemente tolleranza sbagliata Poi c'è da dire che non va una cippa. Ha una discreta coppia ma proprio non va. ha dei travasi che secondo me sono ridicoli, non dico a livello del DR ma quasi.
    inchiodata da paura .....

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Che sia piú tranquillo del pilini non ci sono dubbi!
    Che fine ha fatto quel pinasco grippato!??
    Avevi anticipato l'albero prima di montare il cilindro?

    Posso garantire che il rodaggio e lungo e noioso ma una volta finito ( parlando del mio motore) diventa uno spasso!!
    Per Prendere i vari pezzi e decidere cosa montare e passato un'anno!!!
    Alla fine ho assemblato il tutto e tra na cosa e un'altra se ne sono andati oltre 1000€....
    Ultima modifica di Mason1981; 05-09-13 alle 14:39

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Che sia piú tranquillo del pilini non ci sono dubbi!
    Che fine ha fatto quel pinasco grippato!??
    Ci ho fatto un vaso da fiori ed ora è al cimitero sulla tomba di un amico

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Avevi anticipato l'albero prima di montare il cilindro?
    No
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Posso garantire che il rodaggio e lungo e noioso ma una volta finito ( parlando del mio motore) diventa uno spasso!!
    Abbiamo evidentemente concezioni diverse di "spasso"
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Per Prendere i vari pezzi e decidere cosa montare e passato un'anno!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Alla fine ho assemblato il tutto e tra na cosa e un'altra se ne sono andati oltre 1000€....
    Io del mio invece ci ho messo più o meno lo stesso tempo ma la cosa per la quale ho speso di più è stata la lavorazione e reimbiellaggio dell'albero: 140€
    Per il resto: Polini recuperato da un vecchio blocco 0€ (poi rettificato 70€), primaria malossi usata 40€, SI24 di un amico 20€, anello rinforzo frizione regalato, poi vabbè, kit revisione 50€, crociera nuova 40€ e marmitta 100€.
    Poi ho aggiunto il Fast Flow per eliminare i vuoti 15€.
    Ultima modifica di iena; 05-09-13 alle 15:07
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •