Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: Grippaggio PX 125e arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    45
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Case grazie mille!! Quanto costa circa il 177?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da filrub Visualizza Messaggio
    Case grazie mille!! Quanto costa circa il 177?
    Il DR (che é il piú economico) costa sui 90e
    Quoto quanto ti hanno già detto e ti ricordo di di carburare la vespa se monti un dr (getto del 108 e rivedere la vitina miscela)
    altra cosa sa quella marmitta ha 30 anni vedi di pulirla
    Per pulirla la metti nel camino a bruciare per un po e poi spazzoli e una passata di bomboletta nera alte temperature

    Leggiti il testo unico del dr nelle discussioni in rilievo in tuning

    Ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Se il rettilineo che percorrevi era in pianura o lieve discesa, andando col gas aperto a pelo a 70 km/h (che significa a un regime di rotazione oltre i tre quarti del regime massimo e quindi molto alto) e non avendo miscelatore, è giustificabile una scaldata dovuta a scarsa lubrificazione.
    Fermo restando che il motore sia tutto a posto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    45
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Grazie mille per il prezioso aiuto!

    ehm.... ho montato il 177 Polini......

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da filrub Visualizza Messaggio
    Grazie mille per il prezioso aiuto!

    ehm.... ho montato il 177 Polini......
    Ciao
    Hai rivisto per bene la carburazione? Verifica anche l'anticipo. Altrimenti il polini ti dura 20km
    Ciao.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di filrub
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Portomaggiore (FE)
    Età
    45
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippaggio PX 125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao
    Hai rivisto per bene la carburazione? Verifica anche l'anticipo. Altrimenti il polini ti dura 20km
    Ciao.
    Vado un attimo OT: questo forum è veramente fantastico! Sto venendo a pari del mio modesto contributo dato in qualche forum di fotografia

    Rispondendo a Gian: per ora ho montato solo il nuovo GT Polini senza apportare altre modifiche (carter inclusi ovviamente)...

    Ho solo fatto un paio di giretti di prova per vedere se tutto è ok e il motore mi pare che vada bene...

    Tra l'altro mentre ho cambiato il GT ho dato una bella ripulita al carburatore cambiando anche un paio di guarnizioni e stringendo qualche vite (il precedente proprietario doveva avere qualcosa contro lo stringere a fondo viti e bulloni.......).
    Adesso quei piccoli trasudamenti di benzina che il carburatore aveva sono spariti...

    Il prossimo passo è appunto sistemare la carburazione (getto del 106?) e verificare l'anticipo. Su quest'ultimo aspetto ho però molti dubbi... Ho cercato qui sul forum ma non ho trovato una guida pratica su come fare con il PX ad accensione elettronica....
    Ultima modifica di filrub; 21-08-13 alle 22:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •