Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Rifacimento 50 N con 102 Polini

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Preferisco fare un post perché, girando, girando nei forum, ne trovo tanti, tantissimi ma giustamente ognuno ha un po' i suoi di dubbi e di manie... e io come tutti avrei le mie.. quindi preferirei dargli il giusto sfogo in post ad hoc ; )
    Si tratta di un motore "originale" 3 Marce 50 L su cui era stato montato un 102 Polini, luci Carter - Cilindro raccordate ed albero anticipato, carburatore 19/19 e padellino max sito o simili.
    Ora vorrei passare da 3 a 4 Marce ho iniziato a pensare su cosa devo cambiare e mi sono perso nelle varie "seghe mentali" che escono tutte insieme e solo nei momenti in cui uno non ne avrebbe bisogno.
    Girando sul forum ho capito che sarebbe buona cosa montare una campana frizione con primaria 22/63 che è poco rumorosa e passare da 3M a 4M (almeno così dicevano nei 2/3 in cui sono finito).
    Prima domanda ma gli ingranaggi 4M sono tutti uguali o rischio di finire pure li in un universo di rapporti: nel senso per il 50 - 90 -125 ET3 e primavera dunque cambiava solo la primaria mentre i vari ingranaggi del cambio erano = ? Ultima cosa per risparmiare qualche €. Basta che compro 4 ingranaggi per albero e posso tenere i relativi alberi e crociera (se buona) o devo prendere tutto un blocco... che ne so due alberini con già montati sopra i 4 ingranaggi?
    PS: Ah giusto, sarà buona cosa cambiare pure la frizione (che credo sia a 4 dischi) o, ad es. basta cambiare la molla. Mi è caaduto l'occhio su prodotti come questo: FRIZIONE SPECIALE KEVLAR VESPA/APE 50/125 6 MOLLE | eBay. Frizioni con dischi in Kevlar.. Boh.. Ne conoscete qualcusa.. sono quei prodotti che fanno ... (o Yeah: pigliate stà bella "sola"...) o vanno bene? tks

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Aggiungo, se non ho fatto casini con le mie ricerche i rapporti del 3 marce dovrebbero essere a 58-54-47 denti con un multiplo di 22-16-10 mentre per il 4M 58-54-50-46 con un multiplo di 22-18-14-10. Praticamente il 3M e "quasi" un 4M senza la 3° in mezzo. Se per caso bastasse cambiare il multiplo pensavo di aggiungere un terza in mezzo. Sperando che l'ultimo ingranaggio del 3M a 47 denti vada bene sui 10 denti del multiplo del 4M. Credo che mi serva anche uno spessore da mettere tra l'ingranaggio della 3 e 4 (Come si misura il gioco tra gli ingranaggi?). Visto che la crociera che ho su è nuova dovrei cavarmela con circa 100 € di spesa anziché i 160 (minimo) dei KIT che girano x portare da 3 a 4 M... Che dite o voi grandi esperti? tks

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    io ho trovato poco fa un cambio completo (senza crociera) a mi pare 40€ su Subito. Se cerchi un po' vedrai che lo trovi.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Beh, grazie per esserti letto tutto e per aver risposto.
    Forse ho trovato qualcosa. Conterò i dentini 58-54-50-46
    Alla fine sono sempre sui 100€-> 115€ ma però con anche la primaria 22/63 (2.86)!
    Solo quest'ultima costa 50€ su sip. almeno dentro c'è anche il parastrappi.
    Intanto che rifaccio il motore (e forse rivernicio pure) sarà buona cosa cambiarci tutti i cavi e le guaine.
    Ricordo che mi dicevano di non prendere quelli in teflon perché col tempo seccano.
    Su sip c'è un kit cavi guaine "premiunm" a 40€: Kit cavi guaine, con guaina PTFE: 2xmarce, 1xfrizione, 2xacceleratore, 2xstarter, 1xfrenoanteriore, senza PTFE: 1xfreno posteriore (con occhiello). Spero sia buono.. a me pare costi un esagerazione... spero almeno non sia di quelli con il teflon
    Ultima modifica di cicci; 20-08-13 alle 12:29

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    PTFE = Teflon
    Politetrafluoroetilene - Wikipedia

    Vai tranquillo con le guaine in teflon, più le usi più diventano morbide, a patto di non ingrassarle né ungerle.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Grazie ancora. Pian Piano... Ho trovato il set completo di cavi e guaine a 26€ su tonazzo! Volevo provare anche una guaina cromata che ho visto su sip, c'è scritto che è solo per flessibili acceleratore/marce ed ha Ø esterno di 5 mm !? Non capisco perché secondo loro non andrebbe bene per freno davanti!!!
    Il cavi del cambio sono Ø 1,6, quello del freno ant. è Ø2.
    Tutte le guarnizioni hanno Øe di 4,4mm, Øi 3,9mm e vanno x cavi fino a Ø 2mm.
    Quella sarà una Ø 4,4 rivestita con una pellicola cromata... quindi penso che vada bene ?

    PS: ho anche visto che il cavo frizione lo danno con Ø1,9, quello del freno ant. Ø 2, sia per PX che per 50.
    Pensavo di prendere un cavo in più a Ø2, così lo posso usare di scorta per freno ant. e/o frizione, sia su PX che su 50... che dite? tks

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Grazie ancora. Pian Piano... Ho trovato il set completo di cavi e guaine a 26€ su tonazzo! Volevo provare anche una guaina cromata che ho visto su sip, c'è scritto che è solo per flessibili acceleratore/marce ed ha Ø esterno di 5 mm !? Non capisco perché secondo loro non andrebbe bene per freno davanti!!!
    Il cavi del cambio sono Ø 1,6, quello del freno ant. è Ø2.
    Tutte le guarnizioni hanno Øe di 4,4mm, Øi 3,9mm e vanno x cavi fino a Ø 2mm.
    Quella sarà una Ø 4,4 rivestita con una pellicola cromata... quindi penso che vada bene ?

    PS: ho anche visto che il cavo frizione lo danno con Ø1,9, quello del freno ant. Ø 2, sia per PX che per 50.
    Purtroppo il cavo del freno ant. è corto 1,4 m contro i 2m del frizione! Dovendolo prende
    Pensavo di prendere un cavo di scorta, dovendolo prendere apposta prenderei il suo, ma di scorta pensavo di prendere solo 1 cavo frizione con Ø1,9 da usare di scorta per freno ant. e/o frizione, sia su PX che su 50... in fondo è solo uno 0,1mm in meno dovrebbe tenere anche per il freno anteriore...che dite? tks

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Hai mp.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Considera che la 22/63 si monta sul 102 abbinata alle ruote da 10",se hai i cerchi da 9" potresti essere ancora un po' corto...

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    La 27/69? (primaria et3)?

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Considera che la 22/63 si monta sul 102 abbinata alle ruote da 10",se hai i cerchi da 9" potresti essere ancora un po' corto...
    Grazie d.uca. Ho appunto le ruote da 10", per questo volevo montare una 22/63.
    A proposito c'è un modo di mettere le 10" da 3,50 anziché da 3,00?
    Avevo già provato xchè ho anche una Large ed ero comodo ad usare x tutte e due le 3,50 ma sulla small la 3,50 tocca il motore (x pochissimo ma tocca)... qualcuno sa se esistono degli spessori o roba del genere?
    Ultima modifica di cicci; 21-08-13 alle 14:19

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Su SIP trovi quello che ti serve, ma se non ricordo male é una lavorata non da poco!

  13. #13

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Ho trovato degli spessori su sip, ma ammetto di non averci capito nulla!!! Mi parevano troppo complicati perchè disassavano tutta la vespa e c'era da fare n mila modifiche... mi sa che lascierò le 3.00 e se farò qualche modifica ligth (cioè senza ribilanciale la vespa) sarò tra i primi !?

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    foto 2.jpgfoto 3.jpgfoto 5.jpgfoto 4.jpgfoto.jpg

    Cilindro Polini 102cc che andava come una bestia! Un grippatina una volta in un pieno e caldissimo agosto dove potevi cuocere le uova sull'asfalto e solo dopo averlo tenuto tiratissimo per almeno 10 - 15 Km... e va beh capita... ma poi mai più nessun problema. Tot 3-4000 Km! Ora lo apro e lo trovo così . Che dite?
    Ultima modifica di cicci; 22-08-13 alle 20:35

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    e rimasto fermo a lungo????

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    e rimasto fermo a lungo????
    Oh grazie, ormai stiamo diventanto tra i più assidui frequentatori del forum!
    E' fermo da almeno 10 anni, ma lo avevo messo in conto: motore chiuso e olio dentro o meglio, cambio senza olio ma ingranaggi, ecc. oliati. Cilindro e pistone sono ancora oliati, la riga circolare in alto nel cilindro è l'olio che c'era sopra la testa del pistone. Forse ho sbagliato a fare le foto del cilindro appena aperto. Se volete lo pulisco e le rifaccio.
    Quello che mi ha fatto pensare di più però è il colore del pistone, nocciola sin sotto le fascie ,mi aspettavo che i segmenti fermassero la combustione, dovrò cambiare i segmenti o è normale? Non ultimo le righe sul pistone: sarà stata la grippatura che dicevo o il pistone toccava ? -> come si fa a capire e se toccava che faccio? qui ho il buio totale.... niente... non funziona...
    Ultima modifica di cicci; 22-08-13 alle 23:45

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rifacimento 50 N con 102 Polini

    Dacci una pulita seria con diluente e una passata con la 2000 leggera sul pistone poi rimonta il tutto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •