se ti va' Albertz scrivi cosa hai fatto nello specifico per risolvere il problema,cosiche' chi verra' dopo di te e ha i tuoi stessi problemi possa risovere il problema cliccando il tasto cerca![]()
se ti va' Albertz scrivi cosa hai fatto nello specifico per risolvere il problema,cosiche' chi verra' dopo di te e ha i tuoi stessi problemi possa risovere il problema cliccando il tasto cerca![]()
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
assolutamente si chicaro...scusami ma preso dall'euforia me ne ero dimenticato....allora ho smontato il carburatore in ogni sua parte e ho scaldato la parte interessata dove era incastrata la ghigliottina, successivamente una volta tolta dalla sede le ho dato una leggera spianata seguendo il tuo consiglio...ho rimontato il tutto e via....
Spesso il problema sono solo i 2 prigionieri che bloccano il carburatore troppo serrati.
GustaV diciamocelo chiaro il carburtore della PX non e' mai stato un eccellenza Piaggio,dara' una pronta risposta all'accelerazione data la posizione ravvicinata alla valvola di aspirazione,ma da mille problemi,almeno a me ne ha creati e non pochi...........dico sempre meno lo tocchi piu sei felice![]()
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Il carburatore SI orizzontale è stato scelto per l'architettura del motore, più che per la risposta. E' la migliore scelta per le largeframe perché ingombra poco, rimanendo in blocco con il motore ed è più facile da manutenere, oltre che sostanzialmente più semplice ed economico.
Risposta pronta dell'acceleratore mica tanto con ammissione a valvola rotante, sarebbe diverso con lamellare. Certo che se avesse il collettore lungo sarebbe peggio.