Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 111

Discussione: Elaboriamo il dr 177

  1. #76
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    allora raga sto per cambiare i prigionieri quindi visto che gia ci sono smilazzerò un pò il dr

    ho in mente di allargare 1.5 o 2 mm a lato lo scarico [aspetto consigli]
    abbasserò la testa di 0.8 o di 1 mm [aspetto consigli]
    smussero tutti gli angoli
    scarico, testa e pistone lucidati a specchio

    cosa altro potrei fare?

    in più vorrei proprio capire come faccio a misurare sti benedetti millimetri per allargare lo scarico
    come posso misurare 1.5 mm per iniziare ad allargare infine vorrei chiedervi se devo allargare fino in fondo allo scarico oppure solo la finestra

  2. #77
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    allora raga sto per cambiare i prigionieri quindi visto che gia ci sono smilazzerò un pò il dr

    ho in mente di allargare 1.5 o 2 mm a lato lo scarico [aspetto consigli]
    abbasserò la testa di 0.8 o di 1 mm [aspetto consigli]
    smussero tutti gli angoli
    scarico, testa e pistone lucidati a specchio

    cosa altro potrei fare?

    in più vorrei proprio capire come faccio a misurare sti benedetti millimetri per allargare lo scarico
    come posso misurare 1.5 mm per iniziare ad allargare infine vorrei chiedervi se devo allargare fino in fondo allo scarico oppure solo la finestra
    Perchè allarghi lo scarico?
    Per abbassare la testa che squish hai?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #78
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    è chi può essere il primo a risp? echo :) comunque:

    allargo lo scarico per avere un po più di bassi visto che il dr è un cilindro da bassi mi sono domandato perchè non pomparli un po?

    di sqhish almeno dalla prima misurazione [c'è ne saranno altre 2 per essere sicuro, metodo stagno] è quasi 2.8! vorrei portarlo a 1.7

  4. #79
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    è chi può essere il primo a risp? echo :) comunque:

    allargo lo scarico per avere un po più di bassi visto che il dr è un cilindro da bassi mi sono domandato perchè non pomparli un po?

    di sqhish almeno dalla prima misurazione [c'è ne saranno altre 2 per essere sicuro, metodo stagno] è quasi 2.8! vorrei portarlo a 1.7
    Io lo scarico lo sistemerei ma non lo toccherei come misure.
    Per lo squish ok, 2,8 mm sono decisamente troppi!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #80
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaboriamo il dr 177

    io non li allargherei di 2 mm per parte mi sanno tantini e comunque lo farei raccordato, non strozzato, entrerei un pò anche dentro lo scarico, poi molto importante è che raddrizzi e allisci i buster, già con quelli hai un aumento dello scarico, poi importante è che se aumenti l'uscita devi aumentare anche l'entrata... io la vedo cosi, ma sicuramente gli esperti ti sapranno consigliare meglio.

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    io me ne sono innamorato
    appena arriva il dremel compro un blocco di ghisa e inizio ad allenarmi!
    ti conviene rimediare un cilindro da buttare...

  7. #82
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    io non li allargherei di 2 mm per parte mi sanno tantini e comunque lo farei raccordato, non strozzato, entrerei un pò anche dentro lo scarico, poi molto importante è che raddrizzi e allisci i buster, già con quelli hai un aumento dello scarico, poi importante è che se aumenti l'uscita devi aumentare anche l'entrata... io la vedo cosi, ma sicuramente gli esperti ti sapranno consigliare meglio.

    intendi raccordato al carter? se lo facessi 1.5 o 1 mm a lato? per i booster spiegati meglio quando dici di aumentare anche l'entrata

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Uno dei dr che ho visto lavorato meglio era quello di vespista46
    Cerca la sua discussione sul dr che ha lavorato...
    In bocca al lupo per la ricerca, non ricordo il titolo, ma se magari lui ci legge ci da il link
    DARIOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Ok ma cercavo il metodo per capire come riesco a misurare sti mullimetri

  10. #85
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    Ok ma cercavo il metodo per capire come riesco a misurare sti mullimetri
    Ma misurare cosa? La travaseria?
    O hai un calibro per interni a becchi lunghi oppure prendi un compasso e riporti la misura.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #86
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Puoi allargare lo scarico, ma fai MOLTA attenzione a non avvicinarti troppo ai booster laterali: la distanza dalla fine della luce di scarico all'inizio dei booster non deve essere inferiore ai 3mm, perchè con la dilatazione termica, se hai meno di 3mm di materiale, la ghisa in quel punto tenderà a dilatarsi verso il centro del cilindro, e di conseguenza grippi.

    Una luce di scarico più larga non favorisce i bassi, bensì favorisce la coppia massima, tuttavia la curva di coppia rimane pressochè identica lungo l'asse dei giri motore. Cioè se prima ottenevi la coppia massima a 5.000 giri/min, adesso la otterrai sempre a 5.000 giri/min, ma il valore della coppia erogata sarà maggiore! Coseguenza di ciò, è anche un'entrata in coppia più brusca (perchè la curva di coppia si innalza più velocemente). Se puoi, favorisci una forma trapezoidale per la luce di scarico, a differenza della forma ellittica hai un minor consumo delle fasce elastiche

    Per il resto, contatta Dario/Vespista46, ha ottenuto degli ottimi risultati con un Dr177, ed è anche molto preparato, ti saprà dare buoni consigli

    Ultima modifica di Lz92; 06-09-13 alle 13:01
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Elaboriamo il dr 177

    fossi in te non allargherei lo scarico , perderesti il punto di forza di quel GT , la coppia ai bassi, al massimo darei la forma trapezoidale e mi concentrerei sui booster , per la testa riduci lo squish , puoi arrivare senza pregiudicare l'affidabilità sino a 1,4 mm ma attento al rapporto di compressione , tieniti sui 10,5 per stare in zona sicurezza

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Lo scarico lo misuri con lo strumento di riporto per eccellenza:il compasso!
    Prendi la massima apertura e la riporti su una squadra.

    Comunque,io più che allargare lo scarico ''stapperei'' i travasi.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #89
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Al momento i travasi li limo un Po..


    non sto scendendo il blocco quindi non potrei raccordarli al carter

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    Al momento i travasi li limo un Po..


    non sto scendendo il blocco quindi non potrei raccordarli al carter
    Ok,credevo tu aprissi tutto il blocco.
    Allora lasciali pure così,tanto la sezione di passaggio è quella.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #91
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Ok,credevo tu aprissi tutto il blocco.
    Allora lasciali pure così,tanto la sezione di passaggio è quella.
    ti ringrazio lo stesso case93 sei sempre disp :)

    al momento devo solo cambiare i prigionieri visto che smontavo il gt volevo sistemarlo un po

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    ti ringrazio lo stesso case93 sei sempre disp :)

    al momento devo solo cambiare i prigionieri visto che smontavo il gt volevo sistemarlo un po
    Figurati,quando sono a casa ho sempre il PC acceso e mi fa piacere aiutare gli altri vespisti,siamo una community ed è così che si cresce,le stesse domande le feci io ai tempi in cui iniziai


    Fai molto bene a fare un po' di manutenzione,lucida tutto per bene che almeno i residui si attaccheranno peggio,lo scarico si riempe di nulla.
    Cosa importantissima(che ti avranno già detto,ma sono qui e lo scrivo )l'anello di rinforzo sulla frizione!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  18. #93
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Puoi allargare lo scarico, ma fai MOLTA attenzione a non avvicinarti troppo ai booster laterali: la distanza dalla fine della luce di scarico all'inizio dei booster non deve essere inferiore ai 3mm, perchè con la dilatazione termica, se hai meno di 3mm di materiale, la ghisa in quel punto tenderà a dilatarsi verso il centro del cilindro, e di conseguenza grippi.

    Una luce di scarico più larga non favorisce i bassi, bensì favorisce la coppia massima, tuttavia la curva di coppia rimane pressochè identica lungo l'asse dei giri motore. Cioè se prima ottenevi la coppia massima a 5.000 giri/min, adesso la otterrai sempre a 5.000 giri/min, ma il valore della coppia erogata sarà maggiore! Coseguenza di ciò, è anche un'entrata in coppia più brusca (perchè la curva di coppia si innalza più velocemente). Se puoi, favorisci una forma trapezoidale per la luce di scarico, a differenza della forma ellittica hai un minor consumo delle fasce elastiche

    Per il resto, contatta Dario/Vespista46, ha ottenuto degli ottimi risultati con un Dr177, ed è anche molto preparato, ti saprà dare buoni consigli

    Si ti aumenta la coppia ma perdi ai bassi, anche se ti rimane allo stesso numero di giri avrai una "botta" maggiore all'entrare in coppia anche perchè il motore sarà un pò più fiacco sotto... Dico bene? P.S. chiedo spesso conferme di quello che scrivo perchè non mi ricordo sempre se è giusto...

  19. #94
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    ragazzi sto per abbassare la testa ma prima di fare il lavoratto mi è venuta una domanda da porvi:

    per esempio:
    per abbassare lo squish di 1 mm basta che spiano la testa di 1 mm ma se metto una guarnizione di 1 mm alla base del cilindro non dovrei avere lo stesso risultato?

    vi faccio questa domanda perchè vorrei alzare un po le fasi mettendo uno spessore alla base di 1 o 1.5mm ma ho il dubbio che avrei uno squish minore quindi prima di abbassare la testa vorrei fare un po di chiarezza

    ila mia idea è quella di alzare le fasi che avere un maggior rdc

    mi scuso in anticipio per le ipotetiche boiate che ho scritto...

  20. #95
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Lo spessore sotto ti alza lo squish.
    Se vuoi basettare sotto devi togliere sopra quello che hai messo sotto.
    PS 1-1.5 a me sembra troppo,io ho alzato fino a far scoprire i travasi completamente,sarà nemmeno mezzo mm
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  21. #96
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Lo spessore sotto ti alza lo squish.
    Se vuoi basettare sotto devi togliere sopra quello che hai messo sotto.
    PS 1-1.5 a me sembra troppo,io ho alzato fino a far scoprire i travasi completamente,sarà nemmeno mezzo mm
    dovrei togliere al cilinto o basta abbassare la testa?

    quindi fammi capire un attimo:

    ho uno squish ipotetico di 2.5mm

    per alzare le fase di un ipotetico 0.5 mm e ottenere uno squish di 1.5 dovrei spianare la testa di 1.5 mm è corretto?
    perche se alzo le fasi ,spessorando sotto, con guarnizioni da 0.5 avrei uno sqhis da 2.5 a 3 giusto? quindi togliendo 1.5 dalla testa dovrei portarlo al valore da me desiderato

    correggetemi se sbaglio
    Ultima modifica di Aik; 11-09-13 alle 15:33

  22. #97
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    ragazzi sto per abbassare la testa ma prima di fare il lavoratto mi è venuta una domanda da porvi:

    per esempio:
    per abbassare lo squish di 1 mm basta che spiano la testa di 1 mm ma se metto una guarnizione di 1 mm alla base del cilindro non dovrei avere lo stesso risultato?

    vi faccio questa domanda perchè vorrei alzare un po le fasi mettendo uno spessore alla base di 1 o 1.5mm ma ho il dubbio che avrei uno squish minore quindi prima di abbassare la testa vorrei fare un po di chiarezza

    ila mia idea è quella di alzare le fasi che avere un maggior rdc

    mi scuso in anticipio per le ipotetiche boiate che ho scritto...
    quoto case.
    prima misura tutto e poi decidi di quanto abbassare la testa.
    se aggiungi 1 mm sotto e vuoi tenere lo stesso squish devi toglierlo sopra... dalla testa, dal cilindro... a te la decisione, ma occhio che ci sono dei limiti 'fisici' oltre i quali non puoi andare...
    la testa non puoi abbassarla più dello scalino che ha verso la banda di squish (a meno di non farla diventare ad incasso, ma é un'altro lavoro)
    stessa cosa per il GT, occhio a non far uscire le fasce dal cilindro (con il DR sono proprio li al limite...)
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 11-09-13 alle 15:38
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #98
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    quanto spessore mi consigli da mettere sotto?

    pensi che 3 guarnizioni originali vadano bene? poi va pure stretto qundi non penso ci sia questo problema

  24. #99
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Evita di sommare guarnizioni. Metti delle basette a spessore calibrato.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #100
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    sarebbe l'ideare ma le basette che io sappia, scusate l'ignoranza, arrivano le più piccole a 0.5 mm per quel che dovrei fare io forse è troppo quindi dovrei anche far spianare la basetta cosa alquanto difficile perchè si tratta di 0.1-0.2 mm

    che soluzioni mi consigli di adottare... mi sono fatto spedire anche 2 fogli da guarnizioni potrebbe servirmi a qualcosa?

    poi ho appena visto i costi è 16 euro tra basetta e spedizioni mi sembrano decisamente troppi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •