
Originariamente Scritto da
Lz92
Puoi allargare lo scarico, ma fai MOLTA attenzione a non avvicinarti troppo ai booster laterali: la distanza dalla fine della luce di scarico all'inizio dei booster non deve essere inferiore ai 3mm, perchè con la dilatazione termica, se hai meno di 3mm di materiale, la ghisa in quel punto tenderà a dilatarsi verso il centro del cilindro, e di conseguenza grippi.
Una luce di scarico più larga non favorisce i bassi, bensì favorisce la coppia massima, tuttavia la curva di coppia rimane pressochè identica lungo l'asse dei giri motore. Cioè se prima ottenevi la coppia massima a 5.000 giri/min, adesso la otterrai sempre a 5.000 giri/min, ma il valore della coppia erogata sarà maggiore! Coseguenza di ciò, è anche un'entrata in coppia più brusca (perchè la curva di coppia si innalza più velocemente). Se puoi, favorisci una forma trapezoidale per la luce di scarico, a differenza della forma ellittica hai un minor consumo delle fasce elastiche
Per il resto, contatta Dario/Vespista46, ha ottenuto degli ottimi risultati con un Dr177, ed è anche molto preparato, ti saprà dare buoni consigli
