Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: Elaboriamo il dr 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    quanto spessore mi consigli da mettere sotto?

    pensi che 3 guarnizioni originali vadano bene? poi va pure stretto qundi non penso ci sia questo problema

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Evita di sommare guarnizioni. Metti delle basette a spessore calibrato.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    sarebbe l'ideare ma le basette che io sappia, scusate l'ignoranza, arrivano le più piccole a 0.5 mm per quel che dovrei fare io forse è troppo quindi dovrei anche far spianare la basetta cosa alquanto difficile perchè si tratta di 0.1-0.2 mm

    che soluzioni mi consigli di adottare... mi sono fatto spedire anche 2 fogli da guarnizioni potrebbe servirmi a qualcosa?

    poi ho appena visto i costi è 16 euro tra basetta e spedizioni mi sembrano decisamente troppi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    in fine vorrei chiedervi un ultima cosa lo giuro :)

    ho una testa polini ma ho paura che si sia inutillabile perchè un giorn provai a montarla e mi successe qualcosa di strano è indescrivibile almeno testualmente...

    lucidanandola mi sono accorto che il gradino, almeno ad occhio, non è della stessa altezza per tutta la circonferenza...

    conoscete un metodo empirico che mi permetta di verificare se la testa polini è ancora utilizzabile

    ecco qualche foto
    WP_20130831_011.jpgWP_20130831_010.jpgWP_20130831_009.jpg

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Vai in mesticheria e chiedi la ''carta di spagna'',è della lamiera di ottone,te la ritagli come vuoi con le forbici da elettricista ed esiste di tutti gli spessori.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Vai in mesticheria e chiedi la ''carta di spagna'',è della lamiera di ottone,te la ritagli come vuoi con le forbici da elettricista ed esiste di tutti gli spessori.
    devo richiedere della carta di spagna e delle lamiere di ottone? sono 2 gli oggetti da comprare? fammi capire meglio


    per echo
    si ho appena messo il pignone z23 ma a quanto pare ne vuole ancora...
    comunque si prima abbasserò lo squish e poi pensero ad un eventuale spessore sotto...

    ora sono anche in attesa di una sterling o una scootrs [non so di preciso cosa sia perchp l'ho presa di seconda mano in germania e dalle foto non è chiara, e quel crucco maledetto si è ostinato a non parlare inglese solo tedesco! e non mi è stato di grande aiuto neanche col traduttore]
    Ultima modifica di Aik; 11-09-13 alle 16:48

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    devo richiedere della carta di spagna e delle lamiere di ottone? sono 2 gli oggetti da comprare? fammi capire meglio


    per echo
    si ho appena messo il pignone z23 ma a quanto pare ne vuole ancora...
    comunque si prima abbasserò lo squish e poi pensero ad un eventuale spessore sotto...

    ora sono anche in attesa di una sterling o una scootrs [non so di preciso cosa sia perchp l'ho presa di seconda mano in germania e dalle foto non è chiara, e quel crucco maledetto si è ostinato a non parlare inglese solo tedesco! e non mi è stato di grande aiuto neanche col traduttore]
    Di quanto pensi ti abbia allungato il pignone da 23? 10 15kmh?

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Scusa, ma alzare la travaseria significa perdere coppia ai bassi.
    Non hai appena allungato i rapporti?
    Inizia a sistemare lo squish.
    Parere mio


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Elaboriamo il dr 177

    Prima allora verifica di quanto devi basettare di preciso, poi vediamo le soluzioni
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaboriamo il dr 177

    nessuna sa consigliarmi qualche metodo per verificare se la mia testa polini sia ancora buona

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •