Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Revisone cambio small frame

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Revisone cambio small frame

    Qualcuno sa come si fa a controllare i giochi cambio + multiplo e a porvi rimedio??


    TKS

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisone cambio small frame

    usi lo spessimetro,e rimedi con i spessori
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisone cambio small frame

    Beh, innanzitutto, grazie per la risposta. Quello che non capisco è come si fa a capire se gli spessori sono così perché c'è gioco o se sono così perché magari sono stati spessorati e vanno bene così! Devo controllare quelli sull'albero del cambio e confrontarli con quelli dei corrispondenti ingranaggi della multipla, che più o meno coincidano? (Quali sono le tolleranze ?)
    Invento: se misuro tra la 3a e la 4a degli ingranaggi uno 0,5, andrà bene? (Magari è così perché qualcuno l'ha già spessorato) Devo controllare anche quanto c'è tra gli ingranaggi della multipla? Scusate le domande ma non ho mai lavorato sul cambio...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisone cambio small frame

    Innanzitutto grazie per il link!!! Bellissima questa guida!!!!! WOW!!!
    Ieri c'ho buttato un occhio, una scorsa perché era troppo lunga, c'ho provato ma ho dovuto cedere!!!
    Gli occhi ormai "strabuzzavano", ed ero a fine giornata...
    Questa notte, come tutti e come tutte le sere sono andato a dormire ma qualcosa mi tormentava.
    Non ero a posto con la mia coscienza.. non lo so... non riuscivo a dormire... non capivo cosa c'era...
    Così mi sono letto 80 pagine di guida ! Si ho perso qualche ora di sonno ma poi ho dormito sereno!

    E dire che, prima di andare a letto, avevo già capito come si fa a misurare il gioco!!!
    Appena arrivato a casa, ho preso un cambio usato (<-prima di ieri sera non avevo), l'ho guardato bene e ho capito dove misurare e spessorare! Alle due estremità! A volte basta, così mi hanno detto, girare gli spessori che già ci sono per guadagnare qualcosa. Mi hanno pure detto che alcuni tagliano la molla e mettono una terza pallina nel mezzo per farla diventare + dura senza comprare quelle DRT e risp. qualcosina (<- che dite??)
    Metto questa parte x ricambiare i vostri consigli e contribuire un po'

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisone cambio small frame

    Lascia stare sta modifica strana!!!
    Sl Max metti una crociera nuova, che si Faio, mavsp o che altro ma non tagliare la molla a metá per mettere una terza sfera! Una molla rinforzata non costa follie!!

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisone cambio small frame

    Beh grazie ancora per la risposta.
    Ho dato uno occhio alla faio (la mavsp ha una pagina web, almeno x me, lentissima...). Costa dai 130€.... mmh, non per fare il tirchio ma avrei già una lista spesa che ha superato il mio budget e che sto cercando limare. Per caso non sapete di qualche altra marca con un rapp.\qualità prezzo?
    Oppure come si fa a verificare lo stato di una crociera usata?
    So che è meglio cambiarla "quando si apre il motore" ma questa volta vorrei fare i lavori con un po' più di cognizione di causa.
    Invento: magari quel cambio è di uno che ha montato un un gruppo cambio con crociera nuova, c'ha fatto 1000/2000/3000 km e poi ha venduto tutto perché non usava più la vespa (naturalmente non posso chiederlo al rivenditore che mi ha dato il cambio, tratta pezzi usati in quantità e mica lo sa...).
    Ad esempio nel cambio usato che ho preso mi hanno detto che gli ingranaggi erano buoni, ho misurato il gioco ed era 0,23. Quando si dice !!!!
    PS: ho visto che tanti dicono di comprare da Denis... Qualcuno, per favore ha un link, tks?
    Ultima modifica di cicci; 22-08-13 alle 13:09

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisone cambio small frame

    Mavsp nuova sei sui 85-90€

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisone cambio small frame

    http://www.korona-competition.com/
    Qui vendono la crociera per small a 55€ ma non conosco la qualità.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisone cambio small frame

    0.23 non è proprio poco poco..piaggio se ricordo da uno 0.15. rischi di avere troppo gioco,stessa cosa crocera.

    te lo dice uno che ha aperto quattro volte il motore,una volta l anno,ed era sempre andata,anche le pseudo originali.
    l unica buona era una drt comprata quattro anni fa.

    ora monto una mavsp,se vuoi qualcosa di migliore prendi la Faìo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisone cambio small frame tuning

    Cavolo stavo per fare una guida mettendoci questi valori... però sul manuale officina Piaggio ho letto che mettono come gioco da 0.10 a 0.40. Per un Tuning leggero credo sia meglio rispettare questi valori. Anzi detto così io starei a metà su 0.20. Considerando però che il gioco tende ad aumentare. Farei uno 0.15. Ad ogni modo se cambio la crociera devo poi montare la nuova e rimisurare il gioco. Ti dico solo che ho smontato e rimontato il cambio e il gioco è aumentato ad uno 0,30. Credo ci sia anche da tenere conto di una certa tolleranza nella misura (soprattutto quelle prese ad occhio con uno spessorimetro).
    Purtroppo il manuale officina non ne parla ma se monti e rismonti lo stesso pezzo, fatto da più componenti, queste possono variare di un + o - 0.0X qualchecosa .... Ma direi che è uno 0,27 +- 0.03. Se il minimo è 0,10 io non scenderei sotto lo 0,15. Anche perchè a stare troppo vicino al minimo dato daPiaggio, il cambio diventa duro.
    Scusa ma per la crociera nn mi torna tanto una cosa ... sul PX, ad es., abbiamo la stessa crociera dal 1981, 37000 Km, è l'originale e va ancora bene. Tu le originali le hai cambiate così spesso !? Ma com'è possibile?
    Volevo contribuire al forum, così qui ho iniziato a fare una guida: http://old.vesparesources.com/offici...mallframe.html .
    Per fortuna non ho ancora parlato del gioco... da li puoi vedere le foto del cambio che ho trovato. Per il discorso del gioco ti chiedo se per cortesia possiamo continuare qui (perchè l'altro post è per fare una guida più generica, più da offincina che da tuning, appunto). Ciao
    Ultima modifica di cicci; 30-08-13 alle 15:35

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisone cambio small frame

    Come detto io starei su uno 0.15. ;)

    per le crocere,ne ho rovinate parecchie,perché nessuno si era preso la briga di controllare il gioco e quando è eccessivo,mangia la stessa.

    le crociere originali non esistono,sono ricambi generici imbustati con marchio piaggio.

    come detto le migliori sono le Faìo,seguite dalla mavsp e poi dalla drt
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisone cambio small frame

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Come detto io starei su uno 0.15. ;)

    per le crocere,ne ho rovinate parecchie,perché nessuno si era preso la briga di controllare il gioco e quando è eccessivo,mangia la stessa.

    le crociere originali non esistono,sono ricambi generici imbustati con marchio piaggio.

    come detto le migliori sono le Faìo,seguite dalla mavsp e poi dalla drt
    Beh grazie per la risposta. Si, in effetti avevo notato anch'io che, dopo un ragionamento chilometrico, ero giunto alla tua stessa conclusione, almeno mi è servito per ragionarci un po' : )
    L'unica cosa che mi era sfuggita era il discorso sul gioco della crociera!? Pensavo che l'unico gioco da misurare fosse quello tra il seger e gli ingranaggi... scusa ma come lo misuri il gioco della crociera... io guardo solo se i "denti" sono arrotondati o meno... che poi, a meno che non sia una cosa proprio evidente, non riesci a capire come è messa... tu come fai? Ciao
    Ultima modifica di cicci; 30-08-13 alle 22:18

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisone cambio small frame

    Spetta,forse mi sono mal spiegato.

    non ho misurato il gioco della crocera,ma una buona si vede già ad occhio se gli spigoli sono belli vivi, poi va verificato come scorre nella sua sede verificando che non sia ne troppo lasca,ne che vada fuori tolleranza.

    quella che monto ora per esempio ha qualche cosa nelle braccia,non sono perfette.

    oltre a questo però lascio parola ai più esperti di me.

    ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Revisone cambio small frame

    salve a tutti
    sono da poco iscritto al forum
    volevo qualche info su cambio

    in pratica sulla mia 50N del '64 originale ho avvitato leggermente la vite registro cambio,quella sotto la pedivella, sotto la scatoletta nera dei cavi...questo per far staccare prima la frizione....perchè come era prima staccava un pò alto
    ho notato che dopo la registrazione del cavo da lì sotto mi gocciola un pò di olio (del cambio suppongo) che propagandosi sulla ruota in movimento me lo schizza su tutto il lato sinistro del motore...
    svito il registro come prima e l'olio scompare....cosa può essere??
    sentivo in giro di o-ring selettore del cambio...!!

    grazie

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisone cambio small frame

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    salve a tutti
    sono da poco iscritto al forum
    volevo qualche info su cambio

    in pratica sulla mia 50N del '64 originale ho avvitato leggermente la vite registro cambio,quella sotto la pedivella, sotto la scatoletta nera dei cavi...questo per far staccare prima la frizione....perchè come era prima staccava un pò alto
    ho notato che dopo la registrazione del cavo da lì sotto mi gocciola un pò di olio (del cambio suppongo) che propagandosi sulla ruota in movimento me lo schizza su tutto il lato sinistro del motore...
    svito il registro come prima e l'olio scompare....cosa può essere??
    sentivo in giro di o-ring selettore del cambio...!!

    grazie
    Ciao. Mah se avviti il registro frizione, il cavo si smolla, se lo sviti si tira. Svitandolo la frizione entra in funzione "dopo", cioè aumenti la corsa della leva (quella sul manubrio). Dovresti metodo A) svitarlo sinchè non senti che la frizione inizia a tirare un po' senza che tiri la leva. Da li avviti un po' il registro in modo da darci un minimo di gioco 2 mm alla leva. Metodo B) Io lo faccio ad occhio, cioè senza usare il registro spingo la leva della frizione (quella sotto il motore in questo caso) quando sento che diventa dura tiro il filo e chiudo il nottolino.Lascio il registro, mi pare, quasi tutto in fondo (cioè avvitato), ma non completamente. Se perde olio però non credo centri con la regolazione della frizione. O è il paraolio della ruota o è lo sportellino della frizione. Vai dove ci sono i lavaggi a gettoni e pulisci tutto il motore. Devi capire da dove arriva. Poi se è il paraolio lo cambi, se è altro, metti pasta rossa, ecc. dipende cos'è... se non ci salti fuori fai tutte e due le cose appena dette quasi di default e vedi se perde ancora (chiudi sempre il rubinetto del benzina, non credo sia quello ma x escludere...) PS: se non riesci credo ti convenga fare una discussione ad hoc, così non fai confusione con altre risposte e puoi tenerti la tua piccola crono-storia. Ciao
    Ultima modifica di cicci; 31-08-13 alle 12:02

  17. #17

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PARMA
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Revisone cambio small frame

    >Spetta,forse mi sono mal spiegato.Non ho misurato il gioco della crocera,ma una buona si vede già ad occhio se gli spigoli sono belli vivi, poi va verificato come scorre nella sua sede verificando che non sia ne troppo lasca,ne che vada fuori tolleranza. Quella che monto ora per esempio ha qualche cosa nelle braccia,non sono perfette. Oltre a questo però lascio parola ai più esperti di me. ;)

    Grazie per la risposta. Beh se vuoi un esperto casinista ne so qualcosa...
    Inizio a pensare di essere proprio un bel testone... lo scorrimeto non lo sapevo, anche se l'ho provato, così tanto per vedere come funzionava il pezzo e per cazzeggiargi un po'. Credo che se anche se fosse stata incollata l'avrei fatta scorrere e avrei detto: come scorre bene!
    La parte ad occhio la faccio ma da quello che ho visto le crociere sono sempre un po' segnate .... Magari se puoi provare a vedere le foto che ho postato nella guida (sono proprio della crociera che devo montare) mi dici come ti sembra:

    http://old.vesparesources.com/offici...mallframe.html

    Ciao

    PS: se riesci postami una foto della tua che provo a dirti com'è
    Ultima modifica di cicci; 31-08-13 alle 12:36

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Revisone cambio small frame

    Grazie cicci...terrò sotto controllo la situazione...
    Tutto sommato la frizione va bene...in prima con leva tirata la vespa regge bene il minimo
    E se accelero non si muove....poi inizio a rilasciare e poco dopo metà corsa la vespa spcca il volo...

    Grazie ancora

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisone cambio small frame

    Citazione Originariamente Scritto da cicci Visualizza Messaggio
    >Spetta,forse mi sono mal spiegato.Non ho misurato il gioco della crocera,ma una buona si vede già ad occhio se gli spigoli sono belli vivi, poi va verificato come scorre nella sua sede verificando che non sia ne troppo lasca,ne che vada fuori tolleranza. Quella che monto ora per esempio ha qualche cosa nelle braccia,non sono perfette. Oltre a questo però lascio parola ai più esperti di me. ;)

    Grazie per la risposta. Beh se vuoi un esperto casinista ne so qualcosa...
    Inizio a pensare di essere proprio un bel testone... lo scorrimeto non lo sapevo, anche se l'ho provato, così tanto per vedere come funzionava il pezzo e per cazzeggiargi un po'. Credo che se anche se fosse stata incollata l'avrei fatta scorrere e avrei detto: come scorre bene!
    La parte ad occhio la faccio ma da quello che ho visto le crociere sono sempre un po' segnate .... Magari se puoi provare a vedere le foto che ho postato nella guida (sono proprio della crociera che devo montare) mi dici come ti sembra:

    http://old.vesparesources.com/offici...mallframe.html

    Ciao

    PS: se riesci postami una foto della tua che provo a dirti com'è
    sono dal cellulare e senza pc..trovi tutte le foto del mio motore tra le mie discussioni-antica maledizione maia...- rovista fino a qualche mese fa,ci sono tutte le foto. ;)

    se riesci a mettere qua la foto la vedo tramite tapapalk. ;)
    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    Grazie cicci...terrò sotto controllo la situazione...
    Tutto sommato la frizione va bene...in prima con leva tirata la vespa regge bene il minimo
    E se accelero non si muove....poi inizio a rilasciare e poco dopo metà corsa la vespa spcca il volo...

    Grazie ancora
    probabilmente devi cambiare l oring del braccio della frizione..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Revisone cambio small frame

    infatti lo avevo pensato anche io...ma aprire i carter solo per l'o-ring mi scoccia un pochino...
    terrò sotto controllo l'olio e non appena uscirà l'occasione di aprire il motore anche per altre cose...allora si cambierà tutto
    grazie per il momento ragazzi

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Revisone cambio small frame

    No ma che aprire i carter.

    devi levare marmitta,ruota e tamburo,con la vespa coricata,senza nemmeno levare l olio. togli i quattro dadi del carter frizione o coperchio come preferisci e poi lo revisioni.

    tutto poi da verificare se è veramente quello.nulla vieta sia altro..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Revisone cambio small frame

    ok ok perfetto....allora provo subito...!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •