...mi sento più sicuro in quanto ad affidabilità...
scusa ma, i polini sono cilindri che scaldano. per rendereli affidabili serve miscela fresca.
la raccordatura che più o meno tutti fanno su polini e malossi serve fondalmentalmente a questo.
quando fresi non serve che scavi in profondità, se non vuoi le prestazioni al top, basta che crei un flusso uniforme che vada ad interessare tutto il travaso del cilindro.
sul carter c'è un punto debole. lo vedi alla seconda foto del post n°39 della discussione qui sotto (ho la rete impallata e non riesco a caricare la foro). se fai un riporto di materiale in quel punto, puoi fresare e scavare liberamente (a memoria hai circa 5/6mm di matreriale). è giusto una "caccola" che va a riempire quel foro. quello che vedi è un lavoro decisamente più invasivo di quello che dovresti fare tu: ho fresato la camicia del cilindro ed allargato i travasi sul cilindro, ma esula dal tema.
riportando materiale in quel punto debole del carter (verifica che non coincida anche sul semicarter lato volano) non deformi. per farlo ho tolto i cuscinetti, saldato e rimontato il tutto senza bisogno di spianare
http://old.vesparesources.com/offici...partire-2.html