Ultima modifica di Mod75; 20-10-13 alle 21:18
io sono andato dal mio fornitore abituale per comprarlo in corsa 60 tutto il kit albero compreso ma nn era disponibile mi ha detto che hanno dei problemi con ls cromatura..comunque promette fuoco e fiamme......poi ho chiesto a tonazzo e...stessa risposta non mi resta che aspettare.....il malossi nn lo conosco non l ho mai provato ....e poi mi sembra che nn ci sia in corsa 60...sarebbe da spessorare....
Scusami, ma stai dicendo che non ci esiste il polini 221 corsa 60? O meglio non si trova? Cmq anch'io sono propenso nell'acquistare il kit con albero corsa 60 polini; secondo te è anticipato troppo? Come lavoreresti la valvola di aspirazione? Cioè quali fasi adotteresti?
´Azzo avete degli spacciatori di kit di un certo livello da quelle parti!Quando lo monti? ... la testa é inclusa? Mi sa che sará la rivoluzione del Vespa touring dei prossimi anni...giá adesso il 220 tradizionale lo usa mezza Europa... lo tieni con SI e padella?
comunque seguo con interesse!
Ultima modifica di Mod75; 21-10-13 alle 20:05
Provato!
Una sola parola:impressionante!
Il polini in ghisa è stato sostituito con questo in corsa 60, spinotto dissastato (quindi corsa 62) e biella 115 da moto. Una progressione spaventosa con una coppia poderosa che spinge rapporti lunghissimi; difficile da spiegare la sensazione e l'accelerazione di questo motore. Ovviamente il lavoro di ottimizzazione, montaggio e assemblaggio pezzi è stato perfetto ed il polini rende al massimo in questa configurazione che raggiunge in pochissimo i 130 di gps (oltre non ho potuto).
Probabilmente se lo provate lo prendete subito in corsa 60 e testa dedicata!
Per i miei gusti è troppo, anche se montato su una vespa che frena e che ha gomme e ciclistica adeguata.
Da provare!
Ripeto: impressionate!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.