Risultati da 1 a 25 di 276

Discussione: Polini 221 alluminio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    il nuovo polini in alluminio .lo fanno corsa 57 e 60 ....ma (almeno ..io non riesco a trovarlo ) dicono sia una cosa eccezzionale...

    Allora siamo in 2...Ma poi nuovo di quanto...? Ed in cosa differisce dal Polini 210 alluminio? Ho visto che Malossi é uscito col doppio cilindro "sport" e "road" come riportato su un post di qualche tempo fa, ma Polini nulla...
    Ultima modifica di Mod75; 20-10-13 alle 21:18

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 221 alluminio

    io sono andato dal mio fornitore abituale per comprarlo in corsa 60 tutto il kit albero compreso ma nn era disponibile mi ha detto che hanno dei problemi con ls cromatura..comunque promette fuoco e fiamme......poi ho chiesto a tonazzo e...stessa risposta non mi resta che aspettare.....il malossi nn lo conosco non l ho mai provato ....e poi mi sembra che nn ci sia in corsa 60...sarebbe da spessorare....

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Colonnella
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    io sono andato dal mio fornitore abituale per comprarlo in corsa 60 tutto il kit albero compreso ma nn era disponibile mi ha detto che hanno dei problemi con ls cromatura..comunque promette fuoco e fiamme......poi ho chiesto a tonazzo e...stessa risposta non mi resta che aspettare.....il malossi nn lo conosco non l ho mai provato ....e poi mi sembra che nn ci sia in corsa 60...sarebbe da spessorare....

    Scusami, ma stai dicendo che non ci esiste il polini 221 corsa 60? O meglio non si trova? Cmq anch'io sono propenso nell'acquistare il kit con albero corsa 60 polini; secondo te è anticipato troppo? Come lavoreresti la valvola di aspirazione? Cioè quali fasi adotteresti?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    io sono andato dal mio fornitore abituale per comprarlo in corsa 60 tutto il kit albero compreso ma nn era disponibile mi ha detto che hanno dei problemi con ls cromatura..comunque promette fuoco e fiamme......poi ho chiesto a tonazzo e...stessa risposta non mi resta che aspettare.....il malossi nn lo conosco non l ho mai provato ....e poi mi sembra che nn ci sia in corsa 60...sarebbe da spessorare....

    ah ok bene allora almeno i negozianti ne parlano, quindi esiste...! non resta che aspettare. Sí il Malox va spessorato.

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí il Malox va spessorato.
    .... che in C60 è il suo punto di forza!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    .... che in C60 è il suo punto di forza!!!


    Gg
    Quoto! Giocare con le fasi é la cosa piú divertente per personalizzarlo

  7. #7
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    ah ok bene allora almeno i negozianti ne parlano, quindi esiste...! non resta che aspettare. Sí il Malox va spessorato.
    dopo tanta attesa, il mio negoziante mi ha consegnato l'albero motore c 60 a inizio mese e il kit corsa 60 mercoledì scorso.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    dopo tanta attesa, il mio negoziante mi ha consegnato l'albero motore c 60 a inizio mese e il kit corsa 60 mercoledì scorso.
    ´Azzo avete degli spacciatori di kit di un certo livello da quelle parti! Quando lo monti? ... la testa é inclusa? Mi sa che sará la rivoluzione del Vespa touring dei prossimi anni...giá adesso il 220 tradizionale lo usa mezza Europa... lo tieni con SI e padella?

    comunque seguo con interesse!
    Ultima modifica di Mod75; 21-10-13 alle 20:05

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Polini 221 alluminio

    Provato!
    Una sola parola:impressionante!
    Il polini in ghisa è stato sostituito con questo in corsa 60, spinotto dissastato (quindi corsa 62) e biella 115 da moto. Una progressione spaventosa con una coppia poderosa che spinge rapporti lunghissimi; difficile da spiegare la sensazione e l'accelerazione di questo motore. Ovviamente il lavoro di ottimizzazione, montaggio e assemblaggio pezzi è stato perfetto ed il polini rende al massimo in questa configurazione che raggiunge in pochissimo i 130 di gps (oltre non ho potuto).
    Probabilmente se lo provate lo prendete subito in corsa 60 e testa dedicata!
    Per i miei gusti è troppo, anche se montato su una vespa che frena e che ha gomme e ciclistica adeguata.
    Da provare!
    Ripeto: impressionate!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Provato!
    Una sola parola:impressionante!
    Il polini in ghisa è stato sostituito con questo in corsa 60, spinotto dissastato (quindi corsa 62) e biella 115 da moto. Una progressione spaventosa con una coppia poderosa che spinge rapporti lunghissimi; difficile da spiegare la sensazione e l'accelerazione di questo motore. Ovviamente il lavoro di ottimizzazione, montaggio e assemblaggio pezzi è stato perfetto ed il polini rende al massimo in questa configurazione che raggiunge in pochissimo i 130 di gps (oltre non ho potuto).
    Probabilmente se lo provate lo prendete subito in corsa 60 e testa dedicata!
    Per i miei gusti è troppo, anche se montato su una vespa che frena e che ha gomme e ciclistica adeguata.
    Da provare!
    Ripeto: impressionate!
    E' possibile sapere come è configurata la vespa? Grazie.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Provato!
    Una sola parola:impressionante!
    Il polini in ghisa è stato sostituito con questo in corsa 60, spinotto dissastato (quindi corsa 62) e biella 115 da moto. Una progressione spaventosa con una coppia poderosa che spinge rapporti lunghissimi; difficile da spiegare la sensazione e l'accelerazione di questo motore. Ovviamente il lavoro di ottimizzazione, montaggio e assemblaggio pezzi è stato perfetto ed il polini rende al massimo in questa configurazione che raggiunge in pochissimo i 130 di gps (oltre non ho potuto).
    Probabilmente se lo provate lo prendete subito in corsa 60 e testa dedicata!
    Per i miei gusti è troppo, anche se montato su una vespa che frena e che ha gomme e ciclistica adeguata.
    Da provare!
    Ripeto: impressionate!
    Hai dovuto rivedere traveseria e scarico sulla canna del cilindro per sistemare le fasi in corsa 62?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •