certo è chiaro che il cilindro deve essere raccordato ai carter,perchè dici che bisogna lavorare sui travasi del GT?
certo è chiaro che il cilindro deve essere raccordato ai carter,perchè dici che bisogna lavorare sui travasi del GT?
E dove li recuperi due centimetri altrimenti?
L'alternativa era prendere una biella un centimetro più lunga e fare un distanziale da un centimetro fresato di traverso , ma usciva una schifezza comunque...
I travasi non sono più grandi ma si trovano spostati e hanno in comune un solo centimetro di foro!
Polini ha fatto una un gran GT peccato che non sia nato per i carter p200e come è scritto sulla scatola...
Dal mio punto di vista una schifezza!!!!![]()
Ultima modifica di frak; 07-04-14 alle 11:36
ovvio che i polini per farli andare vanno raccordati................
per darti un idea usando l'immagine del tuo avatar, è come se ti trovassi con un cilindro che ha il travaso in alto giusto, quello a sinistra adiacente al prigioniero e che finisce dove inizia il travaso del carter e l'altro travaso(quello a destra della foto) del cilindro esattamente al posto del prigioniero... come la raccordi una cosa del genere?
Non è da raccordare ma è da trasformare uno sbaglio della Polini e provare a salvare il salvabile...
Vi sto dicendo che i travasi del cilindro e quelli del carter non centrano niente l'uno con l'altro!!!!
Ultima modifica di frak; 07-04-14 alle 19:08