Risultati da 1 a 25 di 276

Discussione: Polini 221 alluminio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Polini 221 alluminio

    macchè sbaglio della polini, anche i malossi sono fatti così, è ovvio che non possono venire utilizzati i travasi del 125-150 che ci sono sui carter!
    se vuoi fare un lavoro perfetto devi riportare alluminio sul carter e poi barenare la sede del cilindro. Altrimenti se non vuoi sbatterti ricopia i travasi del cilindro sul carter e raccordali con il dremel

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    . ricopia i travasi del cilindro sul carter e raccordali con il dremel
    quoto

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    macchè sbaglio della polini, anche i malossi sono fatti così, è ovvio che non possono venire utilizzati i travasi del 125-150 che ci sono sui carter!
    se vuoi fare un lavoro perfetto devi riportare alluminio sul carter e poi barenare la sede del cilindro. Altrimenti se non vuoi sbatterti ricopia i travasi del cilindro sul carter e raccordali con il dremel
    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Quello della foto, è un carter 200!
    quoto tutti e due.

    il polini, anche quello in ghisa che ho io, ha il medesimo posizionamento dei travasi rispetto al carter per raccordare occorre adattare
    - carter a cilindro
    - cilindro a carter, fresando, ed allargando la finestra sul cilindro per raccordarlo a modino al carter
    se lavorato bene può darti delle soddisfazioni, può essere montato anche p&p ma non penso sia al pari di un cilindro raccordato, con gli ovvi problemi di affidabilità perchè è un cilindro (quello in ghisa) che ha bisogno di essere raffreddato, e quindi di benzina fresca.................
    il carter del mio avatar è quello del mio primo 200 pinasco al quale ho poi adattato il cilindro polini fresandolo alla base sul travaso fronte scarico (il pinascone ha il travaso più grande del polini di scatola). con i dovuti accorgimenti ne può uscire un motorazzo divertente ed affidabile ma c'è da lavorarci su........se vuoi un cilindro da montare p&p vai di pinascone.......................................
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 08-04-14 alle 07:21

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polini 221 alluminio

    Mi fate venire dei dubbi sui miei carter....
    Li ho presi nuovi ancora imballati su scatola piaggio erano un fondo di magazzino... ancora senza codici ... me li hanno venduti x carter 200 arcobaleno con mix...
    hanno però di serie il travaso superiore che si estende mezzo centimetro anche sul carter a sinistra nelle foto e i travasi laterali sono più lunghi verso il basso...
    Li ho presi apposta per poterli lavorare senza rovinare il motore di serie originale...

    Sono convinto che una volta finiti i lavori andrà fortissimo, ma voglio mettere bene in guardia chiunque voglia prenderlo che non è di certo una modifica p&p!
    Ultima modifica di frak; 08-04-14 alle 11:45

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Mi fate venire dei dubbi sui miei carter....
    Li ho presi nuovi ancora imballati su scatola piaggio erano un fondo di magazzino... ancora senza codici ... me li hanno venduti x carter 200 arcobaleno con mix...
    hanno però di serie il travaso superiore che si estende mezzo centimetro anche sul carter a sinistra nelle foto e i travasi laterali sono più lunghi verso il basso...
    Li ho presi apposta per poterli lavorare senza rovinare il motore di serie originale...

    Sono convinto che una volta finiti i lavori andrà fortissimo, ma voglio mettere bene in guardia chiunque voglia prenderlo che non è di certo una modifica p&p!
    hai visto la foto dei miei carter più su?
    la lavorazione è invasiva, ma si fa tranquillamente, non hai problemi con i prigionieri, non li trovi in mezzo, hai provato a mettere la guarnizione polini su e vedere dove fresare?
    metti una foto di questi carter e non ne parliamo più.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •