Lo so, ci penso da tempo. In compenso in India ci sono quelle bianche... montate sulla Bravo, uguale alla mia ma 5 travasi![]()
Lo so, ci penso da tempo. In compenso in India ci sono quelle bianche... montate sulla Bravo, uguale alla mia ma 5 travasi![]()
scusate la domanda sciocca dite che a torino le vendono???![]()
perche a 18 anni in caso nn trovassi vespe potrei ripiegaresu una di queste
una bella vespa-indiana cambio manuale e accensione elettronica....la Chetak mi piace con
quel nasello largo con le frecce sembra uno squalo martello![]()
![]()
![]()
Le trovi usate sicuramente, nuova no di sicuro. Quelle come la mia sono euro1 per cui circoli anche coi blocchi; altrimenti ci sono anche le vecchie Bajaj con frecce a sbalzo che sono in fin dei conti delle Sprint Veloce con impianto a 12V e accensione CDI.
ciao marben forse ho un blocco bajaj devo vedere ma non credo con mix ti puo' interessare?
Se avesse miscelatore e avviamento elettrico sì, altrimenti temo proprio di no... Hai delle foto?
appene posso controllo e ti faccio sapere
Bella Marco...i cerchi neri!!!!![]()
Now with Doppiasella™![]()
Alla fine ce l'hai messa eh?
Ci sta bene!
Ti stai preparando per il grande bagaglio vero?
La sella doppia e' sempre piaciuta anche a me, chissa' se la mettero' mai....sempre che la trovi.
Mi domando pero' se sia comoda...?![]()
Marben finalmente vedo la tua pseudovespa!!!
E' carina in tutto, l'unica cosa che nn mi piace è il parafango... Non si potrebbe mettere uno tipo SuperSprint???Secondo me renderebbe meglio!!!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Attento che il Papero mordeMarben finalmente vedo la tua pseudovespa!!!![]()
![]()
Creative Engineering
![]()
![]()
Ovviamente non volevo offendere Marco!!! E' carina solo che il parafango proprio non mi va giù!!!
Se si ci potrebbe mettere uno di vespone anche antico sarebbe mooolto bella col suo fascino retrò/contemporaneo!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
A me, me piasce![]()
![]()
Fantastica la doppia sella..........dove la posso trovare?
Grazie,Pierluigi.
ciao coplimenti per la bajaj.
in effetti dalle foto ho visto che la tua bajaj ha il mozzo come quello dell'arcobaleno (vedevo la rondellona di registro) e mi chiedevo se era una novita' introdotta dalla bajaj ma poi ho letto che la forca arcobaleno l'hai messa tu.
Sono curioso di sapere se hai sostituito anche il parafango "strano" che hai oppure se usciva gia' cosi', perche' non mi spiego il motivo per cui se la bajaj usciva di fabbrica con una forcella "normale" tipo sprint - che hai tolto - allora sarebbe dovuta sempre uscire pure con il solito parafango sempre vecchio tipo (cioe' derivato sempre da quello tipo sprint).
riguardo alla forcella arcobaleno, l'hai modificata cioe' l'hai tagliata/accorciata ecc.... oppure l'hai montata tale e quale e hai messo solo uno spessore al posteriore per pareggiare? (se non chiedo troppo quanti mm deve essere lo spessore)
Ciao Sarturi, la mia Bajaj usciva con una forcella specifica antiaffondamento e non con quella tipo Sprint montata invece su quelle più vecchie.
L'originale sarebbe eccellente per la sospensione, ma la frenata è paragonabile a quella di un preArcobaleno.
La camma flottante dell'Arcobaleno è decisamente meglio.
La forcella Arcobaleno monta quasi plu & play. Nessuna modifica ad eccezione di un leggero prolungamento della fresatura del bloccasterzo. Per montare il parafango originale ho inserito fra questo e la forcella dei piccoli spessori in plastica.
Il lavoro risale ormai a diversi anni fa, se ricordo bene al 2007.
Ti ringrazio molto.
del bloccasterzo non mi importa molto anche perche' come metodo antifurto e' praticamente ormai inutile (credo sia meglio una bella catena).
E' che sono molto confuso dato leggo che per le large anni 60/70 come la sprint la forca piu adatta sia tipo pk ma se tu hai montato quella del px evidentemente ci sta benissimo pure quella.
Volevo solo avere la conferma che al posteriore non hai dovuto mettere spessori per pareggiare anche prche' mi sembra ormai assodato che la forcella px sia comunque piu lunga nella parte inferiore e quindi, allungando di un tot all'anteriore se fosse montata su una vespa piu "piccola", quella differenza o la si colma con uno spessore al posteriore oppure si dovrebbe andare in giro con l'anteriore piu alzato ;)
No, niente spessori al posteriore, ma ti confesso che più di una volta ho pensato di studiare un modo per abbassare l'anteriore.
La forcella PK è senz'altro più indicata e gestibile, anche per il minore ingombro laterale. Per contro, occorre modificare pesantemente la parte che attraversa il telaio, allungandola o comunque adattandola (se la forcella è tipo V/HP, col filetto fino in cima).