Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Premetto che mi sono giá letto un po' tutta la procedura ma non vorrei che mi sfuggisse qualcosa sulla procedura che mi spetta, arrivo al dunque, nei prossimi giorni molto probabilmente prenderò una vespa sprint radiata d'ufficio, ditemi se sbaglio qualcosa su quello che dovrò fare:

    1. Visura per verificare che non ci siano ipoteche 6 euro;
    2. Se è tutto ok, scrittura privata con firma autenticata del venditore, 16 euro+quello che si prenderà l'agenzia(all'incirca quanto si prendono?), dal comune sarà complicato andarci.

    Poi dove devo andare, cosa dovrei fare esattamente per rimettere su strada questa Vespa? Quali sono nel dettaglio gli altri costi da sopportare? La risposta mi servirà per limare il prezzo. Grazie mille.
    Ultima modifica di Vespa 50 L; 25-08-13 alle 14:36
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Non ci hai detto se sono presenti libretto e foglio complementare...
    Inoltre se il mezzo è radiato non lo puoi rimettere in strada senza iscrizione fmi/asi,quindi per prima cosa devi iscriverlo ad uno dei regisgtri storici (sempre che non lo sia già).

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Non ci hai detto se sono presenti libretto e foglio complementare...
    Inoltre se il mezzo è radiato non lo puoi rimettere in strada senza iscrizione fmi/asi,quindi per prima cosa devi iscriverlo ad uno dei regisgtri storici (sempre che non lo sia già).
    Hai a ragione, non l'ho precisato, i documenti ci sono e la targa pure, non è iscritta ad alcun registro storico, subito dopo l'acquisto devo farlo? E poi?
    Ultima modifica di Vespa 50 L; 25-08-13 alle 14:48
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Hai a ragione, non l'ho precisato, i documenti ci sono e la targa pure, non è iscritta ad alcun registro storico, quindi una 80ina di euro.
    Dunque per iscriverla la vespa dev' essere restaurata oppure un buon conservato,quindi innazitutto bisogna preventivare i costi per renderla iscrivibile.
    Iniziando a parlare di cifre dovrai poi spendere una 50ina di euro per tesserarti fmi (tranne nel caso tu non sia già iscritto) più 100 euro per iscrivere fmi un mezzo radiato (procedura B),più un tempo che va dai 4 agli 8 mesi per ricevere l' iscrizione a casa.
    Ultima modifica di d.uca23; 25-08-13 alle 14:50

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Dunque per iscriverla la vespa dev' essere restaurata oppure un buon conservato,quindi innazitutto bisogna preventivare i costi per renderla iscrivibile.
    Iniziando a parlare di cifre dovrai poi spendere una 50ina di euro per tesserarti fmi (tranne nel caso tu non sia già iscritto) più 100 euro per iscrivere fmi un mezzo radiato (procedura B),più un tempo che va dai 4 agli 8 mesi per ricevere l' iscrizione a casa.
    Poi?
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Poi?
    Poi dovremo aspettare qualcuno che abbia reiscritto una vespa radiata da poco tempo perchè non li ricordo
    Aggiungi nel frattempo 3 bolli maggiorati del 50%


  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Premetto che mi sono giá letto un po' tutta la procedura ma non vorrei che mi sfuggisse qualcosa sulla procedura che mi spetta, arrivo al dunque, nei prossimi giorni molto probabilmente prenderò una vespa sprint radiata d'ufficio, ditemi se sbaglio qualcosa su quello che dovrò fare:

    1. Visura per verificare che non ci siano ipoteche 6 euro;
    2. Se è tutto ok, scrittura privata con firma autenticata del venditore, 16 euro+quello che si prenderà l'agenzia(all'incirca quanto si prendono?), dal comune sarà complicato andarci.

    Poi dove devo andare, cosa dovrei fare esattamente per rimettere su strada questa Vespa? Quali sono nel dettaglio gli altri costi da sopportare? La risposta mi servirà per limare il prezzo. Grazie mille.
    Come ti è stato già scritto, la visura serve per determinare lo stato amministrativo della vespa e sapere così cosa fare per essere in regola, è inutile fare congetture sulla procedura vda seguire se prima non si hanno queste informazioni.

    Le procedure, con costi e tutto quel che serve, le trovi tra i post importanti, nel primo post dei vari topic.

    In caso di ipotecsa in un veicolo di 40 anni fa, è sicuramente scaduta, anche se c'è il caso che non si possa cancellare, perché è indispensabile avere il consenso di chi l'ha fatta accendere.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Vespa presa, il proprietario aveva solo il libretto (per altro intonso) e non aveva il foglio complementare, non serve che abbia una denuncia di smarrimento giusto? Chiedo conferma di questo!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Chiedo un po' di chiarezza sull'iter di reiscrizione al PRA

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Vespa presa, il proprietario aveva solo il libretto (per altro intonso) e non aveva il foglio complementare, non serve che abbia una denuncia di smarrimento giusto? Chiedo conferma di questo!
    Hai fatto la visura? Cosa risulta? Se la vespa dovesse essere ancora in regola, il documento di proprietà è fondamentale!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •