Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 715161718 UltimaUltima
Risultati da 401 a 425 di 631

Discussione: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    il montaggio continua.








  2. #2
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer
    ecco un ammortizzatore.





    Perchè l'hai verniciato? La molla è fosfatata nera così come il copricilindro.

  3. #3
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    mica è verniciato!
    è fosfatato come la cuffia se ci fai caso, però questa volta misono venuti un pò più chiari.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    il mio problema sulla forcella, riguarda il montaggio dei componenti del gruppo "ralla" (se non sbaglio il nome). Non so se ho montato tutti i pezzi (e credo che i pezzi di cui parlo siano uguali a quelli che dovrai monteare tu).
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  5. #5
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    ok
    ti faccio sapere prima possibile.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer
    mica è verniciato!
    è fosfatato come la cuffia se ci fai caso, però questa volta misono venuti un pò più chiari.
    ma dopo la fosfatazione ci hai passato il trasparente? Sembrano lucidi....

  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    no è il wd40.

  8. #8
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    motore quasi completato.


  9. #9
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

  10. #10
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

  11. #11
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    complimenti per i lavori. Bella la sella, l'hai acquistata tu o te l'ha fornita il "clinete"?
    Inoltre vorrei sapere le monterai il cuscino posteriore oppure no.
    Infine .. scusa se rompo, vorrei sapere le la pancia sx verrà montata solo con quelle viti e dadi che si vedono in foto e se la cornice in gomma che metterai sulla stessa, dovrà percorrere tutto il perimetro del cofano oppure non passerà anche sotto il cofano (come sul cofano lato motore per intenderci). Io sulla mia vnb3 mi sono fermato alle due estremità del cofano senza passare anche sotto lo stesso, ma temo di aver sbagliato vero???
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    non sono certo al 100 % io sul GL gli ho fatto fare tutto il giro essendo quella la sacca porta oggetti e o documenti almeno il rischio che entri acqua si riduce
    ciao

    ANto

  14. #14
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
    complimenti per i lavori. Bella la sella, l'hai acquistata tu o te l'ha fornita il "clinete"?
    Inoltre vorrei sapere le monterai il cuscino posteriore oppure no.
    Infine .. scusa se rompo, vorrei sapere le la pancia sx verrà montata solo con quelle viti e dadi che si vedono in foto e se la cornice in gomma che metterai sulla stessa, dovrà percorrere tutto il perimetro del cofano oppure non passerà anche sotto il cofano (come sul cofano lato motore per intenderci). Io sulla mia vnb3 mi sono fermato alle due estremità del cofano senza passare anche sotto lo stesso, ma temo di aver sbagliato vero???

    no compro tutto io.
    Si metto il cuscino, però dopo aver fatto le foto finali per l'FMI.
    la tasca la monto con quelle viti si certo,mettendo un altro dadino.
    La gomma percorre tutta la sacca se no ti entra acqua da sotto.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    grazie a tutti e due per le info ... dovro' riacquistare la guarnizione e farle fare il giro completo. Pero' in effetti ne vale la pena senno (anche se non metto mai niente nella sacca) va a finire che, anche con il solo sporco "sputato" dalla marmitta, riempio la sacca di lerciume.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    Inoltre vorrei chiedere se la targa intendi lasciarla com'è o restaurerai anche quella. Personalmente non mi piacciono molto le targhe restaurate senza il logo RI con la stella e l'alloro. Tu che ne pensi??
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  17. #17
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    la targa è già montata!
    era leggermete rovinata ai bordi ma con la cornice nn si vede, preferisco nn restaurarle a meno che siano a pezzi.

  18. #18
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

  19. #19

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Mira
    Età
    59
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Un grosso piacere da chiedere a Tony...
    mi dici come hai collegato il raddrizzatore ai fili dell'impianto? magari uno schemino.
    Penso di aver rotto il mio originale
    Oppure se riesci a mettere una foto con il dettaglio dei collegamenti sarebbe il massimo
    Grazie mille in anticipo tony

  20. #20
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    eccoti.


  21. #21

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Mira
    Età
    59
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    MITICO!!!!!!!

    grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie

  22. #22
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    di nulla.

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    eccoti.

    Ciao tony ho appena finito di restaurare la mia vbb1t del 1961,dallo statore escono 5 fili e al raddrizzatore arrivano il bianco, il verde e l'azzurro come devo procedere per collegare il raddrizzatore di nuova generazione? Mi dai un aiutino per favore??

  24. #24
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da pero65 Visualizza Messaggio
    Un grosso piacere da chiedere a Tony...
    mi dici come hai collegato il raddrizzatore ai fili dell'impianto? magari uno schemino.
    Penso di aver rotto il mio originale
    Oppure se riesci a mettere una foto con il dettaglio dei collegamenti sarebbe il massimo
    Grazie mille in anticipo tony
    leggere qui di seguito no eh!?
    Sostituiamo il raddrizzatore
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  25. #25
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    da premettere che areoib ha copiato il mio collegamento e poi si è fatto tutto questo romanzo!!!!

    ciao areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •