E' stato ripulito per bene il carburo che dovra essere montato con le nuove guarnizioni e tutto il piatto statore con puntine e condensatore nuovi![]()
E' stato ripulito per bene il carburo che dovra essere montato con le nuove guarnizioni e tutto il piatto statore con puntine e condensatore nuovi![]()
Salve, ho lo statore della gl malmesso, i cavi sono cotti ed alcuni addirittura quasi si spezzano.
la domanda è: si possono sostituire con cavi comuni, e come saldarli alle bobine???
Le bobine sono tre, accensione luci e l'altra a che cosa serve?????
Il condensatore è le bobine sono sempre da sostituire, si trovano facilmente ?????
Ho un'altra domanda: il volano della gli è un corpo unico con la ventola o si sdoppiano
Ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Ciao, per i cavi dello statore sarebbe opportuno utilizzare dei cavi al silicone che sono più resistenti alle alte temperature, si trovano nei negozi di ricambi per elettrodomestici. In alternativa puoi usare cavi comuni comunque protetti da una guaina in gomma. I cavi si saldano a stagno.
Delle bobine, una è per l'accensione le altre due sono a serrvizio dell'impianto elettrico, nella sezione download trovi gli schemi elettrici di tutto.
Il condensatore solitamente si sostituisce insieme alle puntine in occasione della revisione del motore, le bobine si sostituiscono se interrotte o se hanno perso isolamento.
La ventola è separata dal volano ed è tenuta da quattro perni.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Bene grazie, non ho ben capito però se posso separere in due il volano.
O meglio, in pratica vorrei sostituire la parte centrale del volano (quella con le due asole per il registro puntine) danneggiato su di un altro sano e conservare la ventola buona del primo sul secondo che ha sano la parte centrale con le asole.
Forse così è più chiaro:
1) volano con alette sane ma spaccato intorno alla camma;
2) volano con alette rotte m asno con il resto.
soluzioni???
Se e' un volano GL, e' un pezzo unico. Cioe' le alette e le asole fanno parte della stessa fusione.
CIao,
Vol.
Direi che stai procedendo ottimamente.
Speriamo che il motore non nasconda magagne..
Buon proseguimento.
P.S. Puoi cortesemente ritoccare la tua firma? Sta sballando tutto il layout del forum![]()
SCUSAMI!Originariamente Scritto da Marben
HO RITOCCARO, COSI VABENE?
No il motore nn ha macagne è stato rifatto completamente, ma malamente io lo sto solo riprendendo.
MITICO TONY![]()
Ho qualche dubbio riguardo il rimontaggio della forcella al mozzo specialmente per quanto riguarda le rondelle che vanno tra forca e mozzo.
Praticamente non so cosa ci va, quando lo presa la vespa era completamente smontata e tutte le rondelle, viti e bulloni erano in un barattolo
![]()
puoi aiutarmi???????????![]()
ci dovrebbero andare due gommine mi sembra ma nn ricordo bene!
se hai un pò di pazienza appena smonterò la mia ti farò sapere
Oggi ho montato tutto il piatto statore
e anche il carburo, dopo aver acquistato il kit revisione!
P.S: ho raddrizzato la vite minimo
Tony ti chiedo anch'io gentilmente se riesci a documentare accuratamente il montaggio del mozzo/forca davanti, ché credo abbia delle particolarità. Per quanto riguarda il posteriore, mi pare che tra questo e il post sul motore GL ci sia abbastanza, in ogni caso se hai qualcosa butta su please (riguardo soprattutto agli spessori, rondelle, feltri, gommini e cazzilli vari).
Grazie mille!
NN capisco quali post marco forse ti confondi con i miei post sul vol.Originariamente Scritto da MarcoPau
Ripeto, ancora la mia forcella nn lho smontata
appena arriverà il suo turno documenterò tutto per bene.
Sì avevo letto, semplicemente volevo rinforzare l'invitoMuchissimas gracias
ok nn ti preoccupare!
Oggi avendo un pò di tempo mi sono montato il preselettore e sostituito la bulloneria oramai invecchiata infne il tutto è stato ingrassato.
sostituzione bulloneria lato volano
montaggio carburo
pulito e montato anche il leveraggio freno posteriore
E infine ho montato lo statore usando viteria nuova
riprendiamo un pò i lavori
ho montato il pacco frizione, ecco in foto tutti i componenti
montaggio
da notare la differenza tra un disco nuovo e quello inzuppato di olio per 24 ore
ecco il pacco frizione completamente chiuso