Pagina 12 di 26 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 276 a 300 di 631

Discussione: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

  1. #276
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da carbone
    ciao ragazzi una domanda semplice...
    le misure dei cuscinetti e quindi dei paraoli sono differenti tra i motori GL del 62 e quelli del 64??
    ciao e grazie


    Anto
    E perchè mai?
    O meglio . . . perchè questa domanda? Hai trovato differenze?
    I manuali non riportano differenze per queste parti di VLA.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #277
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    ma credo di no! questa è del 63.

  3. #278
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    no non ho trovato differenze siccome ho aperto un paio di mesi fa il motore di un 64
    e ora devo sistemarne uno del 62 volevo sapere se potevo gia comprare cuscinetti etc utilizzando le misure di quelli che ho già in mano avendoli smontati la scorsa volta...
    ciao e grazie

    Anto

  4. #279
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    vediamo di montare qualcosa.

    Forcella in fase di montaggio:





    forcella restaurata dal presunto verniciatore



    forcella adesso realmente restaurata


  5. #280
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    a chi interessava le misure degli spessori?

  6. #281
    VRista Junior L'avatar di marcoET3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Valenza
    Età
    48
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    19
    A me graznde TONY

  7. #282
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ma lamolla è cromata? non è zincata??

  8. #283
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    no è zincata, nella foto sembra cromata dato che è molto lucida.

  9. #284
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    ti do le dimensioni delle rondelle di spessore che vedi in foto.


  10. #285
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    forcella completata.




  11. #286
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    sterzo completato con manopole recuperate.



    particolare dei numeri


  12. #287
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    eccoti le misure.



    spessore sx:
    D. esterno: 1,64 mm
    d. interno: 0,8 mm
    Spess.: 0,15 mm

    spessore dx:

    D. esterno: 1,67 mm
    d. interno: 1,1 mm
    Spess.: 0,1 mm

    scusami per il ritardo.

  13. #288
    VRista Junior L'avatar di marcoET3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Valenza
    Età
    48
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie 1000 Tony 6 un grande

  14. #289
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    di nulla.

  15. #290
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    trattasi di vespa GL!!!!


  16. #291
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

  17. #292
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    CIAO TONY, ti chiedo una cortesia. Sto restaurando una vnb3. Siccome ho qualche problema con l'avantreno che non è preciso come vorrei quando guido la vespa, mi sarebbe molto utile se tu continuassi a scattare le foto (come fai tutt'ora) anche quando rimonterai la forcella e monterai il gruppo ralla superiore e inferiore. Mi raccomando le foto soprattuto del gruppo inferiore sia per quanto riguarda il parapolvere, che la sede delle gabbie o sfere mobili sia sul telaio che sulla forcella, in quanto temo di aver dimenticato qualcosa .
    Ciao e complimenti per il restauro che stai facendo. Procedi davvero alla grande e nonstante la mia sia una 125 di modello diverso da quella da te trattata, le foto che posti mi sono molto utili per correggere anche il mio lavoro. Dopotutto sempre di vespe parliamo no???
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  18. #293
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    ok nn ti preoccupare.

  19. #294
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ciao tony sto rimontando un motore et3
    lo so che la domanda è un po insolita ma non hai percao da qlc parte un post su et3?
    ho cercato ma con scarsi risultati io chiedo magari...
    grazie lo stesso


    ciao

    Anto

  20. #295
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    no carbone nulla, ma forse a novembre ne dovrei restaurare una per un ragazzo..... se il tempo mi accompagna.

  21. #296
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
    CIAO TONY, ti chiedo una cortesia. Sto restaurando una vnb3. Siccome ho qualche problema con l'avantreno che non è preciso come vorrei quando guido la vespa, mi sarebbe molto utile se tu continuassi a scattare le foto (come fai tutt'ora) anche quando rimonterai la forcella e monterai il gruppo ralla superiore e inferiore. Mi raccomando le foto soprattuto del gruppo inferiore sia per quanto riguarda il parapolvere, che la sede delle gabbie o sfere mobili sia sul telaio che sulla forcella, in quanto temo di aver dimenticato qualcosa .
    Ciao e complimenti per il restauro che stai facendo. Procedi davvero alla grande e nonstante la mia sia una 125 di modello diverso da quella da te trattata, le foto che posti mi sono molto utili per correggere anche il mio lavoro. Dopotutto sempre di vespe parliamo no???
    Accertati di non aver stretto troppo la forcella. In questo caso il manubrio va più duro e a scatti dandoti la sensazione che qualcosa sia storto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #297
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

  23. #298
    ciao tony sono stato una mattinata intera ad ammirare il tuo operato che a mio parere è stupendo...complimeti.
    avrei però alcune domande da porti riguardo alcune procedure di restauro...vorrei sapere in particolare in quale modo hai operato il restauro dell'ammortizzatore sia posteriore che anteriore, non è che potresti illustrarmi gentilmente la procedura se è la stessa per una vbb?
    Poi vedendo il modo divino in cui hai montato i listelli della pedana ho capito che lo stesso lavoro che ho commissionato(a causa della mia inisperienza totale)è stato eseguito in una maniera da cani, infatti avendo comprato i listelli da piegare e tagliare venduti dalla piaggio a carissimo prezzo ho avuto un risultato che evito di guardare troppo spesso perchè pessimo, e ho avuto come spiegazione quella che non fossero originali....scusa per lo sfogo ma la seconda domanda è:posso togliere questi listelli e montarne altri senza rovinare la vernice o levandoli mi assicuro lo spiacele inconveniente?
    grazie mille e ancora complimenti per il lavoro meticoloso che stai facendoche in alcuni casi mi ha fatto scordare quale fosse la tua reale occupazione facendomi credere che fossi un restauratore di professione!

  24. #299
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    grazie!
    lo faccio solo per passione, una volta ogni tanto prendo un mio mezzo o di altri e mi diverto.
    guarda i listelli insieme al bordo scudo solo le cose che mi rompono le scatole su di una vespa infatti se nn vengono fatti bene cè il rischio di rovinare tutto.
    nel mio caso io ho dovuto allungare perche le originali cosi lunghe nn si trovano quindi bisogna arrangiarsi, ma cmq ho ottenuto un ottimo risultato.
    Ti consiglio ormai ti lasciare stare perche io i listelli li piego e sagomo a carrozza ancora da verniciare e mai dopo verniciato lo stesso vale per il bordo scudo che viene sempre prima modellato.
    Toglierli dalla pedana significa rischiare troppo di rovinare la pedana stessa.
    L'ammortizzatore ant. è nuovo, zangheratti lo ha.
    Quello posteriore lo prenderò forse pure nuovo ma poi farò i trattamenti per ottenere il risultato simile all'originale.

  25. #300
    perfetto e puntuale
    se passi per roma fammelo sapere...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •