grazie hood ma non credo sia quello il problema in quanto ho montato e rismontato la forcella oramai anche troppe volte
grazie hood ma non credo sia quello il problema in quanto ho montato e rismontato la forcella oramai anche troppe volte
... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
------------
Vespa 50 N 1969
Vespa 125 VNB3 del 1961
vuoi restaurata la VBB?![]()
![]()
![]()
ciao ragazzi ho per le mani un GL del 63 di un amico a cui sto dando una controllata
ma è possibile che le luci fuzionino nonostante non ci sia il regolatore di tensione?
Se bypassi la batteria si.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
se nn cè il raddrizzatore nn cè neanche la batteria, quindi come dici signorhood la batteria è bipassata.
ciao ragazzi ho appena chiuso un motore...
se lo provo senza candela fa il suo lavoro e sento il pisto ne salire e scendere
se monto la candela la copressione blocca il pistone ela pedivella scende come se ci fosse tirata la frizione...che dite??
io ho dei dubbi sulla chivella che blocca la frizione contro l'aberino...domani controllo
ma che altro potrebbe essere secondo voi??
ciao e grazie
Anto
il rallino!
se lo hai messo nuovo già ti tira la frizione.Controlla.
grazie mille
domani controllo, effettivamente non è andato giu tutto e la cosa mi sembrava strana ma c'èra tutto il grasso e ho pensato che fosse così---
speriamo!!
mi terrorizza il pensiero di dover riaprire tutto.
grazie mille
Anto
partito alla prima spedivellata...
alla grandeeeeeeeeeee...
ciao
Anto
copertoni pirelli e cerchi originali piaggio.
![]()
come mai copertoni Pirelli ... di solito i gommisti mi hanno sempre rifilato le Michelin???
... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
------------
Vespa 50 N 1969
Vespa 125 VNB3 del 1961
mi facevano simpatia più i pirelli.
Aggiungerei che è meglio scegliere che "farsi rifilare" qualcosa!!!Originariamente Scritto da tonysubwoofer
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
ho usato il termine rifilare solo perchè credevo che all'epoca (61, 62) le vespe montavano solo le Pirelli. Se così non è, non direi di trovarmi male con le michelin (con disegno originale dell'epoca) quindi le ricomprerei. Anche se avrei voluto montare delle gomme molto tassellate (quasi da neve) che mi sono sempre piaciute molto sulle vespe. Ne ho viste anche su diverse foto dell'epoca.
Le sava si avvicinano molto ai miei gusti, ma le ho trovate solo con le fasce bianche e a me non piacciono.
... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
------------
Vespa 50 N 1969
Vespa 125 VNB3 del 1961
Le Sava sono di sapone pressato a forma di copertone, non dico altro.
Le forniture originali in quegli anni erano CEAT, ma in fatto di gomme la piaggio ha seguito sempre un solo obiettivo.
Il minor costo a parità di prestazioni, quindi se la pirelli gli faceva il prezzo prendevano pirelli, quando se ne accorgeva la ceat riuscivano a spuntare il miglior prezzo da quest'ultima.
Adesso . . . solo il minor costo e basta.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Parole sante, ora sui frull ci sono delle anonime Maxxis...
Adesso . . . solo il minor costo e basta.![]()
... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
------------
Vespa 50 N 1969
Vespa 125 VNB3 del 1961
Originariamente Scritto da Marben
![]()
![]()
via con il montaggio!
![]()
![]()
![]()
ciao tony per il mio problema all'albero
ho provato come hai suggerito tu ma nulla
tocca e non gira...
ho parlato con il meccanico che mi ha fatto la rettifica e lui dice che si è disassato
nol senso che i 2 "dischi" dell'albero si sono mossi e l'albero non gira + in asse perfetto e quindi tocca dove c'è l'aspirazione
mi ha detto che me lo mette in asse senza nessuna spesa visto che ho fatto la rettifica..
tu cosa dici?
Mizica che bella, posso chiederti a fine opera di fare un file zip o simile di tutte le foto in risoluzione originale e caricarle su rapidshare.com? Ho visto che ne hai fatte molte e ben dettagliate, e prossimamente mi rimetto anch'io sul GL...
Grazie di cuore e buon lavoro!
![]()
sportellino
![]()
se mai poi ti spedisco un cd con tutte le foto.
serbatoio verniciato pronto per essere lucidato.
![]()